|  | Commenti |
---|
 |
La sognatrice di lucianolibe commento di mariopintus |
|
Ti rigiro un tuo vecchio commento: "Un controluce da leccarsi i baffi".
Qualcosa non mi convince nella maf ... anche se forse è più micromosso.
Ma quanto pulsano quegli aloni sullo sfondo!
Ciao Luciano |
| |  |
Amegilla albigena di Ikonta commento di mariopintus |
|
Sono arrivato tardi e hanno detto tutto.
Visto che hai postato l'originale, debbo dire che lo trovo migliore del croppino: più aria vicino all'aluccia che prima risultava un po' compressa.
Avrei quindi croppato di più a dx e niente a sx, se proprio si voleva ingrandire il soggetto.
Ma qui, secondo me, non c'era niente da croppare: è perfetta così. L'ingrandimento, seppur leggero, enfatizza i problemi di maf di cui si è detto.
Bravissima comunque.
Ciao |
| |  |
Il sogno della strada di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Mike del passaggio e del commento.
Sono contento che ti sia piaciuta. L'avevo in testa da un sacco di tempo, anche se sono parzialmente insoddisfatto (la strada mi piacerebbe molto più lunga e gli alberi più slanciati, tant'è che sono un po' pentito di non aver scelto un'inquadratura verticale).
So che sei un esperto del marchio Fuji. L'immagine è stata realizzata con una Fuji S5 pro: per ottenere una grana così evidente sono dovuto salire fino a 3200 iso!!!
Grazie ancora |
| |  |
Il sogno della strada di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Taker, grazie Mauro per visita e commenti.
In realtà sono stato a lungo indeciso se postarla o meno, tanto era estrema rispetto ai miei scatti abituali dove ricerco nitidezza e pulizia.
Qui ho pompato gli iso fino al massimo possibile della fotocamera. Volevo moltissimo disturbo, una grana "eccessiva", "emotiva", espressionista.
Il risultato è discutibile, ma è quello che avevo in mente.
Grazie ancora |
| |  |
Waiting for You di NERO commento di mariopintus |
|
Le inquadrature dall'alto con ottiche grandangolari schiacciano il soggetto deformando le proporzioni testa-corpo. Quindi andrebbero usate con cautela.
Qui vedo soprattutto un problema di luci con un eccesso di flash sul viso che esalta la lucidità della pelle e ... pone in cattiva luce le gambe che appaiono quasi diafane per contrasto.
L'immagine gioca le sue carte sulla donna sotto l'obiettivo che, con il titolo, creano quel senso di attesa e di complicità.
Da ripetere con luce diurna e senza ... fretta.
Ciao |
| |  |
st di eidos2oo7 commento di mariopintus |
|
Quando si dice il caso: lo stesso effetto che cercavo io in bn ... applicato al colore.
Una grana vigorosa dai toni pastellati. Emozioni vissute in sogno o ricordi. Emozioni scarsamente dettagliate, eppur cariche di suggestione.
Non mi convince tanto la balla di fieno a sx, mentre trovo azzeccatissimo il taglio quadrato con soggetto centrale.
Mi ricorda mio nonno e il suo vespino 50 verde, tra le campagne dell'agro. Sembra di sentirne il motore in lontananza.
Ti ringrazio: era da un po' che non pensavo a lui e me lo hai fatto ricordare con un'immagine splendida.
Ciao |
| |  |
| |  |
la genesi di fabio carlini commento di mariopintus |
|
Senza parole.
Un capolavoro compositivo e di gestione di luce e sfondo.
Effetto ipnotico: sono obbligato ad inchinare la testa per allineare i miei occhi ai suoi. Non ne posso fare a meno.
Da guardare a lungo ...
Ciao e complimenti. |
| |  |
| |  |
Dedicata alla sezione Macro di Photo4U.it di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie a tutti per le visite e i commenti.
Mi sento più leggero. Ero un po' dubbioso sulla dedica, perché i commenti sulla foto sarebbero passati in po' in secondo piano. Ma sono contento che vi siano piaciute entrambi.
Sono d'accordo con Lilian. Dubito che il macaone arriverà: di solito arrivano attirate dalla lampada e dal monitor zanzare, pappataci. Sulle gambe, naturalmente. Qualche cimice al massimo ...
E' un periodo in cui sono fortemente attratto dal rapporto tra insetti e oggetti tecnologici e, comunque, che rimandano all'uomo. Abito in campagna e vivo in una casa infestata da insetti.
In particolare, gli oggetti tecnologici trovo che esaltino parecchio la complessità e la straordinaria multiformità degli insetti.
La linearità degli oggetti tecnologici funziona come uno sfondo ben sfumato che esalta il soggetto e lo mette in rapporto con l'uomo.
Per realizzare questa immagine ho avuto un sacco di tempo. La lampada ipnotizzava l'insetto che faceva avanti e indietro sul monitor. E' bastato comporre con la macchina sul cavalletto, lavorando un po' sulla direzione della luce, e ... aspettare.
Posto anche un'altra versione che mi piaceva meno.
Grazie ancora a tutti. |
| |  |
Dedicata alla sezione Macro di Photo4U.it di mariopintus commento di mariopintus |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti, come al solito.
Può sembrare un'immagine ammiccante, un po' adulatoria, ruffiana.
Invece è una cosa che provo e su cui riflettevo mentre la realizzavo.
Ergo ...
Dedico questa immagine a tutti coloro che con i loro consigli e suggerimenti mi hanno permesso di realizzare immagini impensabili, per me, fino a qualche mese fa.
Dedico l'immagine anche allo staff di Photo4U per aver creato una comunità fatta di persone che sono un esempio di come si dovrebbe comunicare tra persone.
Se la prossima volta mi si posa un macaone durante la navigazione, vi posto il macaone.
Ieri notte si è posato questo.
Ciao a tutti. |
| |  |
Spine tra spine di mariopintus commento di mariopintus |
|
pigi47 ha scritto: | Altre volte è capitato di vedere il cielo come sfondo, ed a volte capita nell'inquadratura perchè non possiamo fare diversamente. Un questo caso personalmente preferisco il soggetto che spicchi contro l'azzurro dello sfondo dando così risalto alla sua forma.
Una cosa avresti dovuto farla....riprendere interamente la sua zampa sul lato sx della foto. Visto che hai usato il timbro si poteva volendo eliminare le spine in alto a dx. |
Che faccio?
Ti quoto per spine e zampina, naturalmente, anche se con il timbro clone sono un asino e lo uso veramente di rado. Se possibile, cerco di ottenere un'immagine definitiva in fase di scatto. Ma quando torni a casa e trovi l'immagine sporcata da una microflora sul sensore ...
Anch'io preferisco la versione col cielo, proprio per le ragioni che hai addotto: tutto risulta più leggibile.
Ma sono contento di aver fatto anche uno scatto con lo sfondo spinoso sfumato. E' bello avere diverse versioni del soggetto e poter fare delle scelte. In fondo, mentre scattavo ho avuto lo stesso dubbio di Tommy che ringrazio per le critiche e i suggerimenti.
Ciao |
| |  |
| |  |
Spine tra spine di mariopintus commento di mariopintus |
|
TommyS ha scritto: | bellissima mantide e anche a me piace molto il taglio e la posizione da "bubusettete!" del bagarozzo..
solo una cosa..non mi piace molto lo sfondo...essendo una creatura mimetica immaginatela con come sfondo altre spine(non a fuoco ovviamente altrimenti non si vedeva più il soggetto)...bo..io l'avrei riempita di altre spine in lontananza sullo sfondo..però oh..bela foto e questi son solo i mie 2 cents.. |
Cioè la preferivi così: |
| |  |
illuminata di luca7777 commento di mariopintus |
|
Stupenda.
Ne ho una in archivio quasi identica, solo che si tratta di un gregge di pecore appena tosate. Prima o poi la posterò.
Noto un eccesso di maschera di contrasto che indurisce la morbidezza dell'animale. Secondo me non ci sta, proprio per la natura lanosa della nostra triste simpaticona.
Ciao |
| |  |
Spine tra spine di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie a tutti della visita e dei commenti. Sono felice che vi sia piaciuta. Era da un po' che non fotografavo qualcuno dei miei piccoli amici.
Di questa immagine non mi piace il fatto che presenti diversi punti di fuga. Non stava ferma un istante: troppo nervosa per la mia presenza poco discreta. E io troppo nervoso di perdere un soggetto così cromaticamente intonato all'ambiente spinoso.
Potevo croppare una fettina a dx, ma non l'ho fatto. E' uscita così, l'ho postata così. Unica modifica: ho dovuto clonare alcune zone del fotogramma infestate da peli e polvere sul sensore. Qualcosa la potete notare poco sopra la spinetta all'altezza della testa a dx (quella che esce dal fotogramma).
Grazie ancora |
| |  |
| |  |
L'innocenza di alessandro cinelli commento di mariopintus |
|
Bello l'angolo di ripresa dal basso verso l'alto, con rilievo alla copertina che, risalendo con lo sguardo, protegge il sonno della piccola.
L'immagine è un po' penalizzata dalla luce fredda, evidenziata dalla dominante ciano della copertina, e dal .... micromosso.
Se posti i dati di scatto ci si può ragionare sopra, ma forse hai utilizzato tempi troppo lunghi in rapporto alla lunghezza focale. Così, almeno pare.
Di certo il soggetto sembra ... fermo (beata lei, che pace) e non c'è nessun elemento nitido.
Il momento mi pare, comunque, ben raccontato.
Ciao |
| |  |
silhouette di Photolover commento di mariopintus |
|
Quoto per la pendenza, facilmente recuperabile il pw.
Piuttosto non funziona il tramontone centrale con l'orizzonte che divide il fotogramma in due; complici anche quegli elementi che, un po' portano dentro, un po' fuori, senza che lo sguardo trovi finalmente ... pace.
Nessuna massa riesce ad essere veramente polarizzante e dopo aver percorso senza sosta l'intera immagine senza un punto d'appoggio, lo sguardo mi si ferma sulla sedia in plastica che la silhouette ha lasciato leggibile.
Belli caldi, invece, i colori.
Ciao |
| |  |
Albero Con Vista di Francesco Ercolano commento di mariopintus |
|
Solitamente i punti di fuga non mi piacciono. Mi piace restare intrappolato, prigioniero, su un'immagine.
Ma più che punto di fuga, quel tronco per me ha funzionato da punto di ingresso.
Proprio non riesco ad uscire da quel tronco ... in discesa.
La natura guarda dall'alto in basso l'uomo e le sue tane.
Piuttosto le avrei rese maggiormente leggibili sottoesponendo un pelo. Ma proprio un pelo.
Ciao |
| | br> |