x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Mr.Brightside
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
sotto il riflettore
sotto il riflettore di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

otturatore 1/60
diaframma f3,5
lunghezza focale 18mm
iso 400
..pois..
..pois.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

pigi47 ha scritto:
Dopo i consigli di Valter, non devi troppo studiare, ma uscire e scattare, magari prendi nota dei dati impostati così potrai a casa con tutta tranquillità studiare le immagini. Ricorda, osservando, sbagliando, ma sopratutto criticando le tue foto sarai sicuro di crescere.
Noi siamo quì, quando hai bisogno fai un fischio. Very Happy Wink




Grazie mille davvero per tutti i preziosi consigli a tutti voi!!!!!

Li userò sicuramente!!!

Oggi ho postato anche in ritratto ma non ha avuto lo stesso quantitativo di commenti peccato..

Voglio apprendere apprendere apprendere O Pallonaro
..pois..
..pois.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

valter ha scritto:
Dopo quanto detto dai "maestri" che mi hanno preceduto,
mi permetto solo di darti un ultimo consiglio.
Scattare a priorità di diaframmi (Av).
Una macro come questa:
f/11-18 (a seconda se lo sfondo è troppo vicino o lontano),
100 iso (quindi avrai dei temopi lenti, ma tanto il soggetto mica scappa),
cavalletto e testa robusti (conseguenza dei tempi lunghi),
presollevamento dello specchio e scatto remoto.
Attendiamo altre tue foto.


presollevamento dello specchio... Hmmm... Grat Grat


Non so mica come si fa Imbarazzato

studio Leggiamo (<- manuale EOS 450D)

grazie mille dei consigli domani che sono a casa ci provo subito!
Giorgia...
Giorgia... di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

lithos ha scritto:
Io uso Topaz Denoise, come da file allegato,
un saluto,
Rino Smile


azz io uso il mac!! Ne cercherò uno per mac!

Grazie mille ancora
Giorgia...
Giorgia... di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

lithos ha scritto:
molto bella l'espressione, un bel viso con 2 magnifici occhi, il rumore non mi disturba più di tanto, si può sempre correggere,
Rino Smile Ok!



Grazie mille della visita!

Cosa consigli per togliere il rumore?

Un saluto

G.
Giorgia...
Giorgia... di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

girati un secondo?... click..

mi piace fotografare le espressioni delle persone colte al volo... li chiamo sguardi rubati in un click

sotto con i consigli

dati di scatto

otturatore: 1/60
apertura: f/5,0
lunghezza focale: 43mm
flash: non attivo
misurazione: schema
ISO: 400
..pois..
..pois.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

grazie a tutti ci studierò un po su Leggiamo
..pois..
..pois.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

koolmind ha scritto:
Il mio coetaneo MrT ha perfettamente ragione (e quando mai ha torto!! Very Happy )
L'uso di un diaframma così aperto ti ha dato uno sfondo sfocato ma ci sono effettivamente 2 questioni da affrontare:
1) le bacche sono sferiche, dunque hai bisogno di una certa PDC per avere l'effetto tridimensionale;
2) qualunque sia il diaframma hai bisogno di una MAF perfetta per rendere interessante uno scatto di un soggetto tutto sommato abbastanza comune.

Inoltre, lo vedo solo adesso, hai usato una sensibilità di 400 ISO... non sono un po' tantini? Mi parrebbe che lo scatto sia stato fatto in luce diurna abbastanza diffusa...

Sbagliando si impara dai! Ok!


si a dire il vero lo scatto è stato fatto di giorno anche se abbastanza coperta la giornata..

ho scattato con la macchina su iso auto e ha messo 400

mi sto accorgendo ultimamente che di suo tende sempre a mettere iso altini a volte anche 800 (in situazione in cui sec me ne basterebbero 200!!)

sarà forse colpa dell'obiettivo poco luminoso? (ho una canon eos 450d e l'obiettivo 18/55 f3.5/5.6 del kit in dotazione)

purtroppo ho cominciato a capire i rapporti tra T f e ISO solo ieri sera grazie al corso che sto facendo e quindi quando ho scattato queste bacche ancora non lo sapevo !! (ora li scelgo sempre io gli ISO)

grazie mille del tempo datomi

un rngraziamento anche a te !!

G.
..pois..
..pois.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

Mr.T ha scritto:
Benvenuto sul forum per prima cosa! Wink

Per quanto riguarda lo scatto credo che tu abbia scelto un diaframma aperto (f5,6) per ottenere uno sfondo abbastanza sfocato, ma il soggetto però doveva avere un buon fuoco, e purtroppo è un pò troppo morbido! il problema sicuramente è dovuto al diaframma aperto, ma anche alla posizione non troppo parallela dell'ottica rispetto al soggetto! Attento anche agli elementi di disturbo sullo sfondo che disturbano l'osservatore!


pigi47 ha scritto:
Sarò dispettoso. Very Happy
La composizione andrebbe rivista. Sfruttando meglio la diagonale del fotogramma, il soggetto ti dava l'opportunità di utilizzare il punto di forza in modo migliore, staccandolo anche maggiormente dal bordo. Attenzione anche a quello che noti intorno e dietro al soggetto, devi capire se quanto appare può distrarre l'attenzione dell'osservatore.
Un diaframma così aperto meglio usarlo per soggetti più piccoli ed aventi un piano focale più tranquillo, oppure per inquadrature un pochino più selettive. Chiudere maggiormente avrebbe permesso una pdc maggiore, quindi una nitidezza più elevata. Cura molto la messa a fuoco, altrimenti la lettura del soggetto risulterà sempre morbida.


grazie mille per il passaggio e le vostre annotazioni !!

Li terrò a buona memoria per il futuro.

sono stato un po' sbadato in questa foto Triste

diciamo pure che per me il mondo delle macro è nuovissimo ma mi eserciterò !!

grazie ancora dei consigli Ok!
..pois..
..pois.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside

eccoci qua...

precisando che ho cominciato a fotografare da poco ho fatto alcuni tentativi...

sotto con i consigli Wink

ecco i dati di scatto

otturatore: 1/60
apertura: f/5,6
tipo priorità: apertura
lunghezza focale: 55mm
flash: non attivo
misurazione: schema
ISO: 400
Ferma così..
Ferma così.. di Zucco commento di Mr.Brightside

uno dei miei pù grandi rammarici è non essermi approcciato alla fotografia nel periodo delle pellicole ma essere nato nel periodo del digitale...

questa foto mi trasmette qualcosa di magico...

un saluto
don Byron - Gospel night -
don Byron - Gospel night - di Francy78 commento di Mr.Brightside

questa foto mi piace molto,

sdomenico ha scritto:
Una bella prova tecnica, peccato manchino entrambi gli sguardi, almeno per i miei gusti. Ok!


mi permetto umilmente di disquisire ma credo che gli ochi chiusi dei cantanti efatizzino la gioia e l'emozione che il cantare accompagna (almeno per me) e come i soggetti sembrano persi nella loro melodia al tempo stesso mi perdo anche io nel cercare di ascoltare questa foto..

tecnicamente sono un asino perciò per quel che mi compete bel lavoro.

un saluto,

Gabriele
The Tree Shadow
The Tree Shadow di zanve commento di Mr.Brightside

questa foto mi affascina particolarmente.. bravo !!!

l'unica cosa è il titolo se le ombre sono tre shadow(ombra) diventa -> shadows(ombre)

cmq ancora complimenti per la foto !
Esperimenti di emersione introspettive
Esperimenti di emersione introspettive di sdomenico commento di Mr.Brightside

ciao domenico, mi presento mi chiamo gabriele (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=412969)


mi permetto di scriverti che mi rivedo un po' in molti dei tuoi commenti.. una foto deve comunicare altrimenti non vale nulla, pur supersonica nella tecnica che sia.

beh ancora di tecnica non ne so molto... ma questa foto mi sussurra..

a mio avviso una tua migliore..

un saluto

G.
Pensieri
Pensieri di Antonio105 commento di Mr.Brightside

io personalmente avrei fatto guardare il soggetto un po piu' a dx facendone intuire la forma del viso.

molto bella la foto
Tempo di Bagni!!
Tempo di Bagni!! di alfredofilosa commento di Mr.Brightside

ciao Alfredo !

in qualsiasi scatto il tu bimbo e' meraviglioso !!!


Parlando della foto mi piace un sacco l'espressione che hai catturato!

ottimo lavoro come sempre !

Ciao Gabriele
S.t
S.t di Enrico Lorenzetti commento di Mr.Brightside

scusate l'off topic che non vuole togliere dalla bellezza di questa foto a mio avviso ammaliante ma....

perche' tutti le chiamano TS o ST le foto ????????
Toni freddi
Toni freddi di NeutroN commento di Mr.Brightside

come dico sempre ci tengo a precisare di non essere ancora esperto nella tecnica perche' ho cominciato a scattare da poco io personalmente, ma visto che amo la fotografia da sempre mi permetto dicommentare qualche foto Wink

nel tuo caso la composizione mi piace molto, 'unica cosa che mi lascia un po così è il fatto che a causa di questa colorazione, o per il post work non so, la pelle della modella sembra come se avesse una calza addosso.. nn so se mi capisci XD

cmq bell'immagine davvero
foglie
foglie di Marea commento di Mr.Brightside

incantato..
ritratto al mare
ritratto al mare di napocapo commento di Mr.Brightside

Mi piace davvero un sacco quel pelo verde che con la luce che hai catturato mi pare quasi un dipinto ad olio !

L'unica cosa che non mi convince è quel bianco di luce che fa quasi scomparire la punta del naso ed un angolo della bocca.

Nel complesso mi piace molto.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi