|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Borsalino..... di adalfo commento di Lo Iato |
|
bel ritratto, misurato. Mi piace poco la parte inferiore. Trovo il maglioncino mal posizionato, confuso. Toglie il punto vita alla ragazza. in PW avrei tolto il ciuffo di capelli che spunta dal braccio. Ma anche la coppola può chiamarsi borsalino? Non dovrebbe essere il cappello a falda larga? |
| |  |
lines di Carlitorp commento di Lo Iato |
|
Niente male. A parte il flare sui capelli e il cielo slavato. Forse, ma forse, forse, qualche ombra qui e là poco controllata. Flash di schiarita? Ti ricordi come hai proceduto? |
| |  |
| |  |
Phalsographia - Tora Tora Tora! di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Altra Phalsographia. Questa volta ricalco le immagini di guerra sui Kamikaze giapponesi
Il set di luci è molto semplice stavolta
Un grande brolly da 2 mt di diametro che illumina anche lo sfondo e un pannello riflettente dalla parte opposta
il resto è PW |
| |  |
Phalsographia - Sin City di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
leo v ha scritto: |
mhh la 5d ... come ti ci trovi ? Appena ne individuo una usata ma tenuta bene .. la compero .  |
Mi ci trovo bene per lo scatto e malissimo nel PW. Il mio computer sembra un bradipo addormentato e devo upgradarlo al più presto. Se vuoi lavorare seriamente sui RAW che sforna la 5D devi avere un "superdotato" |
| |  |
Danielina di MaXu commento di Lo Iato |
|
in quella postura o con l'angolazione di ripresa, non so, le gambe della modella appaiono più corte di quel che dovrebbero. A occhio, il busto risulta più lungo delle gambe, di qui l'apparente sproporzione. L'ombra eccessiva disturba un po' anche me in effetti. Mi chiedo se non avrebbe migliorato la ripresa un pannello riflettente o, se volevi tenere il soggetto decentrato, un flash di schiarita non troppo marcato |
| |  |
Phalsographia - Sin City di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Fr@ncy ha scritto: | bel lavoro
e grazie di averci mostrato lo schema delle luci  |
Grazie a tutti per gli apprezzamenti. Da questo momento posterò le foto rigorosamente accompagnate dallo schema luci. Anzi, per risparmiare tempo posterò solo gli schemi di luce
Per leo V. Purtroppo sono ancora niubbo con la 5D. Sicuramente la nikon d100 mi avrebbe dato il tutto a fuoco, ma con il FF uno si fa prendere la mano e sbaglia. Sarà per la prox |
| |  |
Phalsographia - Sin City di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Raimondo ha scritto: |
finalmente si vede uno schema luci!!!complimenti per la foto e per la buona volontà nel postare lo schema luci! |
Grazie. Se a qualcuno interessano gli schemi di luce ne ho un buon numero. Diciamo che cerco di fotografare il set ogni volta per ricordarmi che cavolo ho fatto  |
| |  |
Phalsographia - Sin City di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
MaxU ha scritto: |
Grande plauso a te che proponi anche lo schema di luce. Bravo bella iniziativa!
Con quale software hai fatto il grafico ? |
é un file di photoshop che ho scaricato proprio da questo forum. Non mi ricordo dove però... mi ricordo che Tom65 chiedeva spiegazioni su come usarlo... quindi lui potrebbe ricordarsi dove è stato postato
Per la foto ho dei ripensamenti. Mi sembrava una figata tenere a fuoco solo il revolver... adesso non so... forse tutto a fuoco sarebbe stato più fumettistico... avrei dovuto pensarci in ripresa... vabbè |
| |  |
Blue Eyes di MaXu commento di Lo Iato |
|
MaxU ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ovviamente cerco i peli e temperosupposte
Se l'intento è lo sguardo, ci sono piccoli particolari distraenti
un capello solitario sulla fronte
la pelle dai pori troppo accentuati
la spallina del reggiseno che taglia l'armonia della spalla
i capelli sparsi a caso sullo sfondo
ripeto, sono solo particolari, ma alla bravura si possono imputare soltanto inezie, per cui... |
| |  |
Phalsographia - Sin City di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Se a qualcuno può interessare posto anche il set delle luci
2 flash con griglia dietro il soggetto, bandierati da pannelli neri
1 beauty dish accanto alla macchina fotografica all'altezza della testa del soggetto
un lungo pannello riflettente oro alla dx del soggetto
Per la luce di fondo
1 parabola medio grande fornita di griglia e diretta contro un pannello di polistirolo forato |
| |  |
l'alieno di ostinelli commento di Lo Iato |
|
ostinelli ha scritto: | come sempre commenti e opinioni more than welcome!
yoppa,
r. |
grande! Io proverei a scurire il pavimento e farla in bianco e nero, così, per prova
mi piace proprio. Se poi è un autoscatto... sei ancora più bravo! |
| |  |
Francesca di MaXu commento di Lo Iato |
|
MaxU ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
A mio avviso, la sclera è eccessivamente bianca e noto un'ombra sospetta proprio sulla punta del mento, qualcosa di incongruo
per il resto, bella foto |
| |  |
Nudo di svevo commento di Lo Iato |
|
svevo ha scritto: | Studio di nudo a luce continua
Consigli, critiche e peli di gatto sempre ben accetti. |
ho solo qualche perplessità sul capezzolo tagliato. Per il resto la trovo una foto molto bella |
| |  |
nudo antico di borsch commento di Lo Iato |
|
borsch ha scritto: | ph. giuseppe borsellino
modella rossana deiana |
non so... antico, per me, vuol dire qualcosa di diverso. Qui la posa è moderna, il corpo della modella è moderno, il tatuaggio è moderno
cerco di spiegarmi meglio. Ai primi del secolo, fino agli anni 40 e oltre, le modelle di nudo erano... come dire... professioniste in tutti i sensi. Il pudore era cosa tenuta in molta considerazione e chi posava nuda lo faceva con la sfacciata indifferenza di chi non ha nulla da perdere e, contemporaneamente, con un'aria di impersonale deboscia di chi non vorrebbe essere lì, ma deve. Le pose contorte, di schiena, a viso coperto per metà erano molto rare e, d'altra parte, incomprensibili all'epoca. Si preferiva scattare con la testa completamente fuori inquadratura, dando spazio soltanto al corpo
un ultimo appunto. Una delle gambe appare sproporzionata. La coscia è massiccia e il polpaccio sembra eccessivamente magro |
| |  |
La ballerina di Siviglia di adalfo commento di Lo Iato |
|
adalfo ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
un solo appunto. La particolare postura del braccio sx e, forse, non so, la focale utilizzata, forniscono al braccio una proporzione "sballata" rispetto al resto del corpo. Sembra più corto, contorto "focomelico" se riesco a darti l'idea. Mio personalissimo parere s'intende |
| |  |
ile 1 di aldo feroce commento di Lo Iato |
|
aldo feroce ha scritto: | Nikon d 70
sigma 70/200 |
bello scatto, non c'è che dire. Al di là del biondo forse troppo illuminato, ho un dubbio sul taglio da te scelto. Se parte della testa tagliata può avere un suo significato, la fetta di capelli tagliata sulla nuca della modella mi sembra più frutto di disattenzione |
| |  |
specchio *3* di leo v commento di Lo Iato |
|
leo v ha scritto: | Scattata durante la giornata organizzata da tom65 nei capannoni di Prato.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
a mio avviso, quindi prendilo per quel che vale, questo genere di scatti (da workshop, per capirci) dovrebbe essere sostenuto da PW. Se non hai scelto location, modella e vestito non è un problema, ma la scritta sul muro e le pieghe sulla schiena che si incontrano sulla bretella potresti anche sistemarle Ma già, lo dico a uno che si fa un bellissimo autoritratto in bn, si colora il naso per sbaglio lo posta e ancora non l'ha modificato!!! |
| |  |
Phalsographia - Sin City di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Buongiorno a tutti. Nuova proposta di Phalsographia, cioè fotografie che si ispirano sfacciatamente al cinema, copiandone lo stile il più possibile. Il modello è l'ormai rassegnatissimo nipote che, in cambio di lauto pasto mi aiuta con il set e si sottopone agli scatti ) |
| | br> |