Commenti |
---|
 |
GiraGira di altrucks commento di Filip |
|
altrucks ha scritto: | Commenti e criche essenziali per imparare altrimenti che primi passi sarebbero? | Sei sicuro di essere ai primi scatti? Vedo che sei con noi dal 2005 e la tua galleria mostra foto già da quella data ad ora e ce ne sono pure alcune di un certo livello.
Sia chiaro che non è vietato postare in questa sezione ma bisogna essere consapevoli che si toglie attenzione a chi è veramente ai primi scatti.  |
|
|
 |
|
|
 |
Peschereccio di Cuty commento di Filip |
|
Se dò peso al titolo, devo dar ragione a cagliari79 altrimenti, trovo che la foto riporti in modo semplice ma efficace quello che è un porticciolo di pescatori in una cittadina di mare.
Trovo ben riuscito anche il lavoro eseguito in post. |
|
|
 |
Libertà di rand commento di Filip |
|
Questa foto a me qualcosa trasmette, mi fa rivivere dei momenti bellissimi trascorsi da bambino. Abitando in campagna, godevo nel distendermi fra l'erba dei campi o delle sponde dei canali, sentire l'odore dell'erba, guardare le allodole ferme in cielo e godermi il loro canto.
Ancora adesso, se ne ho l'occasione (molto rara) lo rifaccio proprio per rivivere quei bei momenti.
Guardando questa foto, provo quella bella sensazione.
Come vedi, Pietro Modena, esistono molte persone tutte diverse fra loro per sentimenti, debolezze, vissuto ecc. ecc.
Ti ricordo un paio di cosette: questa è una sezione dove chi è o si sente alle prime armi, condivide delle foto allo scopo di ricevere critiche costruttive che gli permettano di migliorarsi.
Ora.. se rand scrive "Forse non sarà tecnicamente interessante e corretta, ma di sicuro svolge quell'importante compito di trasmettere emozioni..non capita spesso, così ho voluto condividerla con voi" e tu commenti "Il problema è che le trasmette a te..."... lo hai forse aiutato? Sarebbe una critica? A chi può giovare un intervento del genere se non a te per cercare forse di renderti simpatico o non so cosa?
Un'altra cosa: nei thread si dovrebbe partecipare sempre in modo costruttivo e utile perchè le polemiche ed i "botta e risposta" off topic rovinano lo stesso e dimostra maleducazione nel rovinare un thread oltretutto di un'altra persona.
Visto che non sei nuovo a questo tipo di comportamento e visto che hai già due ammonizioni, se ti piace questo forum e vuoi continuare a parteciparvi, ti prego di modificare il tuo comportamento.
Stiamo comunque valutando la tua posizione.
Chiedo scusa a rand per questo ennesimo intervento fuori tema. |
|
|
 |
Identificazione? di miv commento di Filip |
|
Dal becco sembrerebbe un giovanissimo verdone ma per avere la certezza bisogna vedere se sono gialle le ultime penne delle ali e quelle estreme della coda... che sono proprio quelle nascoste  |
|
|
 |
ultimo tango di borsch commento di Filip |
|
L'idea mi piace, eccetto che per il viso troppo elaborato. C'è rimasta della "sporcizia" nello sfondo bianco fra la spalla destra ed il cappello che non so se sia dovuta a qualche colpo di clone o cosa, ma che comunque sarebbe stato meglio togliere.
Ciao |
|
|
 |
Paese dei Colori di Valerio Zanicotti commento di Filip |
|
ZaniPhoto ha scritto: | @Flip: giuro che nel momento in cui ho scattato non c'era nessuno...in questo caso niente PP...solo fortuna!! | Non mi sognavo nemmeno che tu avessi lavorato in post al fine di togliere qualche passante. La mia è stata solo sorpresa nel vedere un paese così morto
Aguzzando la vista ho poi scoperto un anima in bici!
Visto l'originale, devo dire che un po' di pp ci sta bene ma solo in modo più leggero. |
|
|
 |
Paese dei Colori di Valerio Zanicotti commento di Filip |
|
Lo scorcio che hai ripreso è molto bello, ottimo anche il punto di ripresa ma i colori che dovrebbero essere quelli che danno maggior valore alla foto sono a mio avviso quelli che la penalizzano perchè troppo accesi. Ho provato a desaturare un po' i rossi i gialli ed un pochino il blu del cielo e mi è parso che sia giovato a rendere più naturale il tutto.
Una cosa mi ha incuriosito: non c'è anima viva!  |
|
|
 |
Brest (Belarus), 1 Maggio 2011 di gparrac commento di Filip |
|
E una foto che prenderebbe maggior valore se fosse accompagnata a qualche altra dello stesso tema.
In pratica mi trovo d'accordo con il pensiero di Sisto Perina.
P.S.
Ad ogni passo lui rischia il cavallo dovrebbe chiederle una maggior distanza di sicurezza. |
|
|
 |
galleggiando.... di dottor zed commento di Filip |
|
Purtroppo non si può ammirare la ragazza perché se ne vede poca ( ) e nemmeno l'acqua in cui è immersa riesce ad accontentare l'occhio in quanto ha il colore di una pozzanghera e pare pure sporca.
Ciao |
|
|
 |
s2 di lacrimas commento di Filip |
|
Forse, se facesse parte di un reportage potrebbe prendere un senso, ma vista la foto così da sola in "Ritratto" (sezione non appropriata), storta, poco nitida e con troppi bianchi sparati, mi dice poco.
Ho visto le altre nella tua galleria... ce ne sono di molto più belle e, per i miei gusti, questa è proprio la più povera.
Ciao |
|
|
 |
La ragazza di Luç@ commento di Filip |
|
Non fosse per il titolo non me ne sarei quasi accorto della ragazza. Un po' più di esposizione e si sarebbe vista meglio, tanto... il cielo più bianco di così non sarebbe venuto.
Per il taglio, lo vedrei meglio verticale, magari tagliando ed eliminando la metà dx della foto.
Posso chiedere il perchè della scelta bianco e nero? |
|
|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di Filip |
|
L'idea non sarà nuovissima ma a me piace comunque anche se, avrei usato una profondità di campo maggiore. Se ne usa poca quando serve evidenziare o attirare lo sguardo su un punto ma quel unico punto rosso in mezzo al verde, non ha bisogno di alcun espediente.
Ciao! |
|
|
 |
Ritratto di gparrac commento di Filip |
|
Sono d'accordo con Luca. Quella "vignettatura al contrario" che applichi mi fa ricordare le foto tristi delle lapidi e questa deve essere tutt'altro che triste
Non vorrei parlare della cornice perchè si tratta di gusto personale ma quando questa distoglie, trovo giusto farlo sapere. |
|
|
 |
nella campagna friulana di antonella ros commento di Filip |
|
La luce non è quella buona per questo tipo di paesaggio e la foto risulta piatta, manca di tridimensionalità.
Aspetta che il sole sia più basso ed avrai ombre più lunghe e marcate, colori più caldi e anche i più piccoli particolari evidenziati.
P.S.
Ho visto alcuni tuoi scatti sul Livenza e dintorni.... ... devo venirci prima o poi! |
|
|
 |
campagna e ombre di mostrojoe commento di Filip |
|
Un po' sottoesposta ma piacevole.
Hai scelto uno scorcio molto rappresentativo della campagna e per questo ti faccio i miei complimenti.
Se hai la possibilità, aspetta che la luce sia più radente e riscatta questa foto perchè merita.
Ben venuto  |
|
|
 |
Prospettive & sensazioni di Max Giorgetta commento di Filip |
|
Di tanto in tanto vedo qualche foto che vale la sezione che la ospita e questa è una.
L'unica cosa che non trovo è "la donna dei primi del 900". Si intravede uno sfondo adatto ma trucco e depilazione non ci azzecca. |
|
|
 |
.....Miss di icio commento di Filip |
|
Una foto che potrete rivedere (tu e lei se vi conoscete) tra un po' di anni con nostalgia.
Non saprei dire altro poichè difficile commentare un ritratto che ritrae un corpo femminile ripreso da dietro.  |
|
|
 |
ILARIA di infashion commento di Filip |
|
Commento da non intenditore
La posizione della modella penalizza le curve del corpo.
Mi piace molto il viso ed anche come hai tagliato la chioma, tanto che eliminerei tutta parte di foto da appena sotto la collana in giù.
Mi piace molto anche la luce.
In breve... ne farei un ottimo ritratto.  |
|
|
 |
Merlo femmina di ribefra commento di Filip |
|
E' un giovane maschio che non ha ancora fatto la muta.
Lo capisci dal becco in fase di ingiallimento e dalla corona intorno gli occhi già divenuta gialla.
Lo scatto è riuscito bene  |
|
|
br>