|  | Commenti |
---|
 |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di il signor mario |
|
il signor mario ha scritto: | ... Poi sempre se riuscirò ad entrare dovrò decidere se fare un numero due o continuare in questo topic.
... |
Alla fine il dubbio s'è risolto da solo, domenica non sono riuscito ad entrare oggi sono riuscito ad entrare sotto il naso delle guardie, facendo il vago, ma dopo una decina di minuti è arrivato uno di loro e mi ha "cortesemente" messo alla porta.
Risultato tre scatti, neanche il tempo di prendere le misure. |
| |  |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di il signor mario |
|
vittorione ha scritto: | Concordo sostanzialmente con quanto detto da Alessandro.
Oltre la foto di apertura si apprezzano anche le 4. 6, 7, dove il contenuto è presentato con maggior attenzione all'equilibrio compositivo. Le altre sembrano più rapidi appunti da approfondire.
 |
Grazie del tuo commento che fra l'altro mi ha ricordato che continuo a dimenticarmi di dire che sostanzialmente è una prima punta e che prossimamente, guardie permettendo, conto di tornarci per approfondire e fare altri scatti. Poi sempre se riuscirò ad entrare dovrò decidere se fare un numero due o continuare in questo topic.
Rivedendo le foto dopo i vostri commenti quelle che eliminerei, o che posso considerare sostanzialmente riempitive sono la 2; la 3 e la 11 |
| |  |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di vittorione |
|
Concordo sostanzialmente con quanto detto da Alessandro.
Oltre la foto di apertura si apprezzano anche le 4. 6, 7, dove il contenuto è presentato con maggior attenzione all'equilibrio compositivo. Le altre sembrano più rapidi appunti da approfondire.
 |
| |  |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di il signor mario |
|
Non c'erano persone... queste pin up erano le uniche persone oltre le guardie che mi seguivano minacciose e che Domenica mi hanno duramente ma cortesemente bloccato all'ingresso, erano troppo brutte e cattive per fotografarle |
| |  |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di il signor mario |
|
Alessandro Signore ha scritto: | I luoghi abbandonati conservano in genere un fascino tutto particolare, intriso di storia e riferimenti al passato. Al fotografo resta il difficle compito di individuare questi aspetti e restituirli nel migliore di modi, soprattutto a chi quel luogo non lo conosce. Come detto, non sempre è cosa agevole e spesso richiede la conoscenza approfondita del sito e più sessioni di scatto.
Questa serie sembra costruita un po' frettolosamente e la messa in sequenza non mostra, apparentemente, un filo logico narrativo: ne risulta una "raccolta di immagini" più o meno indicative delle condizioni del luogo e dello stato di degrado, a mo' di "foto-denuncia", già ampiamente viste e riviste, addirittura troppo facili da realizzare per chiunque al giorno d'oggi.
Formalmente alcune scene riportano imprecisioni compositive, (tagli, inclusioni di oggetti, architetture non in bolla).
Manca una "vera" foto di chiusura: la nr. 04 può, almeno a livello semantico e simbolico, assolvere dignitosamente a questo ruolo.
Piacevole la foto d'apertura che, se utilizzata come immagine singola, potrebbe certamente destare maggior interesse che non dispersa tra le altre.
Può, insomma, essere un punto di partenza per ricognizioni più fortunate. |
Cacchio! Sono questi i commenti che mi piacciono! Hai praticamente distrutto tutto il mio lavoro, ma lo accetto anche perché sono alla prima puntata lì ci torno, sei stato duro, impietoso ma soprattutto chiaro e ricco di spiegazioni, non concordo su tutto quello che scrivi ma lo apprezzo e ne faccio tesoro.
Non concordo perché dai alla foto di denuncia, il mio linkare la storia, vista in forma molto critica, di questo posto porta automaticamente questa serie nella foto di denuncia, un senso piuttosto negativo.
È stravista? Verissimo! È frettolosa? Sì, con le guardie che ti rincorrono di tempo ce ne è poco (è un luogo privato chiuso al pubblico e sorvegliato da guardie private armate).
Grazie del passaggio e, questa volta sì, del gradito commento. |
| |  |
| |  |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di Alessandro Signore |
|
I luoghi abbandonati conservano in genere un fascino tutto particolare, intriso di storia e riferimenti al passato. Al fotografo resta il difficle compito di individuare questi aspetti e restituirli nel migliore di modi, soprattutto a chi quel luogo non lo conosce. Come detto, non sempre è cosa agevole e spesso richiede la conoscenza approfondita del sito e più sessioni di scatto.
Questa serie sembra costruita un po' frettolosamente e la messa in sequenza non mostra, apparentemente, un filo logico narrativo: ne risulta una "raccolta di immagini" più o meno indicative delle condizioni del luogo e dello stato di degrado, a mo' di "foto-denuncia", già ampiamente viste e riviste, addirittura troppo facili da realizzare per chiunque al giorno d'oggi.
Formalmente alcune scene riportano imprecisioni compositive, (tagli, inclusioni di oggetti, architetture non in bolla).
Manca una "vera" foto di chiusura: la nr. 04 può, almeno a livello semantico e simbolico, assolvere dignitosamente a questo ruolo.
Piacevole la foto d'apertura che, se utilizzata come immagine singola, potrebbe certamente destare maggior interesse che non dispersa tra le altre.
Può, insomma, essere un punto di partenza per ricognizioni più fortunate. |
| |  |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di il signor mario |
|
nerofumo ha scritto: | Non è un caso che la foto che piace di più è quella di apertura, pensaci un po', prova a darti una risposta da solo, vediamo se lo capisci da te. |
Non ci arrivo Scherzo, secondo me dipende dalla presenza, anche se in forma di simulacro, della figura umana |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
TRAMBUS Deposito Vittoria di il signor mario commento di il signor mario |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi piace molto la prima, l' apertura. E' semplice, ma con bei toni e bel contenuto. |
Grazie.
Anche io la considero la migliore del gruppo, ma, come ho scritto più sopra, conto di tornarci spesso il luogo si presta ad ottimi scatti. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |