Commenti |
---|
 |
La casa sul confine della sera di Marengo commento di Marengo |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | (...) Se mi posso permettere una critica, dovresti cercare di scansionarle meglio...
Cerco di immaginarla "dal vivo" stampata... |
Caro Francesco, è un piacere leggerti. Grazie per il commento, che ho apprezzato molto.
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine, devo precisare che la risoluzione di 300 kb è eccessivamente bassa, specie per fotografie come questa con un negativo 6x6. Immagina che il fie tiff che esce dallo scanner pesa circa 50 Mb, puoi capire quindi cosa si perde per strada! E questo vale per quasi tutte le mie foto che posto su P4u.
Per darti un'idea, permettimi di inviarti con mp un link dove potrai vedere la stessa immagine e valutare la differenza.
Grazie ancora
Un grazie anche a Franco. Solo ora mi accorgo del suo commento.
Buona domenica |
|
|
 |
La casa sul confine della sera di Marengo commento di Marengo |
|
"La casa sul confine della sera
oscura e silenziosa se ne sta,
respiri un' aria limpida e leggera
e senti voci forse di altra età..."
(Francesco Guccini)
Hasselblad 503cx con 50 mm
scansione da negativo Kodak Tmax 100
31 luglio 2011 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lucania: la casa difronte di Marengo commento di Marengo |
|
Nelle terre della riforma agraria
" Le case degli assegnatari erano grandi un’ottantina di metri quadrati, più la rimessa e l’aia ad uso degli animali da cortile" (da C. Biscaglia e S. Lauria: Tricarico storia arte cultura ) |
|
|
 |
|
|
 |
via del corso di lordshiva commento di Marengo |
|
In effetti da tanti punti di vista la foto si presenta inadeguata. Mi pare che il taglio sia poco curato, ma anche il fuori fuoco e il b/n, che sebbene analogico si presenta con una gamma poco estesa. Che pellicola hai usato? E che sviluppo?
Ciao |
|
|
 |
Struscio in Piazzetta di Marengo commento di Marengo |
|
Grazie per il commento. Capisco il tuo punto di vista, ma la scena era in continuo cambiamento e ho scattato quando mi è sembrato compositivamente decente, ma non era facile con la gente alle spalle che continuava ad entrare in scena.
Grazie ancora e una buona serata |
|
|
 |
... di ozio bao commento di Marengo |
|
Uno scatto interessante che andava, secondo me, curato meglio nel controllo della luce. Una maggior lettura dell'intorno del ragazzo (e forse anche un taglio più stretto) avrebbero reso l'immagine molto più godibile sia sotto il profilo compositivo che figurativo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sul far della sera di Marengo commento di Marengo |
|
Anche questa fatta con la Fed-3 con il 50 mm Leitz Elmar della Leica. Scansione da negativo Efke 100 sviluppato in Rodinal col metodo "Stand", consistente nel mettere a bagno il negativo, agitare per un minuto e lasciarlo poi immobile per un'ora. |
|
|
 |
|
|
 |
Sera di Marengo commento di Marengo |
|
Molte grazie Giovanni, Franco, Salvatore, per esservi soffermati.
Giovanni, tira fuori l'Olimpus, dalle una bella spolverata, caricala e vedrai le soddisfazioni che ancora saprà darti... |
|
|
 |
Sera di Marengo commento di Marengo |
|
Una mia zia mi ha regalato la sua vecchia folder, una Wiegin formato 6x9, degli anni '50, con obiettivo Schneider Vario. Qualche giorno fa ho voluto provarla, ma era già quasi buio. Mi pare però che valga la pena uscire ancora, magari con una bella luce. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di daggoo commento di Marengo |
|
Avevi ragione quando dicevi che le migliori non ti sono state commentate.
questa è bellissima. Un b/n strepitoso che solo la pellicola sa dare.
Che fotocamera hai usato?
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>