x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pamar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 77, 78, 79  Successivo
Commenti
oltre, exit
oltre, exit di pamar commento di pamar

oltre n ha scritto:
Quante volte, anche se consapevoli di essere in un “buio tunnel” con una uscita, si rimane nel buio per paura di affrontare il nuovo, senza riferimenti familiari. Ottima


Grazie mille per il bel commento.

Marco
Nebbia all'alba in Pianura..
Nebbia all'alba in Pianura.. di Arnaldo A commento di pamar

Molto interessante ed armonico. Definirei questo scatto “avvolgente”. Capace di abbracciare chi lo guarda e renderlo partecipe del suo essere e della sua morbidezza. Morbidezza e soffice connotato dovuto non solo alle condizioni atmosferiche nebbiose, ma anche alla sua costruzione graduale e senza strappi, fino a giungere al cielo. Cielo cromaticamente più vivo ma che ben si adatta al resto grazie alla colorazione pastello che non fa a pugni con i cromatismi nebbiosi. Piacevole.

Marco
Foglie secche BN
Foglie secche BN di pamar commento di pamar

Nessun concettualismo. Solo puro estetismo.
Il buio
Il buio di 1962 commento di pamar

A fronte di tutte la valutazioni positive precedentemente espresse, aggiungo che trovo azzeccata la resa granulosa all'eccesso. Metafora che indica visione non ottimale e vuole avvicinarsi (anche se, logicamente, solo sfiorandola) la condizione rappresentata. Magari una vignettatura decisa ?

Marco
SelvaPaliano_Nov2020
SelvaPaliano_Nov2020 di GiovanniQ commento di pamar

FdS, complimenti.

Questa immagine mi intriga tantissimo e la reputo TOP.
Fosse per me la eleggerei FdA = foto dell'anno (e non é piaggeria...per niente, ma un dato di fatto). Devi (e dico devi, stamparla su carta perla sull'opaco o poco poco lucido), lo esige.

Marco
st
st di elis bolis commento di pamar

questa è un'immagine che, partendo da una scena concreta, scivola nell'astratto. Astratto, a dire il vero, non-astratto perché, come detto, sono raffigurati elementi reali che più reali non si potrebbe. Il bello ed intrigante è che tali elementi sono raffigurati senza il pur minimo intervento atto a modificarne la valenza ma, magicamente, e per la natura liquida dei riflessi e del mezzo, perdono il loro aspetto di maggiore concretezza e realtà. Si tratta di un'intrigante modo di dipingere piccoli dettagli giocando con le loro forme e connotati. Intriganti e fondamentali sono poi le due foglioline galleggianti sulla superficie dell'acqua. Tali foglie rendono, per confronto, ancora maggiormente evanescenti e quasi irreali i vari riflessi presenti. A mio avviso una gran bella scena che reputo veramente intrigante. Me la immagino stampata. Io personalmente opterei per un supporto di un bel glossy, capace di sottolineare i riflessi, insieme alle due foglioline galleggianti che, come detto, reputo elemento fondamentale.

Marco

Marco
Eclissi
Eclissi di Bruno Tortarolo commento di pamar

Bruno Tortarolo ha scritto:
.....non potrei acquistare, e nemmeno tu, un libro senza titolo, un disco senza titolo, un quadro senza titolo, un farmaco senza nome e potrei continuare per un mese.


Io l'ho fatto invece. Il black album dei Metallica, così chiamato dal colore della copertina perché non ha titolo (grande disco, fra parentesi). Very Happy Ciao

Marco
minimale
minimale di carcat commento di pamar

Ti hanno già detto tutto e mi associo ai complimenti.
Tuttavia questa immagine a me ha dato tutt'altra impressione.
Io, da subito, non ci ho visto una scena riferita all'intimo di una donna ed a casa sua. Io ci ho visto un negozio. Perché ? Scarpe nuove e mai usate prima di tutto. Ambiente troppo asettico.
Ed infine chi metterebbe le scarpe a casa in quel modo su una scaletta? E poi chi userebbe in casa una scala di tal fatta ed appoggiata così ad una parete ? Mi sembra un allestimento di vendita. Questo un pochino (per me, forse mi sbaglio in quanto detto) rende il tutto un tantino asettico e meno rappresentazione dell'intimo e dell'io personale di qualcuno.

Marco
passeggiando al tramonto...
passeggiando al tramonto... di 1962 commento di pamar

Mi piace e molto. Bella costruzione con direttrici verso il fondo date dalle bande di tonalità diverse e ben separate lago/piante/prato scuro/prato chiaro/strada. Conducono tutte verso i due personaggi in cammino. Il plus? La zona scura. Separata e indipendente quasi uno spartiacque. Una fascia che rimarca, con la sua presenza, i toni più tenui delle altre, costruendo direttrice per il fondo e verso le due persone. Senza l'immagine perderebbe efficacia. Provare per credere. Ottimo

Marco
Sfumature di un Lago.. 16:9
Sfumature di un Lago.. 16:9 di zax74_canon commento di pamar

De gustibus, ma a me piace con la parte sottostante scura. Incornicia bene ed esalta il lago e le sue tonalità.

Marco
Genova, pesce leone acquario
Genova, pesce leone acquario di zax74_canon commento di pamar

Chiedo a te perché penso tu possa risponderti da solo. Il framing è corretto? Intendo come è posto il pesce nel fotogramma. L'immagine non è troppo morbida? Usando un tempo breve anche se eviti il tuo mosso appoggiandosi al vetro non annulli il movimento del soggetto.

Marco
Cielomare
Cielomare di Flavia Daneo commento di pamar

No, in questa fotografia non reputo l'orizzonte un centro di interesse. Ma forse non sono stato molto chiaro col mio intervento precedente. L'orizzonte non penso sia centro d'interesse perché è un elemento scontato nella sua presenza. Ma se leggi quanto ho detto prima ribadisco che in questa foto centro di interesse è tutto quanto vi è. Un punto di interesse non manca perché tutto è preponderante e tutto serve ed è fulcro nella sua uniforme bellezza ed armonia. Centro di interesse non è solo un elemento fisico ma anche un...come definirlo...,"mood", sensazione..... e questa fotografia lo dimostra. Poetica.

Marco
Eclissi
Eclissi di Bruno Tortarolo commento di pamar

Bruno, grazie per la risposta e per aver capito il mio fine non sterilmente polemico. Capisco le tue ragioni. Al prossimo scambio di idee-vedute-opinioni-saluti ecc. E' sempre un piacere.

Marco
oltre, exit
oltre, exit di pamar commento di pamar

Grazie a tutti per le parole.
Uno scatto che ha un paio o tre anni. Questa è una versione di un paio che avevo fatto. Tutte comunque in B&N perché sono convinto che qui il colore non aggiunga nulla, anzi.
Grazie.

Marco
genova
genova di opisso commento di pamar

Questa si che la reputo una fotografia molto ma molto efficace. La definirei una fotografia-scusa. si, perché "travestita" da paesaggio e veduta urbana nasconde connotati interpretativi e concettuali evidenti. Quella finestra sulla destra che cela e rivela un individuo non riconoscibile (come tipologia) ma in qualche elemento del vestiario e dell'atteggiamento interpretabile. Gli interni dell'appartamento non chiari e non interpretabili. Una telecamera di sorveglianza....e in veduta l'intero panorama cittadino. forse un obbiettivo....o solo una scusa per collocare vetrata e persona ?
Mistero, ma chiaramente il paesaggio è un connotato non vincolante. E infatti l'autore stesso non l'ha postata in paesaggio.....

Marco
Eclissi
Eclissi di Bruno Tortarolo commento di pamar

Non posso che associarmi ai complimenti che ti sono stati fatti. Io sono tuttavia un rompi c... di natura (sono cosi' che posso farci...alla mia età ormai non cambio piu'). Sono convinto che un'opera artistica o grafica e visiva debba "parlare da sola", senza statement vari e anche senza la necessità di un titolo. Senza un titolo che racconti o indirizzi il pensiero e le congetture a fronte dell'immagine. Allora mi chiedo, senza il titolo "indirizzatore" sarebbe stato colta la similitudine con un eclisse. Vogli dire, se l'immagine si fosse chiamata s.t. avrebbe avuto uguale impatto ? Perdonami, si fa tanto per discutere, nulla voglio togliere a questa eccellente immagine che, per rigore e pulizia, colori ed impatto reputo eccellente.

Marco
st
st di -Max- commento di pamar

Arrivo In ritardo. L'avevo vista e ci tenevo a commentarla. Meio tardi che mai. 2 punti vincenti per me: l'immobilita' totale dell'acqua genera e permette un riflesso identico all'originale.) L'apparente continuità albero-riflesso che paiono un tutto senza interruzione che svela dove inizia uno e finisce l'altro. E infine framing chiuso e necessario per incentrare tutto sulle 2 figure (o dovrei dire una unica...) e toni tristi ed ovattata che si addicono in modo buonissimo alla scena. Complimenti.

Marco
st
st di -Max- commento di pamar

Due elementi, in questa immagine, estranei per tipologia, ed indipendenti. Non hanno affinità l'uno con l'altro. Facciata di un caseggiato ed ombra di un albero. Dura ricondurre l'uno all'altra. Ma per una notevole comunanza estetica contribuiscono a disegnare un insieme esteticamente accattivante e a dare un mix accattivante. Nasce un estetismo che si completa dalla presenza di entrambi. Ne nasce una comunanza sicuramente piacevole. Uno solo dei due sarebbe orfano dell'altro. Ottima idea.

Marco
oltre, exit
oltre, exit di pamar commento di pamar

Simile (ma non uguale a una vecchia pubblicazione qui su p4u
Cielomare
Cielomare di Flavia Daneo commento di pamar

Dimenticavo...vedendo questo scatto mi sono tornati alla me te, per affinità, alcune fotografie paesaggistiche di Richard Misrach, un grande fotografo americano. Alcuni suoi scatti raffigurano paesaggi ndi e quasi vuoti ma con un insieme di tonalità ed un fascino unici.

https://www.icp.org/browse/archive/objects/untitled-santa-barbara-oil-derricks-with-sand

Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 77, 78, 79  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi