Commenti |
---|
 |
|
|
 |
l'acrobata di k.nicola commento di Mr.T |
|
Come Pier penso che il diaframma se chiuso maggiormente avrebbe dato la giusta nitidezza al soggetto senza nulla togliere allo sfondo e alla luce, ne tanto meno all'ambientazione dello scatto!  |
|
|
 |
st di mass72 commento di Mr.T |
|
bene bene, mi associo al decentramento, ma avvicinandomi un tantino in più in modo da tenere i fiori più sulla destra del fotogramma ed eliminare dalla composizione la macchia grigia di sfondo che si vede adesso.  |
|
|
 |
Rainbow Splash 3 di Giuliano81089 commento di Mr.T |
|
pigi47 ha scritto: | Direi che lo splash è quasi olimpionico.  |
Concordo, ma lo sfondo secondo me doveva essere più sfocato  |
|
|
 |
Asilide di Giuseppe Zingarelli commento di Mr.T |
|
Mi hai fatto venire il torcicollo ..... meglio ruotata in verticale!
Se posso darti un consiglio, in questi casi quando il posatoio è più grande del soggetto, per rendere al meglio l'insetto bisognerebbe scegliere un taglio stretto sul soggetto perché così pare perda un pò l'importanza del soggetto!
La nitidezza comunque la vedo buona |
|
|
 |
Pentatomidae 2 ( livrea comune ) di pocck commento di Mr.T |
|
La pdc è quesi perfetta sul soggetto, perde leggermente sul finale....ma inezie a mio parere, darei però una sistemata al bilanciamento del bianco, vedo una dominante gialla prevalere sulla foto  |
|
|
 |
Ammaraggio di kampes commento di Mr.T |
|
Il soggetto è sicuramente interessante, mi piace anche la tua scelta di aver ruotato la fotocamera, ma il punto di vista da dietro non è la migliore delle scelte!  |
|
|
 |
Alopecosa s.p. di Francesco Cassulo commento di Mr.T |
|
Leggo pareri contrastanti che secondo me nascono solo dal gusto personale di interpretare il soggetto!
Secondo me hai fatto un buon studio della luce, rendendo meno banale il soggetto e l'ambientazione, se devo cercare un difetto direi che non hai osato abbastanza con il diaframma, avrei chiuso molto di più, tra f20 e f22! La tua ottica corta non soffre di diffrazione come un'ottica più lunga come un 180mm, in questo modo riuscivi a tenere a fuoco l'intero soggetto comprese le zampe anteriori!  |
|
|
 |
|
|
 |
... di faro125 commento di Mr.T |
|
Ottima! Tutto perfetto....mi piacciono molto i colori e la tridimensionalità che si ammira nella versione in HD! |
|
|
 |
Calopteryx Haemorrhoidalis Female di koolmind commento di Mr.T |
|
Situazione un pò complessa di luce..... io avrei fatto una lettura spot sulla foglia per non bruciarla e poi usato il flsh per illuminare il soggetto!
Occhio alla nitidezza che poteva essere meglio, a mio parere la messa a fuoco è più sulle zampe in secondo piano che sulla libellula vera e propria!  |
|
|
 |
Lepyrus capucinus di Wildrocker commento di Mr.T |
|
Wildrocker ha scritto: | Vi ringrazio ragazzi...
Anche questo piccolo Curculionidae è stato abbastanza difficoltoso da riprendere, con l'ausilio dei 3 tubi, si sa, per via della bombatura...E come dice bene Antonino potevo spingermi un po' di piu' con il diaframma...
Però ho notato che finchè sei a 1:1 il tamron 180 è favoloso anche a F/22, però (almeno nel mio) aumentando di piu' l'rr (con i tubi) la diffrazione comincia a farsi sentire già a F/18. Non so se è stato un caso, ma ho preferito la versione a F/16 dato che comunque le zone importanti sono a fuoco e le zone "fuori pdc" non mi disturbavano molto la visione totale dello scatto...
Comunque ti ringrazio della critica
P.S. Ma anche il tuo cannone soffre di diffrazione a rr spinti? |
Non posseggo tubi di prolunga, e quindi non ho mai provato con essi ad aumentare l'RR, per andare oltre come ingrandimento mi sono trovato ad utilizzare il raynox dcr-250 posto davanti al tamron 180mm, il risultato a f20 direi che non è stato mai malvagio e la diffrazione non l'ho trovata esagerata  |
|
|
 |
|
|
 |
tra le more di gepagep commento di Mr.T |
|
Io sinceramente non la vedo molto nitida ...inoltre la luce dura ha creato diverse bruciature in alcuni punti! |
|
|
 |
Licenide desaturata... di joe b commento di Mr.T |
|
Bel mix di colori, nitidezza e sfondo! foto indubbiamente perfettamente realizzata....ad occhio direi che un taglio verticale però poteva anche starci meglio, ma è un'opinione personale buttata lì dal poco che posso giudicare! |
|
|
 |
Lepyrus capucinus di Wildrocker commento di Mr.T |
|
Ottimo reportage di questo piccolo e simpatico insetto....personalmente per quella messa in critica non mi sarei limitato ad un f16, ma avrei chiuso maggiormente, anche perchè il tamron 180mm se lo può permettere!  |
|
|
 |
Pieris Rapae di free spirit commento di Mr.T |
|
Ho appena sistemato io il link, era scritto male!
Per la foto mi sembra ben composta con un ottimo sfondo e colori! Il diaframma però l'avrei chiuso maggiormente per recuperare una migliore pdc, le ali in basso non sono nitide come tutto il resto!  |
|
|
 |
...Sospesa...!!! di Cesoia commento di Mr.T |
|
Cesoia ha scritto: |
Un ....poco fuori standard il tuo commento ma va bene anche così.
Grazie per i consigli e alla prossima. |
Ecchime! sicuramente il mio commento è stato scritto male, molto male .... volevo in qualche modo dirti che notavo una pdc non ottima, cosa che di solito curi in modo maniacale con le tue damigelle, mentre quì non copre per bene il soggetto. Per lo sfondo lo vedo un pò troppo presente e disturba un pò la godibilità dello scatto.....a questo punto sarebbe stato più giusto dirti di dare un occhio alla foto di Carrerateam che ritrae il soggetto con una cura di pdc notevole
mi scuso per il messaggi indecente inviato in precedenza!  |
|
|
 |
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Mr.T |
|
Ottima ripresa di queste Aporie.....mi state facendo soffrire voi che le avete per i vostri campi....vi decidete a mandarmene qualcuna?!?!?!  |
|
|
 |
Melitea e Aporia di joe b commento di Mr.T |
|
Bella coppia, belle nitide e con un buono sfondo! A gusto personale avrei stretto sulla coppia un pò di più!  |
|
|
br>