|  | Commenti |
---|
 |
Rally Valle d'Aosta 2008 di Andy63 commento di Andy63 |
|
giasty ha scritto: | La penultima su tutte è fantastica!!  |
La penultima era un esperimento. Ho scattato a 1/250 con il flash per rischiare un po' la parte alta della chiesetta ma ho tenuto la macchina poco inclinata e così ho mozzato un filo il tetto. Miglioreremo... |
| |  |
Rally Valle d'Aosta 2008 di Andy63 commento di Andy63 |
|
Rossano72 ha scritto: | che spettacolo  |
Un gran bel rally, mi sono divertito, l'unica palla è che le PS sono distantissime una dall'altra... |
| |  |
Rally Valle d'Aosta 2008 di Andy63 commento di Andy63 |
|
Rossano72 ha scritto: | bella foto Andy63.
domani sei in Trentino x il rallysprint? |
Ciao Ross, grazie per i complimenti. No, domani assoluto riposo.
A presto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lms 1000km Monza di manthis commento di Andy63 |
|
Le foto sono belle, ma nessuno ha fotografato lo spaventoso volo di Ortelli in fondo al rettilineo di arrivo? Lo chiedo anche agli altri appassionati di fotografia e fotografi che si trovavano in quel punto del circuito brianzolo... |
| |  |
Vallelunga di IH_Patriota commento di Andy63 |
|
IH_Patriota ha scritto: | Andy63 ha scritto: | Beh, i miei complimenti, ci sono diversi scatti che non sono niente male! |
Grazie per i compliementi ma abuso (o provo ad abusare) della tua esperienza
Qualcosa da migliorare secondo te ?
Ciao
Pat |
Se posso darti un consiglio spassionato e personale, eviterei sempre le foto metà in ombra e metà al sole. I primi piani frontali dei piloti con il casco sono molto belli, sia quello centrale che l'altro decentrato (forse più efficace ancora). Altro consiglio personale, eviterei le foto in curva delle auto che vanno verso il basso, sembra che l'auto stia per cadere, una leggera inclinazione verso l'alto dà per me più slancio all'immagine. I panning li trovo perfetti, prova solo a salire con i tempi per dare ancora più mosso allo sfondo; stai solo molto attento a non esagerare con l'apertura del diaframma per avere un minimo di profondità di campo quando scatti di 3/4. Mi sembra di averti rotto le scatole abbastanza... |
| |  |
| |  |
| |  |
Mille Miglia 2008: la sfortuna di Aghini di Andy63 commento di Andy63 |
|
Aaron80 ha scritto: | ...che dire, non gli ha portato fortuna la tua presenza in quel tratto però ne hai tirato fuori uno scatto parecchio singolare! Bravo Andy!  |
Ma scusa, Andrea, se gli avessi portato fortuna (e se quindi la gomma non si fosse dechappata) avrei fatto un banale scatto di una vettura da rally frontale in frenata, o no?... |
| |  |
| |  |
panning extreme di Rossano72 commento di Andy63 |
|
alpi17 ha scritto: | Piero_Bo ha scritto: | alpi17 ha scritto: |
Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Hai mai provato ?
E' scritto da qualche parte ?
Più scendi con i tempi e più lo sfondo viene "rigato", ma è anche vero che per farne una BUONA, ne butti 15 ...
Più usi focali corte e più si ha possibilità di "allungare" i tempi per evitare il mosso del soggetto |
Si ho provato.
Non so, magari sta anche scritto, ma ho premesso "secondo me".
La mia era una considerazione empirica.
 |
... a parte il sensore sporco in due punti (sorry!) questo è un panning di 3/4 scattato a 1/40, ISO 50, F20 ma sottoesposto di 1/3 con il 24-70, tanto per avere un'idea sui tempi. La Clio è transitata a circa 60 km/h...[/list] |
| |  |
Mille Miglia 2008: la sfortuna di Aghini di Andy63 commento di Andy63 |
|
Pietralia ha scritto: | la prima regola del bravo fotografo è essere al posto giusto al momento giusto no?!  |
Innanzitutto complimenti per i RIG (Fiat Uno ma meglio ancora Audi TT) e in effetti hai ragione, è stato veramente un caso che il guaio ad Aghini fosse avvenuto proprio lì. Anche se più che bravo fotografo direi fortunato... |
| |  |
Mille Miglia 2008: la sfortuna di Aghini di Andy63 commento di Andy63 |
|
colin82 ha scritto: | Andy63 ha scritto: |
Scusa la mia ignoranza, Colin, ma cosa sarebbe il "liscio"??? |
Quello NON stabilizzato è un modo di dire che si usa su IAFD e ormai mi sono abituato  |
Ho capito e buono a sapersi, comunque quello che si vede nella foto è il 300 F2.8 stabilizzato |
| |  |
Mille Miglia 2008: la sfortuna di Aghini di Andy63 commento di Andy63 |
|
colin82 ha scritto: | Citazione: | Ciao Colin e grazie per il commento. Devo confessarti che faccio quasi sempre le foto un po' inclinate perché mi piacciono di più, danno più dinamismo all'azione. Onestamente non avevo mai considerato l'effetto mal di mare, anche perché fino ad oggi nessuno me l'aveva fatto notare, ma in futuro starò più attento. |
Anche io spesso le faccio inclinate, però dipende molto da quanto è presente lo sfondo. Cmq rimane una bella foto.
Citazione: | L'ottica che ho nell'avatar è il Canon EF300 F2.8 |
Eh, mi pareva troppo ciccione per l'f4, ma non cosi grande come l'f2.8...forse è il liscio? quello non l'ho mai visto... |
Scusa la mia ignoranza, Colin, ma cosa sarebbe il "liscio"??? |
| |  |
Mille Miglia 2008: la sfortuna di Aghini di Andy63 commento di Andy63 |
|
colin82 ha scritto: | Momento spettacolare. Unico appunto, non so se te ne sei accorto, ma è storta...
A volte le inclino anche io con la gente, ma spesso ottengo anche io l'effetto mal di mare...
PS: l'ottica che hai nell'avatar, è un 300f4? |
Ciao Colin e grazie per il commento. Devo confessarti che faccio quasi sempre le foto un po' inclinate perché mi piacciono di più, danno più dinamismo all'azione. Onestamente non avevo mai considerato l'effetto mal di mare, anche perché fino ad oggi nessuno me l'aveva fatto notare, ma in futuro starò più attento.
L'ottica che ho nell'avatar è il Canon EF300 F2.8 |
| | br> |