Commenti |
---|
 |
Bazar (Iran) di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie a tutti per il passaggio e i gentili apprezzamenti
@ruichiobian ho utilizzato tutta l'attrezzatura che vedi nella firma + iphone. L'80% cmq e' scattato con 6D e 24-70. I fissi per me sono ottiche del "giorno dopo". Nel senso che se arrivo in un posto e non so cosa mi trovero' davanti (street, paesaggio, architettura) mi porto il 24-70. Se rimango in un posto piu' di un giorno allora il secondo giorno esco col fisso (il 35mm) con l'idea di scattare qualcosa di preciso. Se ho la 6D col fisso allora mi porto la EM5 col 12-32mm come back up. Nella n.11 ho avuto la fortuna della luce che entrava da un apertura del soffitto e cadeva proprio sul viso.
@frank sulla 3 anche io avevo dei dubbi (non so se si capisce ma quelle signore stanno esaminando della merce), fa parte di un filone "sperimentale" (nel modo di scattare) cui appartengono le foto del reportage sul mercato nero del dollaro. Evidentemente non e' riuscita. Anche sulla 4 sono d'accordo, fotograficamente forse e' la piu' brutta del reportage pero' e' quella col contenuto documentaristico piu' forte.
@valerio potrebbe sembrare che si discosti ma al bazar vendono anche quello, non tutti i negozi sono necessariamente delle botteghe dell' 800 (anche se il reportage protrebbe dare questa idea)
un caro saluto a tutti |
|
|
 |
Bazar (Iran) di Mais78 commento di Mais78 |
|
Foto scattate nei bazar in Iran (soprattutto Tehran).
n.2
n.3
n.4
n.5
n.6
n.7
n.8
n.9
n.10
n.11
n.12
n.13
n.14
n.15
n.16
n.17
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alla mostra di perozzi commento di Mais78 |
|
Visto l'alto contenuto "architettonico" mi disturba un po' la prospettiva, la macchina non e' perpendicolare al muro, facendo due passi a destra e ruotandoti leggermente avresto ottenuto una foto simmetrica ed avresti eliminato anche l asta del nastro. Il nastro "sospeso" avrebbe suscitato anche piu' interesse e il richiamo al battiscopa sarebbe aumentato. Avrei anche chiuso un po' le ombre su per rendere meno visibile il segnale di uscita di emeregnza.
Rimane cmq una bella foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Casa mia di filippo1978 commento di Mais78 |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Un lavoro introspettivo, intimo, concettuale, vario, sintetico al punto giusto. Una fotostoria che funziona e che può ambire a palcoscenici importanti. Provaci. |
Filippo e' modesto ma in realta' i palcoscenici importanti gia' li calca  |
|
|
 |
Reminiscenze nepalesi di Mais78 commento di Mais78 |
|
Il bel reportage di Valerio Zanicotti ha riporatto alla memoria un viaggio in Nepal del 2007. Sono andato a rovistare tra i miei folder e ho recuperato queste foto scattate con la mia fida compattina da 3MP che insieme all’inesperienza dell’allora (neanche) aspirante fotografo non rendono giustizia ad uno dei piu’ bei posti ch ho visto nella mia vita (e ne ho visti tanti..).
Lumbini
Il posto al confine con l’India dov’e’ nato Buddha e l’albero sacro.
n.1
n.2
n.3
Valle di Kathmandu
- Kathmandu
n.4
n.5
n.6
n.7
- Pashupatinath
n.8
n.9
n.10
n.11
n.12
Cremazione defunti
n.13
- Bodhnath
n.14
- Patan
n.15
n.16
- Swayambhunath
n.17
n.18
n.19
n.20
n.21
n.22
- - Bhakthapur
n.23
n.24
n.25
n.26
Chitwan Park
n.27
n.28
n.29
 |
|
|
 |
NEPALESE PEOPLE di Valerio Zanicotti commento di Mais78 |
|
diego campanelli ha scritto: |
Dopo aver letto il commento di mais78 mi è venuta voglia di vedere i templi di cui parla; |
Non mi istigate a rovistare nei vecchi folder  |
|
|
 |
NEPALESE PEOPLE di Valerio Zanicotti commento di Mais78 |
|
Belle. Il Nepal e' il mio paese preferito. Secondo me manca qualche foto dei bellissimi templi e delle loro cerimonie religiose (manca un capitolo sull induismo). Io ci sono stato nel 2007, mi sembra, con una Pentax Optio S da ben 3MP le cui foto mi vergogno di farle vedere  |
|
|
 |
Muro del Pianto di Mais78 commento di Mais78 |
|
Salve a tutti, mi interessa il vostro parere su queste due versioni. La seconda da un punto di vista compositivo e' forse migliore con la formazione dei poliziotti a triangolo, pero' la prima con i militari ha maggiore impatto. Quale preferite?
 |
|
|
 |
Casa mia di filippo1978 commento di Mais78 |
|
Bello. La 7 col sangue e il macete mi sembra un po' scollegata dal resto, ma probabilmente mi sfugge il significato (la mamma che prepara la cena?). La 4 inizialmente pensavo fosse la cameretta di Silvia nella casa dei genitori dove tutto e' uguale "a prima" pero' vedo una tavola da pranzo. Anche della foto con la pianta mi piacerebbe conoscere la tua lettura.
Ennesimo lavoro interessante e non banale. Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di una tribu Qashqai di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie Alessandro. La risposta al tema da te sollevato e' facile...vivono in quelle tende che si vedono nella copertina e nella altre, non c'e' altro. Non vivono in villaggi itineranti, questo era un piccolo gruppo di due/tre famiglie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kyoto Osaka 2014 di Nightswimmer commento di Mais78 |
|
Anche io sono allergico alla crezione di file multipli e cerco di fare tutto in LR...pero' ho scoperto di recente Silver Efex per il bn quindi purtroppo almeno un tif mi tocca in questo caso
Cmq bastano i segreti di LR anche perche' PS non lo uso
PS scusa nightswimmer, mi sa che ti sto inquinando il thread |
|
|
 |
Kyoto Osaka 2014 di Nightswimmer commento di Mais78 |
|
@Nightswimmer mi conforta sapere che basta LR per ottenere questi risultati, allo stesso tempo pero' la cosa mi deprime anche perche' dopo 3 anni pensavo di avere raggiunto un livello discreto con LR ne devo ancora mangiare di polvere
@MartyMcFly Davide tu che sei un "Certified Expert" qualche trucchetto di editing potresti anche rivelarcelo  |
|
|
br>