Commenti |
---|
 |
torino di maurir commento di Marco Petrino |
|
Che bella la nostra citta!!!
Effettivamente è un po' troppo fredda nelle tonalità, ma è un gran colpo d'occhio.
L'hai scattata da Superga?
Ciao e Buon Anno  |
|
|
 |
un'altro Giro ! di RENZO PAPINI commento di Marco Petrino |
|
Un bimbo su una giostra dovrebbe sorridere!!!
...ma i bambini non sono modelli e non puoi "ordinargli" espressioni che non siano spontanee.
Non mi piace la composizione, troppo spazio inutile sopra alla testa a alle spalle del soggetto.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Cube commento di Marco Petrino |
|
Luogo e soggetto sono indubbiamente interessanti, il biancoenero è ben interpretato, ma sinceramente questa foto non mi entusiasma.
Nella tua galleria ho visto numerosi scatti notevoli.
In questo caso la mia sensazione è che manchi lo sguardo personale che caratterizza molte delle tue foto.
Ciao!  |
|
|
 |
L__ di Ugolino Conte commento di Marco Petrino |
|
Due soldati sull'attenti (perché soldati? perché sono in divisa!), uno rigido e molto immerso nel suo ruolo, l'altro decisamente più facile alle distrazioni.
Grande street (a conferma che si può fare street anche senza presenza umana palese).
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Marco Petrino |
|
...un po' Ghirri
...un po' Hopper
...molto Quirini
mi piace questo tuo più recente periodo espressivo
c'è attesa, c'è silenzio
Ciao Mauro!  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Marco Petrino |
|
...fugge?
...parte?
...ritorna?
Ci sono ritornato più volte su questa foto, lasciando che mi raccontasse una storia.
Mi piace.
Buon anno, Mauro!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Daniele di Marco Petrino commento di Marco Petrino |
|
Grazie a Francesco e Ilio per i commenti...e scusate il ritardo nella risposta
I riflessi sugli occhiali danno fastidio anche a me, non le bruciature sul mento, minime a dire il vero. Certo sarebbe stato meglio se non ci fossero state. Con una lavorazione più accurata dovrei riuscire ad eliminarle.
Non è un cocchiere (anche se potrebbe sembrarlo). E' un artista, carissimo amico mio, che si è divertito ad abbigliarsi in modo desueto.
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>