|  | Commenti |
---|
 |
en las calles de Bogotą - reportage di bafman commento di bafman |
|
con incolpevole ritardo: ancora un grazie a tutti per i lusinghieri commenti, e naturalmente a Sisto e allo Staff per l'evidenza.
@ Eco77: non posso esaudire la tua curiositą sul colore perchč - per evidente scelta - sono frutto di rullini in bianconero. credimi perņ, un certo grigiore lo ritrovi in quella cittą, lontano dai toni accesi e folkloristici di altri luoghi andini. |
| |  |
Berlin, bitte leben (1 di 3) di AleZan commento di bafman |
|
una bella sequenza...
leggo un formalismo iniziale che puzza ancora di DDR, inchiodato in un tempo abbandonato dagli uomini,
passo per un certo pittorialismo (7005 sopratutto, e 7013) e finisco poi catapultato nella seconda infornata:
la 6959 genuina come una Eastman Kodak d`annata, la 6567 (bellissima per me, mi ricorda Webb) e i racconti di vita viva ma immalinconita dalla PP, che meglio rende l`idea di un frammento di muro diventato souvenir.
un saluto, Alberto |
| |  |
| |  |
| |  |
en las calles de Bogotą - reportage di bafman commento di bafman |
|
Massimo, Franco e Fabio, grazie.
Fabio č una buona osservazione.
come indicato nel titolo e nella descrizione pił che fare un affresco del luogo Bogotą ho voluto (limitarmi a) cogliere dei peculiari frammenti di vita per le sue strade. sģ, non sono molti i richiami caratteristici... qualche architettura lo dichiara, e forse di pił lo fa il registro insistente della polizia.
un saluto. |
| |  |
In the corner di perozzi commento di bafman |
|
un'inquadratura ineccepibile... perfetta la resa grafica di quelle ringhiere, indubbie vie di fuga, ma anche gabbie. mi piace. |
| |  |
| |  |
en las calles de Bogotą - reportage di bafman commento di bafman |
|
Massimo penso sia un mix... un sorriso franco e una buona predisposizione sono convinto che aiutino, ma č pur vero che non ho trovato "cupezze nordiche" o "sfiammate in nome della privacy" all'italiana.
grazie a te e Pietro per i lusinghieri commenti. |
| |  |
s.t. di Cube commento di bafman |
|
Cube ha scritto: | La scelta di includere le 2 donne e' secondo me indispensabile:sono le "controcorrenti"  |
sono d'accordo, hanno una funzione di contropasso, danno il giusto contrappeso nel fotogramma (bella la grafia compatta degli altri in processione a proposito) come volessero allacciare ma sopratutto quella mano su naso e bocca le rende partecipi di quegli stracci (?) trascinati via... |
| |  |
La mummia di perozzi commento di bafman |
|
cavolo ma hai davvero scovato il figlio di Oetzi!
brillante interpretazione  |
| |  |
... di ankelitonero commento di bafman |
|
a mio parere una "solitudine minimalista" senza altre ombre le avrebbe giovato... ma complimenti per la brillante idea e per il vezzo di quella posa che amplifica l'impatto  |
| |  |
en las calles de Bogotą - reportage di bafman commento di bafman |
|
grazie Sisto.
colgo l`occasione per accorpare qui le precedenti (in barba al limite delle dieci foto nel messaggio d`apertura)... e con questo il mio racconto č completo.  |
| |  |
en las calles de Bogotą - reportage di bafman commento di bafman |
|
Ho avuto il piacere di condividere con voi alcuni frammenti da un mio recente viaggio a Bogotą.
Raccolgo ora il suggerimento di farne un reportage, e alle sette pubblicate fin`ora (*) ne aggiungo altre, con l`intenzione di offrire un quadro verosimile della vita in quel calderone ai piedi delle Ande.
un unico taccuino č stato usato: un Summilux M 35 con kodak Tri-X 400, in Rodinal.
un saluto,
Alberto
(*) EDIT: ho inserito quelle e altre due a completamento del racconto nel post successivo, qui di seguito. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |