|  | Commenti |
---|
 |
Corpo di Dea. di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie dei complimenti, merito soprattutto della modella che è veramente d'eccezione...
Si la grana ovviamente è artificiale anche se ho cercato di renderla il più possibile naturale, ma sono abbastanza alle prime armi...cercate de capì
jansky la prossima volta dirò alla modella di cambiare il taglio delle unghie
Grazie anche a stecco hamham massimo ronny mcm....
Enri |
| |  |
Corpo di Dea. di EnricoP commento di EnricoP |
|
shark ha scritto: | hai ragione (aggressione ) forse e un po troppo!
sono sicuro che lo scatto come lo intendevi e vedevi tu è perfetto.
forse il bello della fotografia è che in ogniuno di noi suscita senzazioni diverse.
cmq spero di nn essere stato troppo pesante nella mia critica.
tanti saluti e buon lavoro.
(uno scatto è una secchiata di emozioni dentro un sensore)  | Ti ringrazio molto dei tuoi interventi, non li ho trovati fuori luogo anzi  |
| |  |
Corpo di Dea. di EnricoP commento di EnricoP |
|
Canopus ha scritto: | Citazione: | le costole che le
fuoriescono in modo cosi' evidente !
|
... ecco, è proprio questo il punto secondo me. Le divinità non vengono quasi sempre raffigurate da donne in carne ? Se però il corpo è quello di una tua Cara persona, allora non parlo più perchè avresti ragione a chiamarla così
Il ritratto è stupendo come stupendo è il Bianco e Nero  | è una divinità...ehm, mi correggo...è la divinità dei giorni d'oggi...ovviamente è una persona a me molto cara, anche il titolo poteva suonare meglio così... "Corpo di una Dea" "una" è stato eliminato di proposito
Enri |
| |  |
Corpo di Dea. di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie Flavio...condivido..
Zet@ mi piace questo taglio, o così oppure non avrei tagliato per niente...
Clarence, non condivido ma rispetto la tua opinione..
Fuji...banale cosa?? lo sfondo o il fotogramma nel suo insieme??
squalo.. potrebbe dare quell'idea, la mano così tesa sembra messa li all'improvviso proprio per coprire quello che non si deve vedere... una aggressione mi sembra comunque troppo eccessiva come idea..
Barbara... che dire, ti ringrazio del tuo commento, lo condivido pienamente, il taglio lo trovo giusto... credo che hai dato anche la giusta considerazione sull'atteggiamento delle mani... la grana un po' ruvida ci sta alla grande... spero di riuscire ancora a ripetermi con uno scatto del genere... oltretutto la modella è veramente bellissima, una vera Dea..
Adalfo, grazie per il tuo commento, ho usato un faretto da 500W..
Enri |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Faro di EnricoP commento di EnricoP |
|
G3GH3 ha scritto: | EnricoP ha scritto: | G3GH3 ha scritto: | EnricoP ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
....???
che vuoi dire???
....lo chiedo per curiosità mia...se la scattavi a 1/500 invece di un 1/250 non sarebbe venuto + sottoestosto il faro e le barche....???
mmmm....
ciao
ivo | Forse ho frainteso la tua frase, avevo capito che mi avevi detto di aumentare il tempo di scatto... ho capito solo acesso che aumentare numericamente voleva dire diminuire il tempo di esposizione...solo un malinteso allora.... siamo daccordo
Ciao |
ok....meno male....me ne stavo andando nel pallone....=)
ho appena portato 2 rullini da 36 a sviluppare dove gran parde degli scatti sono siluette....per uno studio mio che sto facendo al riguardo....e sentendo quello che avevi detto....mi è preso un colpo....ho pensato che avevo fatto un casinoo=)
ciao ciao....
ivo | Dai anche se sono un principiante mi sembra semplice il discorso dei tempi di esposizione.... c'é stato solo un malinteso nei termini, sinceramente credo sia meglio non aggiungere altre parole per non fraintendersi.. aumentare numericamente sono sempre convinto che voglia dire aumentare il tempo di esposizione, il tempo in questo caso viene espresso in secondi o in frazioni di secondo, quindi aumentare un numero, sia che si tratti di un numero intero o di una sua frazione, voglia dire comunque aumentare... Però si parla sempre di terminologia quindi potrei sbagliarmi.....
Comunque quello che a noi interessa sapere alla fina dei conti è come fare un controluce in base a quello che vogliamo evidenziare.... Credo che più o meno su questo siamo daccordo
Enri |
| |  |
| |  |
Faro di EnricoP commento di EnricoP |
|
G3GH3 ha scritto: | EnricoP ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
....???
che vuoi dire???
....lo chiedo per curiosità mia...se la scattavi a 1/500 invece di un 1/250 non sarebbe venuto + sottoestosto il faro e le barche....???
mmmm....
ciao
ivo | Forse ho frainteso la tua frase, avevo capito che mi avevi detto di aumentare il tempo di scatto... ho capito solo acesso che aumentare numericamente voleva dire diminuire il tempo di esposizione...solo un malinteso allora.... siamo daccordo
Ciao |
| |  |
Pesca di EnricoP commento di EnricoP |
|
BarbaraT ha scritto: | Ottima composizione..taglio e colpo d'occhio..una foto molto bella.
BT | Grazie Barbara piano piano cerco di migliorarmi
Grazie anche a Red..
X SP156, non ho pensato a mettere il pescatore sul riflesso del sole, ho fatto qualche scatto cercando di congelare il movimento della canna, questo scatto ha la canna sul sole ma non è la stessa cosa...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=79153
Enri |
| |  |
Faro di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
| |  |
| |  |
| |  |
Io e la mia copertina di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie a tutt, anche a nome del gattofelinico
Barbara la cosa che mi piace di più di questo taglio è il fatto che si passa dal dettaglio del naso fino allo stuocato più totale da un lato all'altro del fotograma...un bell'effetto
Enri |
| |  |
| |  |
In bici ci vado anche io... di carne commento di EnricoP |
|
Bellissimo il cagnolino sulla bici...bellissima foto complimenti, anche il B/N mi piace molto...
Cosa non farebbero i cani per stare con il loro padrone.........
EP |
| |  |
Pedinato di EnricoP commento di EnricoP |
|
Clem ha scritto: | Bravura è anche saper prima riconoscere e poi sfruttare i momenti che il caso ci presenta
Saluti
Clem | Grazie Clem, anche a nome della persona che mi ha suggerito come chiamare la foto
EP |
| |  |
Pedinato di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie a tutti per i bei commenti, il fatto è che non era previsto questo chiamiamolo, servizio fotografico, eravamo in comitiva e usciti dal locale dove eravamo c'era la nebbia, questo mio amico vestito come se dovesse andare a compiere chi sa quali delitti ci stava propio bene li in mezzo al nebbione, gli scatti sono per lo più casuali, il tizio che si trova vicino all'auto si trovava in quel momento li per caso, all'inizio pensavo che potesse rovinare la foto e invece.....
Oltretutto dal nebbione che c'era, la mia 350D incominciava anche a dare i numeri mentre riguardavo le immagini per farle vedere agli amici...
EP |
| | br> |