|  | Commenti |
---|
 |
Here's the stinking place where Sara lost her innocence. di Rebis commento di Rebis |
|
cenfa19 ha scritto: | ma dove cavolo stai adesso?!?!?
per la foto...atmosfera inquitante...un'ottimo set
inserisci qualche elemento umano  |
Ciaooooooo
Sto sempre qui a Roma... ci dobbiamo proprio ribbeccare. Il prossimo raduno vengo sicuro!!!
Grazie per la dritta... l'hdr di notte richiede tempi tra i 2 e i 13 secondi... non potevo proprio mettermici, sarei venuto sfocato  |
| |  |
Here's the stinking place where Sara lost her innocence. di Rebis commento di Rebis |
|
The King of Carrot Flowers
Part One
When you were young
You were the king of carrot flowers
And how you built a tower tumbling through the trees
In holy rattlesnakes that fell all around your feet
And your mom would stick a fork right into daddy's shoulder
And your dad would throw the garbage all across the floor
As we would lay and learn what each other's bodies were for
And this is the room
One afternoon I knew I could love you
And from above you how I sank into your soul
Into that secret place where no one dares to go
And your mom would sink until she was no longer speaking
And dad would dream of all the different ways to die
Each one a little more than he could dare to try...
Neutral Milk Hotel |
| |  |
The Kitchen di Rebis commento di Rebis |
|
mog ha scritto: | Quei riflessi creano un'atmosfera, particolarissima.
Le darei una raddrizzata.
Te la invidio un pò la stanza vuota. |
Grazie mille della gradita visita. I riflessi sono parte integrante della scena e rappresentano tutti gli altri ambienti paralleli e replicati (sfocati perchè non oggetto d'analisi della foto) in cui vivono mille altri uomini-formica, serializzati, spersonalizzati e posti dal sistema (e anche per colpa loro o meglio delle loro propensioni naturali) a guardia degli elementi inferiori.
Sì, è un poco storta tuttavia non credo che ci stia malissimo... adesso provo a vedere l'effetto che fa raddrizzata (intendi con la porta del balcone a filo di piobmbo vero?).
La stanza vuota (ed anche il resto della casa) è gentilmente offerta dalla mia vicina di casa che ci ha dato le chiavi per sua (e nostra) comodità finchè la casa non tornerà ad esser abitata. Ho invero eseguito altri scatti in essa tra i quali rimarchevole è il precursore della serie introspettiva V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:. che ti invito a guardare. Il significato è molto simile essendo solo differente la diversa volontà dell'alchimista (osserva i colori delle giubbe: bianca in albedo e rossa in rubedo). Tutte e due in realtà sono ambientate in nigredo dato che il crogiuolo anemico dell'Athanor serve in ambo le ambientazioni per la putrefazione.
Ringraziandoti nuovamente per la cortese attenzione ti saluto caldamente.
P.S. Ahò, se vuoi passa' te l'apro sta casa, sto a monteverde  |
| |  |
| |  |
The Kitchen di Rebis commento di Rebis |
|
Prego, entrate: cucinatevi con cura.
"[...]Aliqui ipsique ergo paucissimi pura mente praediti sortiti sunt caeli suspiciendi venerabilem curam. Quicumque autem ex duplici naturae suae confusione inferiorem intelligentiam mole corporis resederunt, curandi elementis hisque inferioribus sunt praepositi."
"Alcuni uomini, dunque, pochissimi, dotati di mente pura, hanno avuto in sorte la venerabile cura di alzare il loro sguardo al cielo. Invece, tutti coloro che, per la mescolanza della loro duplice natura, sono regrediti a un livello inferiore di facoltà conoscitiva ad opera della mole del corpo, sono stati preposti alla cura degli elementi e delle realtà inferiori a questi."
Asclepio.
"Quando fuori la folla urla e si accalca, tu o mio discepolo, veglia sull'Athanor della tua anima, non ti mischiare nelle schermaglie e nelle lotte. Se non provi più pena alcuna ad ignorare ciò che si pensa o si dice di te, coraggio! Hai già fatto dei grandi passi sulla via dell'Assoluto".
"Vi dico che non avete bisogno delle vostre meravigliose stufe, ritorte, fiale, pellicani e uova filosofiche. Una stufa di legno (e non prendere questo come qualcosa fuori posto), un pò di carbone, un vaso di vetro, l'elmo ed il recipiente, benchè quest'ultimo non sia del tutto necessario. Acqua comune di sorgente, di pioggia o di neve, sono le migliori, ma la nostra acqua mercuriale è la migliore di tutte, in più una libbra o più di pazienza filosofica, sono le sole cose che vi necessitano, null'altro. Quando avete queste cose, prendete argento oppure oro sottilizzati al massimo ed innaffiateli nella vostra stufa con la massima diligenza, finchè si sono discolti completamente. Dopo togliete il menstruo con il più lento grado di fuoco, e così il metallo resterà sul fondo o nel vetro con aspetto gommoso oppure simile all'agata. Questa si scioglie in tutti i succhi, ed è sicuramente non il più piccolo dei segreti dell'arte della medicina". |
| |  |
All i need di Rebis commento di Rebis |
|
scorpionred ha scritto: |
quoto in pieno
bravo  |
Ballera ha scritto: |
Quanto mi mancava st'omo!
 |
Non sai quanto mi mancate voi
groucho ha scritto: |
Il messaggio arriva ed è un linguaggio chiaro e comprensibile.
Non mi convince come hai gestito la parte in ombra dietro il pacchetto
(nella zona chiaro scuro) e la scritta frontale..., il resto è semplice ed essenziale e la foto merita
ciao |
Grazie dell'intervento. Lo sfondo è un cubo cavo verniciato bianco con un faretto sulla faccia superiore e aperto nel muro della stanza d'albergo dove stavo. Ho fatto il possibile per ottenere un gradiente accettabile di grigio ma non potendo muovere la fonte di luce questo è il massimo che ho ottenuto  |
| |  |
All i need di Rebis commento di Rebis |
|
scorpionred ha scritto: | per una pubblicità non sarebbe male secondo me |
Guarda: in effetti è una pubblicità "regresso" sotto tutti i punti di vista.
Diciamo che è una provocazione legata al predominio dell'immagine sul contenuto. Di epoche dove la quantità vince la qualità, l'apparire vince l'essere, l'esclusione vince l'elezione, la mediocrità domina sull'eccellenza.
Un periodo dove si portano gli occhiali da sole di notte che fanno figo, si conoscono a memoria tutti i risultati delle partite di calcio dal 1930 ad oggi ma non ci si ricorda l'area del cerchio ne' si sa risolvere un'equazione di secondo grado.
Si riesce bene a perder tempo al solarium ma non si apre un libro neanche per sbaglio. Si osserva un'immagine vuota solo perchè posta sotto canoni estetici attraenti.
Uno dei messaggi che potrebbero/dovrebbero passare è: "conosci te stesso"... o almeno telefonati. |
| |  |
boh di alabamaman commento di Rebis |
|
Non amo le desaturazioni parziali, ma ammetto che qui hai fatto un lavorone.
Ottimo taglio. |
| |  |
Scan di go3mon commento di Rebis |
|
Stupenda.
La scritta? Bel posto per un titolo di copertina ma non per una firma, sempre a mio avviso.
La foto è stupenda, Repetita iuvant. |
| |  |
All i need di Rebis commento di Rebis |
|
In Tallinn si fuma molto...
P.S. sì è desaturata e squallida, lo so: l'ho fatto apposta. |
| |  |
Den lille Havfrue di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie a tutti delle belle parole d'apprezzamento
Sono felice sia piaciuta. Scattare un classico come questo è sempre a rischio, difficilmente si evita la banalità o l'inquadratura già vista sulle guide turistiche. Ho tentato una reinterpretazione della mitica favola di Andersen, può essere un buon spunto per rileggersela
Alla prossima. |
| |  |
| |  |
Crater di Rebis commento di Rebis |
|
cius ha scritto: | bella nitidezza e ottimamente composta!
avresti potuto concentrare l'inquadratura sul cratere, invece l'hai arricchita inserendo gli altri rilievi e il mare!
bello quel giallo sulfureo!
...saranno mica le tracce della sessolattuga di holo!?  |
Hehehe.. Grazie. Il solfo te lo faccio vedere tra poco su un'altra foto... ancora più landscape
Holo lascia sempre tracce solforose... ma dopo poco scompaiono
funboy ha scritto: | Mi piace, con una luce più scura avrebbe avuto un qualcosa di extraterrestre davvero.
Ciao |
Ho lasciato praticamente la luce sua, sicuramente con un pw più pesante s'otteneva di meglio però avendo riportato 200 foto da quest'isola non ce la facevo a lavorarci più di 5 minuti a foto...
alby65 ha scritto: | Che bellezza!!!Tonalità e composizione ottime!!  |
Ti ringrazio, le tue parole sono molto gradite.  |
| |  |
Crater di Rebis commento di Rebis |
|
Sempre vulcano, sulla cima del medesimo.
La macchia bianca in mare non è un flare o una macchia bensì un veliero a tre alberi  |
| |  |
Alone In The Dark di Rebis commento di Rebis |
|
hologhost ha scritto: | ah era questo ciò di cui si vociferava nei corridoi da un certo flurry...
cencentranzioso...
che dire oltre...
unica parola che è eloquente come la persona immersa solitaria nella moltitudine |
Proprio la cencentranzia cercavo in questo scatto... grazie  |
| |  |
Vigilanza e Perseveranza (Gallo Mercuriale). di Rebis commento di Rebis |
|
crikkiola ha scritto: | molto bella quest'ambientanione..uno stile molto "darkgotico"
splendida idea e realizzazione!  |
Ti ringrazio. Mi piacciono molto le desaturazioni modeste e l'effetto grunge ultimamente  |
| |  |
Alone In The Dark di Rebis commento di Rebis |
|
sfinge ha scritto: |
....l'unica cosa che ho capito è che sei a Catania ...il resto è lingua sconosciuta
.....
..... è un piacere ritrovarti .... mi manca la lettura... dello stile... dei tuoi vecchi commenti
Luca  |
Hehehe... Grazie amico. Non preoccuparti, sono tornato. Non più disposto a commentare chi non ha orecchie per intendere ma sempre pronto a condividere.
Per me ritrovarti è insieme un piacere ed un onore.
ZioMauri29 ha scritto: |
Non ci credo, ma è arrivato il momento in cui anche io...devo quotare il ''commentatore Cius''!!
La trovo davvero molto bella come ambientazione e come atmosfera.. nonchè nella costruzione dello scatto..
ma non mi convince molto la vignettatura, sono della stessa idea di Morgan, ossia la vedrei meglio meno diffusa..
Comunque, resta davvero un bel lavoro..!  |
Arriva sempre il momento di dare ragione al caro Cius
La vignettatura sarebbe il "dark" che è marginalia rispetto al nous dell'anima che voglio porre come soggetto. Comunque mi segno l'appunto e ne tengo conto. Grazie della gradita visita. |
| |  |
| |  |
Yet Another Babel di Rebis commento di Rebis |
|
Mauroq ha scritto: | Qualche considerazione....tanto per parlarne, lo scatto mi piace molto, il taglio in basso mi tira l'occhio, come pure il bianco sempre in basso dei muri, inoltre credo che lo scatto sarebbe stato buono anche senza hdr, magari quello sottoesposto  |
Grazie mille!!
Credo anch'io che sottoesponendo usciva fuori una bella foto. Però volevo dare quest'effetto di dipinto, in onore dei miei due pittori fiamminghi preferiti, Bosch e Bruegel. Quest'effetto staccato dallo sfondo l'ottengo solo con l'hdr sfocando il cielo, ma per l'effetto "fiammingo" ci volevano colori più morti, per questo ho poi radicalmente passato tutto in bn nonostante a colori fosse bellissima.  |
| |  |
| | br> |