Commenti |
---|
 |
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di M__R |
|
Mi piace molto anche se avrei preferito un "taglio" + stretto che eliminasse l'elemento verticale a sx.
Complimenti.
Mario |
|
|
 |
S.T. di Paolo Cardone commento di M__R |
|
Anche questa una bellissima immagine. concordo in toto con Gino.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di M__R |
|
Per me l'immagine è molto bella. Lo sfocato del secondo piano va benissimo.
Mi sarebbe piaciuto cconfrontarla con una foto con un pelino di + di PDC per avere a fuoco anche l'occhio destro.
Ciao, MArio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di M__R commento di M__R |
|
Ciao, ragazzi e grazie per l'apprezzamento.
Per quanto riguarda la composizione devo dire che ci ho pensato un po' prima di postarla... ma seppur non canonica non mi sembra che non funzioni.
Penso che la sottoporrò agli amici del gruppo di bianco e nero sul forum (http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=79&sid=8ed6e73ab01fb0c863dc1f40f3eb55cc).
Ciao, Grazie |
|
|
 |
La speranza di M__R commento di M__R |
|
Grazie ancora, ragazzi... per il tono di grigi... non so anche io uso il portatile... è un po' piatto, nel senso che non ci sono grandi neri ne' alte luci... però a me tutto sommato non dispiace... forse contrastata un pelino di +....
Ciao, Mario |
|
|
 |
SGUARDI di M__R commento di M__R |
|
Grazie ancora, Nasht e quattropezze.
Ciao, MArio |
|
|
 |
|
|
 |
Insieme di M__R commento di M__R |
|
wow, ragazzi... grazie 1.000 per l'apprezzamento...
pende a destra, è vero, ma come già spiegavo la foto venne fatta con tripode con bolla e lo scenario è dato da una piccola duna costiera e non dell'orizzonte... nel senso... per vedere il mare e l'orizzonte orizzontale bisogna alzarsi dalla mia posizione di scatto (ca. 50 cm dal suolo) ed avvicinarsi alla posizione delle due persone
Se così in tanti me lo fate notare... voi che avreste fatto?
1) Raddrizzare seguendo lo pseudo-orizzonte snaturando la natura del luogo (scusate il bisticcio di parole) e creare un falso,
2) clonare via in PS la parte della duna storta e creare un falso
3) lasciare così com'è il tutto
Grazie per i vostri pareri
Ciao, MArio |
|
|
 |
Senza titolo di M__R commento di M__R |
|
sanpit ha scritto: | La composizione è molto buona  |
Grazie, Massimo
sanpit ha scritto: | la scena è veramente surreale, quando la realtà supera la fantasia.  |
Ma davvero....
Ciao, Mario |
|
|
 |
Senza titolo di M__R commento di M__R |
|
salv.aalt ha scritto: | ma davvero è casuale? non l'hai messa tu la tv la a terra??? |
No, giuro.... quando ho visto 'sta scena non ci credevo neanch'io. Per un po' ho pensato ad una candid camera...
Ciao, MArio |
|
|
 |
Leccosa di Granato commento di M__R |
|
Buona la scena. Purtroppo è molto scura e con poco "mordente" cromatico.
Ciao, Mario |
|
|
 |
Senza titolo di M__R commento di M__R |
|
Negativo scannerizzato ed invertito. Leggero crop, nessun altro ritocco in PP. Ovviamente il televisore l'ho trovato lì dove l'ho fotografato.
Cosa ne dite? La foto regge anche compositivamente?
Ciao, Mario |
|
|
 |
Senza titolo di M__R commento di M__R |
|
Una foto di cui mi ero quasi scordato risalente all'inverno scorso e scattata Brescia. Una scena abbastanza surreale: una piazza innevata, la presenza umana suggerita da un vecchio televisore abbandonato davanti ad una panchina come se fosse stato appena utilizzato.
Brescia, p.za T. Brusato
[Nikkormat ftn + ob AI 50 mm. Konica monochrome VX400] |
|
|
 |
Il gioco di Mauroq commento di M__R |
|
Mauroq ha scritto: | mi sono imposto di non fare alcun ritocco ne taglio, un po' per abituare l'occhio a "vedere" lo scatto in maniera "definitiva", un po' lo ammetto per testardaggine .....
Mauro  |
Hai ragione e fai bene per abituare l'occhio. Io, invece, ho fatto il processo inverso: ho dovuto imparare a fare ritagli dell'immagine perché all'inizio non concepivo di effettuare un ritaglio dell'immagine.
Ciao, MArio |
|
|
 |
|
|
 |
Il gioco di Mauroq commento di M__R |
|
Mauro,
anche questa mi pare molto bella, e stavo vedendo che sta bene anche con un'inquadratura più stretta.
Il titolo forse spiazza un poco perché uno si immagina tutt'altro e poi si ritrova questa scena pacatissima nel solito scenario quasi irreale tanto che la pallina scura quasi stona: lo sguardo continua a fissarsi su quel puntino.
Sarebbe stato meglio senza... altrimenti avere tentato uno scatto con un tempo che avesse permesso di vedere il movimento del cane...
Ma questo nel migliore dei mondi possibili...
Con la persona ripresa un passo o due (o con un leggero ritaglio) prima avresti potuto ottenere una migliore distribuzione delle figure. In base alla tua scelta pare che il cagnolino "tiri" lo sguardo dell'osservatore verso destra.
Ciao, Mario |
|
|
 |
Luci ed Ombre di M__R commento di M__R |
|
Grazie anche a voi, ragazzi....
1 stop o 2 in meno? E' un'idea... provo a federe con il formato raw cosa viene fuori e poi lo posto.
Ciao e grazie, Mario |
|
|
br>