x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da stee65
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
Lost in Iceland
Lost in Iceland di rattodisabina commento di stee65

Fa uno strano effetto l'acqua che sembra ghiacciata dalla lunga esposizione con un ghiacciaio dietro.
Comunque bella foto, con un meteo molto drammatico che si addice al luogo.
50+ Sun protection
50+ Sun protection di stee65 commento di stee65

Grazie Smile
Un uomo indiano
Un uomo indiano di St1ll_4liv3 commento di stee65

Bella fotografia, mi piace molto la scelta del soggetto con questa barba e l'espressione come se fosse un po' preoccupato. Stupendi i colori con il viola che contrasta con i toni marroni dello sfondo e con quelli della pelle.
La luce laterale da un tono drammatico al ritratto con un tocco morbido sul viso, sulla barba e sul vestito.

Avrei forse lasciato meno spazio sopra la testa, in modo da non avere il viso in posizione centrale.

Ciao

Stee
Yellow Stream
Yellow Stream di zanve commento di stee65

Sempre stupende le tue immagini come sono stupendi anche i luoghi che rappresentano.

Ciao

Stee
sinuosità urbane
sinuosità urbane di Topo Ridens commento di stee65

Molto bella. Composizione e viraggio azzeccatissimi emolto curati, come tutte le tue foto.
La struttura degli edifici con le forme ed i riflessi contribuiscono notevolmente all'impatto, in modo particolare le sinuosità e le linee verticali dell'edificio grande.
Il cielo sembra quasi una strada su un'ipotetica mappa all'inverso.
Complimenti.

Ciao

Stee
50+ Sun protection
50+ Sun protection di stee65 commento di stee65

Grazie a tutti per i commenti Smile

La turista stava fotografando la torre del castello, ma ho preferito tralasciare quello a cui mirava, proprio per concentrare l'attenzione sul soggetto e il suo gestoe lasciare che chi osserva la foto si chiede: "ma cosa stava fotografando?"

Ueda ha scritto:
... mostra con una delicata ironia uno dei nostri modi di fare.... eh eh


Forse noi senza borraccia, carta topografica e .... ombrellino, eh eh ...
50+ Sun protection
50+ Sun protection di stee65 commento di stee65

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Trees on the edge
Trees on the edge di stee65 commento di stee65

Grazie Smile

Ho usato il 24-105mm f/4L a 35mm
Trees on the edge
Trees on the edge di stee65 commento di stee65

Per aspettare ho aspettato, poi il sole invece di nascondersi è uscito del tutto Triste
Più tardi si è coperto e il sole non era più in quella posizione, quindi la composizione non funzionava più.

Per lo scatto ho utilizzato due filtri GND Lee 0,9, uno soft e l'altro hard, per poter avere un minimo di dettaglio nell'erba. Infatti gli alberi sono invece completamente in silouhette.
Volevo evitare l'HDR che avrebbe tolto quell'atmosfera oscura con quel piccolo spruzzo di luce radente che mi aveva intrigato al momento dello scatto.
Il sole e la parte di nuvola bruciata a me non disturba perché mi ricorda l'effettiva forte brillantezza che aveva nella scena.
La tua critica ha però senso e proverò a lavorare in postproduzione combinando un altra immagine simile con il sole ma senza nuvola bruciata per un confronto, poi potrò valutare quale è la migliore.

Grazie a tutti Smile

Ciao
Engstlensee (Canton Berna - CH)
Engstlensee (Canton Berna - CH) di stee65 commento di stee65

Grazie Smile
Engstlensee (Canton Berna - CH)
Engstlensee (Canton Berna - CH) di stee65 commento di stee65

La foto è stata scattata con il TS-E 24mm f/3.5L

I dati di scatto per quanto mi ricordo (dovrei controllare in Lightroom che non ho sottomano adesso) sono:
focale: 24mm
apertura: f/3.5
sensibilità: 100 ISO
tempo: non mi ricordo ma qualcosa tipo 1 o 2 secondi

tilt dell'obiettivo fino a portare il piano di fuoco all'opposto del piano del terreno, messa a fuoco sulla prima barca bianca e verde.

È da poco che mi sono procurato questo fantastico obiettivo, ed ho già potuto apprezzare le sue caratteristiche, sia per messa a fuoco da pochi centimetri a infinito ad aperture poco chiuse (f/8 o f/11), sia fusione di immagini panoramiche senza problemi di deformazione del soggetto, sia che fuoco selettivo creativo. Un bel giocattolino Smile
Non ho ancora avuto modo di provare il shift nelle foto architettoniche.

PS: il Lensbaby avrebbe avuto un punto di fuoco unicamente sulla barca e non un piano di fuoco completo che si estende da sinistra nel lago fino a destra sul sentiero.
Ginevra ed il palloncino...
Ginevra ed il palloncino... di Sisto Perina commento di stee65

Una fotografia molto ben riuscita sia per l'illuminazione, che per il riflesso sotto la bimba, che per la composizione e il momento.
Complimenti, tutto ben gestito.

Per fare il pignolo, fondale e spazio permettendo, meglio ancora sarebbe stato tenere la bimba più lontana dal fondale in modo da farla sembrare ancora più sospesa nel bianco, grazie alle ombre ancora più vaghe che si perderebbero nel vuoto.

Bella e simpaticissima bimba Smile
Engstlensee (Canton Berna - CH)
Engstlensee (Canton Berna - CH) di stee65 commento di stee65

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fuori dal mondo ...
Fuori dal mondo ... di stee65 commento di stee65

No, non ho usato nessun filtro. La lunga esposizione è stata scelta lunga abbastanza per dare tempo all'auto di tracciare una scia abbastanza lunga ed alle nuvole di spostarsi, ma corta abbastanza da non far spostare troppo la nuvola a mezza altezza che poteva svanire in breve tempo rovinando l'effetto.
Fuori dal mondo ...
Fuori dal mondo ... di stee65 commento di stee65

Grazie a tutti Smile

I dati di scatto:
focale: 20mm (con 17-40mm f/4L)
apertura: f/8
tempo: 2min di posa
sensibilità: 400ISO

Ne ho due versioni, una senza auto e una con, alla fine ho scelto quella con perché, secondo me, introduce l'elemento umano quale riferimento per le dimensioni delle montagne; infatti mi piaceva la presenza dell'auto come un piccolo intruso indifeso per il quale la montagna ha deciso di concederne il passaggio.
Poi la strisciolina rossa, a mio parere, equilibria un po' la brillantezza dei torrenti sull'altro lato dell'inquadratura.
Fuori dal mondo ...
Fuori dal mondo ... di stee65 commento di stee65

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Gnu generation
Gnu generation di Brado commento di stee65

Non abbiamo il privilegio dei grandi fotografi di poter tornare sulla zona n volte fino a quando troviamo la luce e le condizioni perfette; ci dobbiamo arrangiare con quello che si trova nel momento che siamo li e questo trovo ci insegni a cercare di tirar fuori il massimo dagli ingredienti che abbiamo a disposizione.

Avevo visto su una rivista una foto spettacolare di due aquile che si contendevano dei resti con una luce splendida mentre nevicava.
Il fotografo a passato 10 o che giorni in un capanno a -10 o -15 °C con 3 o 4 fotocamere puntate in varie direzioni.
Noi (o perlomeno io di sicuro) non abbiamo 10 giorni da passare in un capanno e men che meno 3 o 4 fotocamere con altrettanti costosi teleobiettivi a disposizione.
Con questo non voglio dire che con la medesima attrezzatura e nelle medesime condizioni sarei stato capace di portare a casa uno scatto simile.
Quindi ancora "chapeau" a quel fotografo naturalista che ha pubblicato uno spettacolo simile.

Ciao Smile
Agropoli
Agropoli di romolo78 commento di stee65

La foto è molto bella, in modo particolare la luce calda e laterale che mette in risalto il primo piano azzeccato, nascondendo le case sulla destra che in questo modo non disturbano nella composizione e illuminando con dei colori piacevoli le rocce sulla sinistra.

Avrei però incluso molto meno cielo per dar più spazio al primo piano, considerato che essendo sgombro da nuvole non aggiunge niente alla composizione. Ridurre lo spazio del cielo ad un terzo o meno dell'inquadratura sarebbe stato ideale.

Scusa se mi sono permesso ma, solo per dare l'idea, ricavandola dall'immagine che hai postato, qualcosa del genere:

Trees on the edge
Trees on the edge di stee65 commento di stee65

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Gnu generation
Gnu generation di Brado commento di stee65

Beh, non ho mai avuto il piacere di visitare nessuna parte dell'Africa, quindi non saprei cosa ci si potrebbe aspettare, eh eh ...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi