|  | Commenti |
---|
 |
natura morta di fabius commento di claudiom |
|
non te la prendere fabius, prova a occhiare il forum biancoandnero: si comincia a parlare proprio di questo.
ciao
c. |
| |  |
natura morta di fabius commento di claudiom |
|
Notate come dopo due sole battute gli intervenuti parlano in termini di B/N e non di colori.
c. |
| |  |
natura morta di fabius commento di claudiom |
|
E' da una foto come questa che si comincia a parlare di composizione nel colore, ma ne avete voglia?
No che non ne avete voglia.
ciao
claudiom |
| |  |
Nel vuoto di orma commento di claudiom |
|
ricordo che all'ultimo campionato italiano di arrampicata sportiva svoltosi a Torino, tutti gli under 20 maschi e femmine erano in grado di reggersi solo con due dita di una mano su una parete strapiombante.
Tanto per la precisiun
cià
c. |
| |  |
Nel vuoto di orma commento di claudiom |
|
Brutta: in una posa così non si deve vedere il culo perchè significa che il soggetto ha i piedi ben appoggiati.
cià
c. |
| |  |
_MG_5542 di victor53 commento di claudiom |
|
Se la storia della fotografia ha ancora un senso, la STORIA intendo, allora la storia della street è fatta almeno al 50 per cento di foto in cui il fotografo si è fatto riconoscere, tutto Brassai, quasi tutto Doisneau peresempio.
ciao
c. |
| |  |
dolomiti l averau di rb77 commento di claudiom |
|
certo Marka, il ribaltamento è l'artwork più facile che ci sia.
Adesso è tornata ad essere una FOTOGRAFIA di paesaggio.
Un commento dici, ma da diplomatico o dal cuore?
Dal cuore, và...
Le foto B/N a video fanno schifo, tutte, i grigi sono privi di profondità, sempre, qualunque rimaneggiamento (e il tuo mi sembra molto buono e di buon gusto) si faccia.
Il novantanove per cento della fotografia colori a video e in stampa è uguale, il lavoro è sempre quello di far sì che quel che si vede a video si traduca uguale in stampa.
La fotografia in bianco e e nero continua a vivere della carta su cui è stampata, carta chimica per procedimento tutto chimico.
I fotografi di paesaggio tuttochimico auspicano sempre che le loro stampe vengano messe in mostra accanto a quelle digitali, ma gli organizzatori, di norma, se ne guardano bene fino a PROIBIRE le stampe chimiche B/N (e talvolta anche colori).
Così è.
ciao
c. |
| |  |
| |  |
_MG_5542 di victor53 commento di claudiom |
|
di spalle di spalle di spalle la street di spalle, guardate quante foto di spalle.
Togliersi la paura essere capaci a rapportarsi a presentarsi a non dare l'impressione di rubare.
cià
c. |
| |  |
| |  |
A Smile of jazz di Andrea Feliziani commento di claudiom |
|
Viste le ultime cose postate mi son scorso tutte le 23 pagine di foto .
Non è stato pesante, le foto son buone.
Solo in pochissime fotografie, presempio Sellani, c'è un qualche rapporto tra musicisti, il resto è tutto fatto di persone concentrate e sole che suonano nel buio colpite da una lama di luce.
Questo, di sicuro, non è il jazz,le foto sono buone, ma non è il jazz.
Mai capito perchè non si spinga per poter fotografare le prove (foto a Trane docent)
ciàò
claudiom |
| |  |
Quiet Please! di U Papa commento di claudiom |
|
La foto fa schifo
Sto scherzando.
Le foto contemporanee sono così: con troppe luci, pose goffe, situazioni smaccatamente false, senza pudore alcuno, con tutto o quasi sbagliato..questa è la fotografia di adesso, quella di punta.
Può non piacere, ma è così.
Il fotografo si difende invece di dire: andate un po' in giro per gallerie d'arte prima di parlare.
Buonissima foto, sul serio.
cià
claudiom |
| |  |
Antichi mestieri di scibi1966 commento di claudiom |
|
va benissimo così com'è, fai le foto come vuoi, lascia perdere le ridicole nitidezze e inquadra come ti pare.
cià
claudiom |
| |  |
L'uomo del Garda di Babbomarcelo commento di claudiom |
|
L'aglio...dove diavolo ho messo l'aglio...
E il paletto di frassino, dov'è?
Sto scherzando, guai se te la prendi, ma capirai, dopo alcune migliaia di foto del pescatore solitario....
Scusa, cià
claudiom |
| |  |
Cavalluccio di AleZan commento di claudiom |
|
a me disturba molto chi mi venisse a spiegare come dovevo fare la foto.
La foto va bene così, è spoglia, è diversa dalle migliaia di quadretti leccati che si mettono qua.
Un mare di mancati pittori, da cui alezan si scosta.
E poi sempre con i soliti consiglioni millenari...e decentra e leva quel pezzo e spostati di qua e di là, come se fossimo tutti borgni (ciechi).
cià
c. |
| |  |
| |  |
Ritratto di selvag60 commento di claudiom |
|
Primo: Pensate quel collo, quello zigomo stampati.
Secondo: dire di una foto che sembra un quadro è dire che è brutta.
Guardate meglio, senza offesa, cià
claudiom |
| |  |
| |  |
Malciussia lake di robyzampo commento di claudiom |
|
Con quella luce lì il lago, che conosco ben bene, appare costretto e incassato, con la montagna dello sfondo molto addosso, la traduzione di Marzai, in pratica.
Le auto, sempre troppe, lo incassano anche di più..
cià
c. |
| |  |
| | br> |