x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Historicus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 73, 74, 75  Successivo
Commenti
Salat
Salat di alberto gagliardi commento di Historicus

Bellissima. Mi piace il modo in cui il colore entra nella composizione: il blu e i toni freddi formano una croce nel fotogramma, che per il resto è un campo rosso. La striscia dorata della rilegatura del volume riprende il legno della balaustra alle spalle dell'orante. La luce azzurrina fa un bellissimo contrasto col rosso.

Complimenti!

Ciao
Rising sun
Rising sun di Historicus commento di Historicus

Claudio R. ha scritto:
Ma forse valeva la pena aggiungerne almeno altre due..
in copertina (come inizio) un quadro senza sole
e per chiuderla, lo stacco del sole (dal mare) dovrebbe essere più evidente.


Grazie anche a te del suggerimento; forse è una buona idea. Andrò a controllare i raw che non ho sviluppato. Ma temo che la sequenza perderebbe un po' di essenzialità e di incisività, in particolare per quel che riguarda il quadro senza sole, che così a naso potrebbe essere assai poco significativo (se non sono stato abbastanza fortunato da beccare un altro gabbiano in volo). Appena ho tempo vado a vedere.

Ciao
Rising sun
Rising sun di Historicus commento di Historicus

Sergio, ahimé sì, è da una vita che avrei bisogno di pulire il sensore ma non l'ho ancora fatto (e qui mi sono evidentemente dimenticato di clonare le macchie).
Susanna, sei troppo generosa: la colpa non è della compressione: è il fatto che sono dei crop piuttosto spinti su foto già al limite: i 300mm del 28-300 e probabilmente gli iso piuttosto elevati. Qui non ho gli exif perché risalgono a un periodo in cui non avevo imparato a conservarli riducendole per il web con Photoshop, ma posso recuperarli e penso che la mancanza di nitidezza si spieghi in quel modo.
In realtà penso che c'entri qualcosa anche il fatto che, almeno per quel che riguarda il sole, l'aria del primo mattino faccia un po' da filtro distorcente (il che, combinato con l'effetto dell'acqua, produce quell'effetto particolare del sole fuso col suo riflesso).


Grazie comunque a tutti e due!

Ciao
Rising sun
Rising sun di Historicus commento di Historicus

Rising sun
Rising sun
Rising sun di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
DOF < 2 mm
DOF < 2 mm di Historicus commento di Historicus

pigi47 ha scritto:
Assolutamente no.
Il senso di una maf selettiva lo si capisce eccome.
Cito un esempio sulla tua foto.
Su uno sfocato di questo tipo avresti dovuto ottenere un dettaglio tagliente su una goccia e tutto il resto scemare in un bello sfuocato in base alla pdc di lavoro. Oppure cogliere all'interno di un fiore un pistillo o meglio ancora su un insetto mettendo in evidenza uno o i due occhi. Insomma sottolineare con precisione quanto l'autore voglia evidenziare nel soggetto e solo questo deve risaltare nell'immagine. Quindi per far ciò devi assolutamente avere un dettaglio perfetto, sopratutto se la pdc è così ridotta. Altra cosa da tener presente sono le dimensioni dell'immagine da postare. Per meglio osservare l'operato di tale lavoro, a mio avviso dovresti inserire una foto con dimensioni pari a 1800/2000px.
Spero averti chiarito il mio punto di vista che è e rimane semplicemente una mia oppinione confutabilissima.


(scusa, sono un po' duro di testa...) allora, se ho ben capito, la questione è che anche la zona che dovrebbe essere a fuoco non lo è perfettamente. Ho capito bene? Beh, se è così, la foto è da cestinare. In questo caso credo che dovrei dare la colpa alla mia vista (molto) imperfetta. Il tuo punto di vista sarà anche confutabile, ma è il punto di vista di uno che di macro ne capisce sicuramente più di me, quindi...
Luigi, grazie comunque, sei troppo buono. Ma se la messa a fuoco non è precisa, in questo tipo di foto mi sa che non c'è niente da fare, perché, almeno in questo caso, non c'è molto altro.
Alla prossima!


Ciao
o*
o* di Enrico Lorenzetti commento di Historicus

Il tutto nella parte: semplicemente spettacolare, nonché geniale!

Complimenti!

Ciao
DOF < 2 mm
DOF < 2 mm di Historicus commento di Historicus

pigi47 ha scritto:
Perdonami, ma francamente non riesco a vedere una maf così selettiva. Certo che una pdc di 2mm in un soggetto di queste dimensioni l'osservatore forse farà fatica a captarlo.


Cerco di interpretare: "non riesco a vedere" immagino che significhi "non riesco a vedere il senso di una maf così selettiva" (e quindi presumi che non riesca a vederlo nemmeno un altro osservatore).
In effetti sospettavo che i grandi esperti delle macro non avrebbero apprezzato; d'altra parte, una delle difficoltà del genere consiste proprio nella messa a fuoco.
Se vogliamo dirla tutta, ho cercato di contrabbandare una macro non riuscita per una scelta artistica. Sì, forse le cose stanno proprio così (anche se mentre fotografavo ero perfettamente consapevole che la profondità di campo di un 105 micro su una D700 a una distanza di 30 cm è prossima allo zero; volevo vedere comunque quello che veniva fuori). Però a me continua a non dispiacere. Certo, se la consideri con i criteri classici del genere, fa pietà Crying or Very sad
Grazie comunque del commento: ho sempre bisogno di qualcuno che mi dica quanta strada ho ancora da fare e che certi modi di eludere i problemi tecnici sono dei vicoli ciechi! Smile

Ciao
Ischnura elegans
Ischnura elegans di Mausan commento di Historicus

Di macro non ne so molto, ma questa mi sembra strabiliante. Quasi troppo dettagliata... e i colori! Non pensavo che esistessero libellule fluorescenti (sempre che si tratti di una libellula: anche in entomologia non sono ferrato). E non avrei mai pensato che un insetto potesse essere "elegante". E invece...
Complimenti!

Ciao
il cielo di notte
il cielo di notte di luca_zanetti commento di Historicus

Sì, forse in bianco e nero è più originale.
Però anche a colori è fantastica!
Mi sta venendo voglia di provare anch'io, anche se in questi giorni il nostro cielo padano sta dando il peggio di sé...


Ciao
Uno
Uno di Historicus commento di Historicus

lucaspaventa ha scritto:
Bello il contrasto o la confusione che possono creare il cartello di Direzione Obbligatoria e il Dissuasore entrambi sembrano indicare improbabili direzioni.


Grazie!
Forse avrei dovuto intitolarla "uno e trino", comprendendo anche il numero civico, ma sicuramente qualcuno avrebbe avuto qualcosa da ridire...
Fotograficamente no, ma linguisticamente sono pieno di manie e al tecnologico e politicamente corretto "dissuasore" preferisco il classico "paracarro", o magari il gucciniano, anche se poco ferrarese, "fittone" (l'indimenticabile finale de "La fiera di San Lazzaro" Very Happy

Ciao
Anna
Anna di Luigi T. commento di Historicus

Questo ritratto è molto bello e non soffre dei problemi dell'altro che hai postato. Non capisco proprio perché nessuno te l'abbia commentato.
Il taglio è perfetto e l'espressione della ragazza è bellissima.

Ciao
DOF < 2 mm
DOF < 2 mm di Historicus commento di Historicus

Luigi T. ha scritto:
Bella la cremosità del bokeh e lo sfondo. Immagino la difficoltà, avevi il treppiede e/o la slitta micrometrica?

Ok!


Ti ringrazio. In tutta sincerità non ricordo se ho usato il treppiede o no. Data la mia pigrizia, credo che il tempo di scatto di 1/160 sia indizio del fatto che ero a mano libera, ma non ne sono sicurissimo.
Quanto alla slitta micrometrica... LOL LOL LOL E' una cosa che si mangia?
No, sono decisamente un fotografo della domenica. Magari prima o poi evolverò anch'io... però prima dovrei andare in pensione!
Comunque sì, il 105 micro è un obiettivo fantastico in assoluto e anche il suo sfuocato non è male.

Ciao
il cielo di notte
il cielo di notte di luca_zanetti commento di Historicus

Questa è stupenda!
quel cielo è veramente favoloso. Come ti hanno detto altre volte, anche qui viene la curiosità di vederla a colori.
Una curiosità tecnica: hai lasciato gli iso alti per far venire le stelle puntiformi, cioè senza scia?
Hai ridotto il rumore in qualche modo? (Conosco bene e apprezzo la pulizia della D700, ma con 3200 iso e 20 secondi mi sembra incredibilmente nitida)

Ciao
il Pontile.
il Pontile. di MaLù commento di Historicus

MaLù ha scritto:
ecco si infatti io non capisco come come contrastare il cielo... vedo delle foto di paesaggi favolose con le nuvole ben definite... devo studiare di più
grazie comunque! Smile

ps: si sembra che penda ma in realtà no, credo sia un effetto ottico dovuto alla prospettiva del pontile


Hai ragione... solo io riuscirei a fare foto pendenti anche col cavalletto... Very Happy

Secondo me comunque qui c'era poco da studiare: è proprio questione di com'era il cielo in quel momento. Qualcosa forse si poteva fare (anche se non mi azzarderei a dare consigli di fotoritocco a nessuno), ma credo che l'unica soluzione sia scattare in una giornata diversa e in un momento della giornata diverso. Insomma: non hai niente di cui rimproverarti, salvo la scelta della luce!


Ciao
DOF < 2 mm
DOF < 2 mm di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
St
St di Matteonibo commento di Historicus

Mi piace molto anche a colori; secondo me lavorando un pochino sul cielo migliorava ancora. Comunque rimane bella anche in bianco e nero.

Ciao
il Pontile.
il Pontile. di MaLù commento di Historicus

Come ha detto fungo, il soggetto è abbastanza classico. Il taglio mi sembra buono (ho la sensazione che penda un pochino verso destra, ma non ne sono sicurissimo).
Secondo me quello che rende non molto significativa quest'immagine non dipende dal modo in cui hai scattato, che non ha niente che non va (salvo il fatto che forse 1/100 non è un tempo abbastanza veloce se volevi "congelare" le onde).
Piuttosto, penso che sia la luce che non ti ha aiutato. Così a occhio, avrei visto volentieri un cielo più contrastato, magari con la luce del sole radente...

Quanto al rumore... boh, io non ne vedo proprio (e d'altra parte, a 100 iso con un'esposizione così breve non ce ne dovrebbe essere). Insomma: sempre secondo me, dovresti preoccuparti meno del rumore e più di altre questioni decisamente più importanti.

Ciao
St
St di Matteonibo commento di Historicus

Splendida e molto ben composta.
Bella la forma della sommità della collina; mi piace anche la scelta di includere molto cielo.
(A proposito di cielo: quando vedo queste foto in bianco e nero, mi viene sempre la curiosità di sapere com'era il colore. Azzurro, grigio...?)


Ciao
Uno
Uno di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 73, 74, 75  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi