|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Cabrio di pif commento di lamadiluce |
|
Così decontestualizzata, sarebbe perfetta anche per una qualche pubblicità .
Veramente ben fatta. |
| |  |
...blurry... di chicco70 commento di lamadiluce |
|
Hai chiamato il cane come il filtro?
Scherzi a parte, non è un'immagine che convince molto. Anche nel panning più risicato, credo che un punto fermo per l'occhio ci voglia. Ci sono anche alcune bruciaure sul pelo.
Buone foto! |
| |  |
Angel2 di crikkiola commento di lamadiluce |
|
Ciao!
L'osservazione di Edo non è del tutto sbagliata: intendo dire che, proprio a livello di regole compositive base (regola dei terzi), la piuma si trova in una posizione privilegiata rispetto al viso, che è invece confinato verso il margine superiore della foto.
In ogni caso credo che rispetto alle altre della serie degli angeli in azzurro questa abbia un qualcosa in più, a partire dall'espressione dolce del viso.
Un piccolo consiglio per curare al massimo ogni dettaglio: si intravedono sul polso i braccialetti "poco angelici": se non è possibile farli sfilare dal polso per la sessione foto, almeno in questo caso una fotoscioppatina che li elimini ripulirebbe per bene lo scatto!  |
| |  |
SCALE di UMB commento di lamadiluce |
|
Ciao, volevo commentarla ieri ma la connessione era un pochino lenta...
Ci ritorno volentieri oggi: la trovo decisa e ben composta, il riflesso sul vetro non mi sembra così fastidioso, forse perché accentua la realtà dello scatto. Fortunata l'evanescenza dell'ometto che scende.
Per una semplice curiosità mia: come sarebbero i colori? |
| |  |
libri: il mio rifugio... di mhorgana commento di lamadiluce |
|
Ciao, concordo sul commento di td, anche per il viraggio.
Anche se gli scatti sono "casalinghi", fai attenzione allo sfondo: di sicuro bene il fatto che tu abbia cercato una soluzione scura e uniforme, il fatto però che si veda chiaramente l'accappatoio non gli fa molto onore.
Il mio consiglio, magari per non stancare troppo il piccolo modello, è quello di costruire la struttura con calma (monta e smonta, monta e smonta, finché ti convince), senza fretta e senza metterlo già in posa: disponi la macchina sul cavalletto (o qualsiasi altro supporto tu abbia a disposizione) e studia prima l'inquadratura, mettendo al centro uno sgabello o un cuscino. Puoi anche segnarti con dello scotch trasparente o un segno a matita il limite massimo dell'inquadratura sul pavimento. Fai diversi scatti di prova, così da vedere se tutto è a posto e quando pensi che il set sia perfetto fai accomodare il bimbo esattamente come lo vuoi... e senza il timore che una slavina di cultura lo travolga! |
| |  |
vecchio mulino di ilFra commento di lamadiluce |
|
Ciao!
La guardo da un po' e non riesco a capire bene cosa non mi convinca. La foto è pulita e bilanciata, il soggetto mi piace pure.
Forse l'inquadratura? Anche se non saprei davvero come cambiarla.
Domanda: il cielo l'hai volutamente scurito perché in origine troppo lattiginso? |
| |  |
lamediluce di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Grazie Concibs, ho fatto una prova, ma credo per ora di continuare a preferirla così.
Per Attilio Sottobosco: eh sì, mi sono tolta il guscio!
Lo specchio occupa tutta la parete, perché sono le ante dell'armadio. Ho scattato più o meno così (ok, non so disegnare... intrepretami come puoi ): |
| |  |
lamediluce di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Per Andrea: io ho guardato e riguardato su due monitor ma la macchia di cui parli mica l'ho vista... Forse ti riferisci all'alone roseo in generale? Perché la foto è effettivamente a colori, non l'ho trasformata in BN.
Grazie ancora a chi è intervenuto. |
| |  |
| |  |
Donatella di fra_c2 commento di lamadiluce |
|
fra_c2 ha scritto: | Lamadiluce Non ti preoccupare, non me la prendo. Ho moltissimo da imparare e le critiche servono x crescere. Quindi ti ringrazio x la visita ed il commento. Hai ragione x le ombre, però sinceramente a me non dispiaciono.... La piega che si vede a sx, sa molto di casalingo perchè è stata fatta in casa. Meglio di così non riuscivo a stendere il telo.... Lo abbiamo attaccato all'armadio con le mollette x stendere
|
Allora: per le ombre non saprei dirti, forse è anche questione di sensibilità o maturità, magari quello che adesso non noti o ti piace, col tempo lo vedrai diversamente. Chissà che magarai a distanza, riguardando i vecchi scatti, non ti venga da sorridere ma soprattutto ti renda conto che nel frattempo hai fatto strada.
Per lo sfondo... non credere che qui tutti abbiamo uno studio superacessoriato: anch'io uso teli che appendo o appiccico con lo scotch alle pareti di casa. Cerca di stirarlo prima dell'uso, di tenderlo al massimo e di sceglierlo bene quando lo compri. In un vecchio mercatino io avevo trovato uno scampolo scurissimo fatto più o meno della stessa stoffa delle t-shirt, quindi un po' elastico, che ti permette di tenderlo bene senza pieghe.
Ti rinnovo i miei auguri. |
| |  |
Aspettando il tempo che passa di NERO commento di lamadiluce |
|
Purtroppo il bianco è completamente bruciato e il fuoco non mi pare nemmeno cada perfettamente su occhio\becco.
Scusami la franchezza, questo decisamente non è uno scatto riuscito. |
| |  |
lamediluce di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Grazie dei commenti.
Non è un postwork: è stata scattata al mattino presto, con un sole forte che filtrava dalla tapparella. E' bastato (più o meno) puntare la macchina verso lo specchio e mettersi in posa.  |
| |  |
Donatella di fra_c2 commento di lamadiluce |
|
Ci sono tante cose da rivedere. L'illuminazione in primis: tutte quelle ombre nette sulla pelle sono da evitare. Lo sfondo: la piega sulla sinistra è brutta a vedersi e fa tanto di casalingo. E poi la posa che non rende molto onore alla modella.
Ok, messa così sembra una stroncatura cattiva: non è mia intenzione. La voglia di provarci ce l'hai, la modella pure... il resto è tecnica: si impara!  |
| |  |
Soup Ingredients di nellibus commento di lamadiluce |
|
Mi sembra equilibrata!
Il miei piccoli consigli (visto che ho avuto e sto avendo a che fare pure io con vegetali e pappatorie su sfondo nero) sono
1. di aggiungere una fonte di illuminazione in basso a destra per evitare l'ombra sui pomodorini;
2. di schermare maggiormente le lampade che hai usato, perché sui pomodorini (sì, sempre loro, sono bastardissimi: sono lucidi e riflettono tutto...) le tre sferette bianche dei faretti che non sono belle da vedere.
Buone foto! |
| |  |
| |  |
lamediluce di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Il mio nuovo avatar.
A me ovviamente piace, da parte vostra suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti! |
| |  |
foto moda6 (con telefono) di sere90 commento di lamadiluce |
|
Non è nemmeno nitida.
Per carità, credo che con tutto si possa sperimentare ed esprimersi, poi dipende che cosa si vuole ottenere. Per delle foto di moda "forse" un telefono non è l'apparecchio migliore.
In bocca al lupo. |
| |  |
Alter Ego di Topo Ridens commento di lamadiluce |
|
Un lampione! Non posso non commentare un lampione.
Specie se ben fotografato.
Bello anche il titolo (anche se non mi piace il font! ) |
| |  |
Intrighi Venexiani 02 di Andrea Comelato commento di lamadiluce |
|
Nel mio monitor non vedo bruciature. L'area scelta mi sembra uno spunto interessante, anche se il titolo suggerisce una "confusione" credo però che gli elementi di disturbo siano un po' troppi, soprattutto nella parte bassa. |
| | br> |