Commenti |
---|
 |
autunragno di Francy78 commento di Francy78 |
|
Grazie mille alberto!
Grazie Pigi! In realtà quando si fanno questo tipo di foto ci sono due possibilità: puntare sui riflessi della tela sottoesponendo il più possibile e quindi sacrificando lo sfondo, oppure non sottoesporre mantenendo lo sfondo leggibile e luminoso, ma senza giochi di luce sulla tela. Averli entrambi è impossibile! Però sono risulttai diversi ma altrettanto validi, secondo me!
Grazie Fefo, per i riflessi, beh leggi sopra!
Grazie Frank! Il ragno è un ragno e decisamente non è albertiano, Albert non avrebbe mai rinunciato ai riflessi sula tela! Suul ragno hai ragione, sarebbe stato meglio un po' più basso, ma questo è stato il compromesso tra armonia compositiva e sfondo!
Grazie mille cry!
Grazie Mr T, ma non mi mettere in tetsa strane idee che complice l'assoluta penuria di bestie mi sa che a breve mi darò a composizioni prive di protagonisti!!!
Grazie molte Albaluce! Purtroppo questa è stata l'unica bestiolina che sono riuscita ad acchiapare in giardino! Però, devo dire, che mi diverte molto giocare con lo stesso soggetto e interpretarlo in modo differente! insomma gli sfondi possono cambiare di continuo, basta giocare con esposizione e angolo di ripresa! Insomma: ci si arrangia con quello che passa il convento!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La sposa di tell commento di Francy78 |
|
Uhhhh la crisophidyna!!!!!
uhhh la Telluccia!
Va beh la pianto!
Un ottimo scatto! perfetta la definizione sulla bestiola, la scelta di profondità del piano focale e lo sfocato tutto intorno!
Forse avrei lasciato la bestiolina un po' più a sinistra per lasciare più spazio alle antenne!
Ma forse così facendo compromettevi lo sfondo, non so!
ciaoo
Franci |
|
|
 |
...Light&Light... di Frank4U2 commento di Francy78 |
|
Ciao Frank!
E' un po' che manchi dal forum e si sentiva la mancanza della tua sensibilità e della tua capacità di rarefarre (si dice? Boh??) la realtà giocando con la luce.
E quel gelsomino squilla all'interno dello sfondo con la forza delicata di un emozione sentita e vissuta...
Felicissima di rivedere e apprezzare i tuoi scatti!
franci |
|
|
 |
In volo di matty commento di Francy78 |
|
apperò!!!!! Che scatto meraviglioso!!!!
Ottima compo (mica facile da gestire quando si cercano le bestioline in volo), ottima nitidezza, splendido lo stacco cromatico dei due licenidini rispetto alle spigne infuocate! La tua solita gran classe!!!  |
|
|
 |
Candore.... nel sottobosco di Clara Ravaglia commento di Francy78 |
|
Ciao Clara!
Questo scatto ha la forza di una poesia a cui mancano le parole. Mi piace la compo, l'atmosfera delicatissima di questi bianchi nel fresco umido del bosco ma l'assenza di un vero punto di riferimento sul fiore fa perdere un po' la magia, l'immediatezza di lettura che uno sctato così delicato e femminile deve avere. Forse avresti potuto focheggiare sul primo fiore in primo piano in modo da dare le giuste coordinate per la lettura dello scatto...
Ciao
Franci |
|
|
 |
/// di cry2 commento di Francy78 |
|
Urca che bel primo piano!!
Complimenti!!!! Soprattutto per lo scatto a mano libera!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'estate NON sta finendo di Liliana R. commento di Francy78 |
|
Bestia che cattura eche foto!!! ammazza!
Da noi al nord mi sa che ste bestiole non hanno neanche fatto in tempo a nascere quest'estate, con il tempo schifoso che ha fatto!!! Ahh che invidiaa!
Qui solo moschini e ragni...
Davvero un'ottima macro!  |
|
|
 |
interstellar burst... di Francy78 commento di Francy78 |
|
Grazie Lilian, purtroppo per non perdere i colori sulla tela le compo sono un po' obbligate!
Grazie Scorpion!
Allora, adesso cerco di spiegare come si fa:
Bisogna trovare una ragnatela al sole e osservarla controluce. Noterete che i fili della tela scompongono la luce e si colorano , quando si nota questo effetto si è pure scoperto l'angolo di ripresa ideale per questo genere di scatti! Importante è sottoesporre molto e cercare di tarare l'esposimetro sulla tela e il ragno illuminati! In questo modo lo sfondo tenderà a scurirsi e i colori della tela verrannno enfatizzati!
In post produzione basta usare le curve per accentuare l'effetto e saturare un po' i colori se appaiono un po' smortini!
Giuro che è facile facile!!!  |
|
|
 |
interstellar burst... di Francy78 commento di Francy78 |
|
@ Albaluce Basta riprendere le tele di ragno in controluce! Se le osservi a occhio nudo noterai che si colorano, ecco quando vedi che l'angolo di ripresa è quello giusto fai click e ricordati di sottoesporre almeno di uno!
Pigino vanno bene pure i pennarelli, gli acquerelli o i colori ad olio! Vedi tu cosa preferisci!!!
Grazie mille Microcosmos!  |
|
|
 |
|
|
 |
tela e colori di Francy78 commento di Francy78 |
|
Grazie a tutti!
Avere tutta la tela a fuoco sarebbe stato impossibile a meno di scattare a f 22! Ma in quel caso lo sfondo sarebbe stato perfettamente leggibile, e nessuno avrebbe più notato il minuscolo ragno (era circa 4 mm)!
Franci |
|
|
 |
tela e colori di Francy78 commento di Francy78 |
|
Ragnatela di un piccolo ragno tra le foglie delle mie rose! ecco spiegati i colori sullo sfondo!
Ho provato a scattare chiudendo di più ma non riuscivo ad ottenere lo stesso effetto, e tra tutte questa è quella che preferisco!
Grazie mille per i commenti e il passaggio! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cuorosa di Francy78 commento di Francy78 |
|
Grazie molte Lilian!! Il titolo mi è venuto così...
Grazie mille Sanpit! Effettivamente è un periodo che tendo ad astrarre un po' tutto...sarò un po' a-distratta pure io, in sto periodo!!!
Ma grazie mille Franchino!!!! Felicissima che questa foto si accompagni bene alla bella giornata da te appena trascorsa...
Grazie mille francesco!!  |
|
|
br>