|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
.... di wizard commento di Claudio R. |
|
Non ho idea del procedimento per ottenere queste tonalità, ma il risultato lo trovo decisamente più accattivante del precedente (già buono di suo), che si mostrava in un monocolore.
Imprevedibile e affascinante come il corso della vita le forme che si creano man mano che il fumo sale e si espande,
quasi un peccato vederla in orizzontale, in un taglio verticale riusciva a vivere un po' di più.
Ottima prova Giancarlo, un progetto sicuramente da presentare in una forma più ampia.
Ben fatta! |
| |  |
Ritratto a colori di Fiabesco commento di Claudio R. |
|
Le forme scure della porta/finestra/armadio che si vedono nello sfondo accentuate dal chiaro della parete mi da una sensazione di storto, a mio avviso era meglio tenere ''storta'' la cucitura del cuscino in primo piano che non il resto, il fondale è un punto di distrazione, quel fascione scuro che sbuca dalla testa, poteva essere evitato?
Forse aprire cosi tanto il diaframma a prestato il fianco a dei micro difetti che giocandoci un po' potevano essere evitati, nel senso che non vedo un netto isolamento del soggetto con l'ambiente...
I colori sono resi stupendamente e si sposano bene con l'espressione solare e divertita del bimbo, dalla foto si intuisce la tua capacità di interagire, di confrontarti con lui. lo fai sentite a suo agio e lui ti ripaga regalandoti quest'attimo che meritava di essere immortalato..ottimo feeling.
Volendo tenere questa inquadratura, sarebbe da ritagliare un po', quel tanto da eliminare il triangolo in basso a sinistra.
Che sia un ritratto e che sia a colori è un dato di fatto, io sceglierei come titolo il nome del soggetto,
la foto nell'insieme la trovo convincente e merita di essere titolata con un piccolo omaggio a questo pirata. |
| |  |
| |  |
baby04 di maryzz commento di Claudio R. |
|
Come Life si intende l'uomo ripreso nell'ambiente in cui vive, ma di certo non quelle in posa dei nostri cari, questa è un ritratto a tutti gli effetti e si porta dietro l'errore della messa a fuoco,
l'espressione della bimba, questa posa da ''grande'' la rende piacevole, insisterei..ma con maggiore attenzione sul piano tecnico.
La location in effetti è meritevole, magari spostandoti più a sinistra, riuscivi anche a evitare quella macchia scura a sinistra (pineta?). |
| |  |
ex CCCP 10 di j3st3r commento di Claudio R. |
|
Sisto Perina ha scritto: |
Ps Zamboni non sembra cambiare mai (forse sono servite le sue "prove di resurrezione" ) ... ma non riesco a capire se hanno rifondato i cccp con altri componenti oppure se sia una cover band con alcuni "storici" che intervengono sul palco |
se potesse decidere Zamboni i CCCP sarebbero di nuovo in pista:(
nel concerto presentato da j3st3r manca Maroccolo
per info:...
http://www.lamusicarock.com/cantanti-italiani/30-anni-di-ortodossia-zamboni-fatur-canali-baraldi/ |
| |  |
Beato Nunzio di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
Trovo la fotografia molto bella, significativa
La ripresa dall'alto ne accentua la carica spirituale
triste e malinconica.. |
| |  |
ex CCCP 10 di j3st3r commento di Claudio R. |
|
Tecnicamente non sono la persona più indicata per darti consigli
ma da fan storico del gruppo provo a darti il mio parere..
Nella foto d'apertura eliminerei la spalla del componente a sinistra, magari oscurandolo
e trovo sbagliata la composizione della foto2, dovevi dare più importanza a sinistra
nell'insieme 4 foto alla Baraldi sono troppe, per quanto faccia degnamente il suo lavoro non è il centro del gruppo, meglio, molto meglio lo show di Fatur..
l'unica dove è ripreso Canali (foto 10) è decisamente mossa.
Inspiegabile chiusura, perché due inquadrature?..magari se la scaletta della foto 15 era leggibile aveva più senso.. |
| |  |
good morning Venezia 3 di walter59 commento di Claudio R. |
|
La composizione soffre per una chiusura a destra troppo netta, il muretto..il lampione..quell'edificio in fondo tagliato sul bordo
L'evento che entra in scena è gradevole, ma non è sufficiente (secondo me), a equilibrare il quadro..vista l'ora, non sarei cosi cattivo nel giudicare l'operato del fotografo, la manipolazione digitale delle foto è con lui ..e chissà che diavolerie riuscirà a tirarci fuori.
Non la trovo molto funzionale! |
| |  |
Bar Miraggio di perozzi commento di Claudio R. |
|
Mi appare un po' troppo scontata come scena e prevedibile il messaggio che ne vien fuori..
sia sul piano narrativo che su quello compositivo mi vien da pensare se non era meglio in formato verticale..
sfruttando al massimo il piede della foto, questa distesa che ricorda molto un deserto meriterebbe maggior spazio..vista anche la notevole distanza dal gruppo di persone e dalla scritta che è poi il vero centro d'interesse da cui costruire il tutto.. |
| |  |
Brooklyn bridge di El mono commento di Claudio R. |
|
Mauroq ha scritto: | Uno scatto panoramico con inserimento di figure, forse sarebbe stato meglio oltrepassare quel bidone bianco per non includerlo.
Non sono sicuro sulla scelta di inserire i ciclisti, forse meglio lo spettacolo intorno. |
Mi trovo pienamente d'accordo con la lettura di Mauro |
| |  |
atm di huncke commento di Claudio R. |
|
Il centro d'interesse è il cartellone della pubblicità e tutto gira intorno a questo
cerco (anche se a fatica) di fare un collegamento fra l'abbigliamento ricco e pieno di lustrini delle modelle e quello più casual del soggetto, il collegamento mi viene un po' debole, anche se devo ammettere che l'anomalia fra quello che ci propongono e poi quello che ci possiamo permettere o ci piace indossare c'è tutto..
Il tuo titolo ci spinge a far entrare nel quadro il riflesso del vetro, presente solo in minima parte sul viso del ragazzo, troppo poco a mio avviso..
Uno scatto urbano, piacevole in se.. |
| |  |
....... 15 ............ di OLDMAN commento di Claudio R. |
|
Magari dovevi includere un pettorale non si capisce chi è il rivale e chi le prende..
ma nell'insieme è una sequenza piacevole
anche se personalmente lavorerei su qualche scatto singolo, lo scontro è decisamente interessante. |
| |  |
...ST di OLDMAN commento di Claudio R. |
|
Non conosco bene la città di Venezia, però la immagino piena di canali, di una città che convive con l'acqua alta, di gondole e gondolieri con la maglia a righe, nella classica posa di spostarsi facendo leva su un remo..
in questa la posa sconsolata di un gondoliere a terra ripreso davanti a un motoscafo zeppo di vigili del fuoco a Venezia, beh secondo me riesce a stupire..
una visione inusuale, ironica e divertente nell'immaginario che si ha della Venezia marinara...
.. sotto sotto riesce a funzionare.. |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di Claudio R. |
|
La vedo bella (è bella)..ma devo immaginarla senza vignettatura, un'intervento abusato e teatrale, lo scopo (a pelle) sembra quello di renderla più accattivante e ruffiana ma nello stesso tempo la rende finta e più antipatica.
Michelangelo, scrisse in una lettera a messer Benedetto Varchi “io intendo scultura, quella che si fa per forza di levare…”...e anche nella fotografia il più delle volte funziona cosi..da provare credimi!
scusa. |
| |  |
21-06-2013 di frank66 commento di Claudio R. |
|
frank66 ha scritto: |
Questa soluzione mi é sembrato il male minore. |
..non ho difficoltà a crederti ma senza una tua presentazione e con dei soggetti statici la nota sul taglio vien da se
sopratutto per chi osserva la foto e non conosce le tue capacità
ciao |
| |  |
Il mitico Martin di Perretta Giuseppe commento di Claudio R. |
|
E piacevole (raramente) essere coinvolti da bei ricordi davanti a una bella foto.
Sinceramente non ricordo il musicista in se, mentre i Jethro Tull li ho ben presenti, la loro musica..non posso che lasciare un segno positivo del mio passaggio, la foto la trovo ben ripresa, il soggetto è posizionato su un fondale chiaro che rende la sua lettura più piacevole e diretta.
Ben fatta
PS: Bourèe è nella mia scaletta personale da decenni  |
| |  |
Viola di piconic commento di Claudio R. |
|
Splendido ritratto Paolo,
sguardo solare e coinvolgente, momento perfetto, e molto ben fatta l'inquadratura.
Ottimo!! |
| |  |
OoO di pibaroni commento di Claudio R. |
|
Secondo me da rivedere la saturazione dei colori
un tono più reale renderebbe lo scatto più piacevole..
Forse avrei usato un punto di ripresa differente, più dal basso magari, quel tanto da tenere fuori dal cerchio la staccionata del parco..per avere una visione con meno agganci con il posto, ma sopratutto con le strutture umane. |
| |  |
Fontanella di ceccodavide commento di Claudio R. |
|
Da parte mia per questa ti meriti un'elogio.
Sfrutti bene la luce e l'inquadratura è convincente.
Ben fatta!! |
| | br> |