Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
genova di opisso commento di opisso |
|
Grazie mille a tutti per passaggi e apprezzamenti
Un grazie doppio a Sergio che la colloca addrittura fra le preferite...
Si in effetti Marco potrebbe stare pure in paesaggio ma nell'indecisione ho messo in Varie che è la mia sezione di "riferimento". Comunque resti un segreto fra noi ma a me non sembra così meglio della precedente. Anche se ok, forse è meglio
AarnMunro ha scritto: | L'ascensore del castelletto...da cui si ha una bella vista d'insieme di Genova (che andrebbe vista dal mare!).
Bella la composizione e l'idea di includere la struttura.
...fatti vedere più spesso!  |
Si esatto, la struttura di destra è l'ascensore pubblico. E te pareva che non conoscessi il posto
Farsi vedre di più... è una parola... causa impegni vari ho meno tempo per scrivere e meno per fotografare.
Poi vedo che qui tra vecchi e nuovi il livello si mantiene molto alto e non posso mica pubblicare la prima ciofecata di foto che mi capita di scattare
Vedrò che posso fare...
Grazie ancora per i passaggi e un salutone a tutti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
genova di opisso commento di opisso |
|
Grazie a tutti per i passaggi
Non ho idea di cosa sia il Sech ma, si è il retroporto nei pressi del terminal traghetti (dalle vigili del fuoco diciamo).
Vero, è solo la foto di un posto, manca un centro d'interesse, forse giusto quei quattro tizi...
Un salutone a tutti,
Marco
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
B2 di opisso commento di opisso |
|
Mario grazie mille dell'intervento ti leggo sempre con interesse.
Mario Zacchi ha scritto: |
Sicuramente gli servirebbe maggior pratica; ma penso che anche per lui la foto sia come il Cinar: una pausa nel logorio della vita moderna.
E per raggiungere livelli alti e costanti questo non basta.
Ma la stoffa ci sarebbe.
|
O forse c'è la pratica e solo un minimo di "intelligenza" che da l'illusione della stoffa.
Comunque effettivamente quelle che hai linkato, vedendole di fila, effettivamente sono proprio belle
Me le sono "segnate".
Questa non so, come dicevo non è che bisogna sempre stupire per forza...
Un minimo di "coerenza visiva" mi sembrava l'avesse...
un salutone  |
|
|
 |
B1 di opisso commento di opisso |
|
Ciao Sergio, grazie mille del passaggio
 |
|
|
 |
B3 di opisso commento di opisso |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di opisso |
|
Ah ah che forza, fantastica
Secondo me il punto di forze è il cane. Pur vedendo solo il retro della testa da comunque l'aria di essere incuriosito, quasi perplesso. |
|
|
 |
B2 di opisso commento di opisso |
|
Si concordo.
In parte...
Nel senso che non ho, al momento, una particolare voglia (o non ne sono capace) diveciolare qualche messagio complesso attraverso un portfolio coeso.
Ma questo vale per il 90% delle foto che si vede qui fuori dalla sezione reportage (non che il sotteso messaggio complesso renda una foto buona e viceversa...).
Quel che mi lascia perplesso è che la foto singola debba essere "accattivante".
Non perchè una foto non debba esserlo ma perchè lo può essere in modo differente e più o meno complesso.
Un tormentone estivo è accattivante per molti mentre per altri è un supplizio che può essere placato da un brano di free jazz o da un pezzo degli Uoki Toki (giuto per citare un paio di cose agli antipodi della comune piacevolezza musicale).
Tutto questo per fare due chiacchere anche in generale...
Sulla critica alla foto ti ringrazio sinceramente di aver lasciato le tue impressioni e ti assicuro che, nonostante il panegirico qui sopra, le ho comprese appieno
Un saluto da un tuo omonimo
Marco |
|
|
 |
B1 di opisso commento di opisso |
|
Grazie del passaggio.
Per il taglio... non ne ho idea. Non ci ho fatto cado in fase di scatto.
Probabiomente anche se col 28 avevo poco spazio per cui non sarebbe stato comunque semplice  |
|
|
br>