Commenti |
---|
 |
S.T. 472 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Sergio, ti ringrazio molto per il commento.
Marco, difficile spiegare quanto sia gradito il tuo commento.
Un caro saluto ad entrambi  |
|
|
 |
st di elis bolis commento di Dorian Gray |
|
Atmosfera onirica, interrotta dall'incedere del pennuto
L'immagine si regge su luci e colori tipiche della Tua tavolozza.
Il mio essere (inutilmente) attento al dettaglio fa fermare il mio sguardo sui cavi della media tensione, unica "critica" che sento di fare alla tua (ulteriore) buona proposta.
Un caro saluto  |
|
|
 |
Gigante di Cavallopoli di Magh commento di Dorian Gray |
|
Perfettamente nelle Tue corde, Antonio.
La pareidolia mi porta a vedere un profilo umano nel tronco del gigante che, da 400 anni (che invidia) abita i boschi.
Luci e colori senza artefatto alcuno, in una composizione molto ben equilibrata.
Un caro saluto  |
|
|
 |
Infinity pool di coccomaria commento di Dorian Gray |
|
Buona per colori, composizione.
Un bel quadro bucolico.
Confermo quanto già anticipato da Antonio circa la posizione delle mucche.
Ma, così è
Due piccole osservazioni: piccoli dettagli, quali ad esempio le foglie che sporgono dal lato destro, in basso, possono essere facilmente clonati e rendono più pulita la composizione (per mio gusto).
Ad f/11 mi sarei aspettato un dettaglio maggiore anche sul secondo piano.
Probabilmente hai tenuto il fuoco sull'erba in primo piano, perdendo un po' di dettaglio in fondo
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
St di littlefà commento di Dorian Gray |
|
Trovo fondamentali tre elementi, nella narrazione:
La chiusura a sinistra della canna da pesca (è una canna da pesca?), i riflessi, ma principalmente la direzione del movimento delle tre figure in pp, cui si contrappone l'attesa del ragazzo a destra.
A contorno della narrazione, una calda luce.
Una ottima immagine, a mio parere  |
|
|
 |
S.T. 472 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
@Fabiana, sono lieto che siano passate le sensazioni provate in quel momento. Sei sempre molto gentile. Grazie per il commento.
@Eri, conosci la genesi di questa immagine e quali difficoltà ci possano essere nello scattare, per me.
Conosci la citazione e ne intendi il... senso.
Grazie anche a te per il commento
 |
|
|
 |
Lago del Cornino (UD) di essedi commento di Dorian Gray |
|
Ciao Sergio,
formato inconsueto, ma ci sta.
Un po' meno il taglio netto in basso del lago.
Non so... in una foto così "descrittiva", avrei cercato di tenere lo specchio d'acqua tutto all'interno della composizione.
Un caro saluto  |
|
|
 |
Notte al lago Roburent di JoK3R commento di Dorian Gray |
|
Tutto molto buono: dalla resa (naturale) della via lattea, all'ottimo piede (una chicca i riflessi nel lago), alla tenda illuminata.
Mi piace molto.
Complimenti
 |
|
|
 |
il castello nella notte di jonnyador commento di Dorian Gray |
|
La resa della via lattea mi sembra abbastanza buona.
Non mi ritrovo molto con gli exif, però.
Forse puoi darmi tu maggiori dettagli.
Mi spiego: a 390s (anche se a 12) mi sarei aspettato le stelle molto più "strisciate". Sono invece abbastanza puntiformi.
Per mio gusto, il piede è perfettibile.
La cima dell'albero tagliata non è sufficiente a chiudere l'immagine in basso.
Ma, ripeto, trattasi di gusto personale.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
S.T. 472 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
".. Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura" |
|
|
 |
verso sera di elis bolis commento di Dorian Gray |
|
Bella, bellissima sequenza di piani e colori.
Alle tinte fredde dei profili collinare fanno da contraltare le calde luci del tramonto.
Indispensabile la macchia di luce nella vegetazione in primo piano, che alleggerisce molto bene i neri, quasi a richiamare la luce del cielo.
Molto buona, Elis
Un caro saluto  |
|
|
 |
Pineta di tanaliberatutti commento di Dorian Gray |
|
Mi inganna la focale. Avrei pensato ad un tele per la sensazione di schiacciamento che percepisco.
Molto piacevole l'astrazione del paesaggio tale da renderlo una (piacevole) sequenza di piani paralleli.
Veramente buona la tridimensionalità della vegetazione, con un eccellente constrasto e dettaglio.
Indispensabili acqua e cielo a chiudere la composizione.
Per mio gusto, una buona proposta.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
st di PieroF commento di Dorian Gray |
|
Nitidezza al top!
Veramente notevole la resa degli alberi.
Sembra quasi di poter contare ogni singolo ago.
Piacevole la composizione, molto ben equilibrata.
Ho provato a rifilare solo un po' in alto: per mio gusto, la parte centrale ne esce ulteriormente rafforzata.
Buona immagine!
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Verso la notte di Fabio1970 commento di Dorian Gray |
|
... direi che manca un po' di nitidezza.
Gli ISO si fanno sentire tutti, ma non mi sembrano il reale "problema" di questa tua proposta.
A prescindere da rumore e mancanza di nitidezza, il cartello in primissimo piano catalizza praticamente tutta l'attenzione e rende un po' difficile la lettura della scena all'ora blu.
Non so se si tratti di una tua precisa scelta narrativa che, in tal caso, non posso che rispettare.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Val Da li Mina di Giobat commento di Dorian Gray |
|
"Sic et simpliciter"
Bella immagine montana, arricchita dal maglietta della viandante.
Un piccolo racconto realizzato con tinte e luci molto naturali.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di Dorian Gray |
|
C'è tutta la nostra Puglia in questa immagine.
Ci sono i nostri simboli: i trulli, i tronchi nodosi degli ulivi, la terra rossa cui fa riscontro il blu del cielo.
Hai giustamente collocato al centro l'ulivo.
Spero anche io possano presto tornare a crescere liberi dal fastidioso "ospite".
Un caro saluto  |
|
|
 |
S.T. 471 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ritorno con infinito piacere a postare una foto ed ad essere nuovamente parte del Forum.
Mi mancava...  |
|
|
 |
|
|
 |
Lavanda di leghorn commento di Dorian Gray |
|
Sembra quasi di trovarsi davanti a due foto: i campi di lavanda molto ben ripresi, con dettaglio superlativo.
Il cielo non capisco se sia stato ripreso in post o tu abbia usato un gnd.
Un po' fastidioso il rumore (non credo attribuibile ai 500ISO su una 7D) e la dominante ciano che interessa anche le colline.
Una buona proposta comunque ma, a mio parere, migliorabile
Un caro saluto  |
|
|
br>