Commenti |
---|
 |
Fortezza Bastiani di sanmoi commento di sanmoi |
|
AarnMunro ha scritto: | Un bel bn della struttura.
Per me troppo cielo (la cui pulizia non posso apprezzare pur avendo un OLED come schermo del telefonino).
Ma secondo me Varie non è il giusto contenitore: Paesaggio? |
In effetti, riguardandola, il cielo sembra "troppo" anche a me...
Sul "contenitore", mi rimetto alla moderazione
Grazie per aver dato un'occhiata!  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di sanmoi |
|
Alessandro Marzi ha scritto: | ... peccato anche per la luce così dura.... |
...e dire che ho scattato proprio per la luce del momento, che mi è piaciuta molto...
Grazie per il passaggio  |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di Alessandro Marzi |
|
bella quella faccia che anche io noto grazie al commento di Max. utilissimo il suo suggerimento. peccato anche per la luce così dura. se hai possibilità di tornare sulla scena risulterà sicuramente uno scatto efficiente  |
|
|
 |
Agrigento di sanmoi commento di sanmoi |
|
Angepa ha scritto: | bella panoramica dai bei colori molto naturali  |
Grazie Angelo!  |
|
|
 |
|
|
 |
Agrigento di sanmoi commento di sanmoi |
|
Buonaluce ha scritto: | per carità, tu vedi le cose con l'occhio del turista e si sa che il turista ha sempre una visione benevola dei luoghi che visita.
diversa è la visione di un oriundo come me che osserva questi siti archeologici con occhio critico e spesso pessimistico.
pensa che l'ultima volta che ci sono stato volevo realizzare un reportage sullo scempio delle villette abusive che regnano nella valle, i disastri ancora evidenti della frana del '60, la casa di Pirandello chiusa per mancanza di manutenzione...etc etc...poi mi sono contenuto e ho finito col fare il bravo turista come te.
al di là delle diverse opinioni mi ha fatto piacere averti avuto ospite in Sicilia e di avere avuto il piacere di interloquire con te.
 |
Capisco perfettamente la tua amarezza e i problemi che hai descritto li conosco. Se può consolarti, anche in Sardegna magagne ne abbiamo diverse ("mal comune mezzo gaudio"...uno dei grandi difetti di noi meridionali... ). Senza piaggeria alcuna (essendo sardo, sono abituato alle bellezze naturali e poco incline ai "complimenti"), volevo ribadire che la Sicilia (tra l'altro è già la seconda volta che ci vado) è comunque di una bellezza trascendentale...
Anche per me è un piacere interloquire con te...  |
|
|
 |
Agrigento di sanmoi commento di Buonaluce |
|
per carità, tu vedi le cose con l'occhio del turista e si sa che il turista ha sempre una visione benevola dei luoghi che visita.
diversa è la visione di un oriundo come me che osserva questi siti archeologici con occhio critico e spesso pessimistico.
pensa che l'ultima volta che ci sono stato volevo realizzare un reportage sullo scempio delle villette abusive che regnano nella valle, i disastri ancora evidenti della frana del '60, la casa di Pirandello chiusa per mancanza di manutenzione...etc etc...poi mi sono contenuto e ho finito col fare il bravo turista come te.
al di là delle diverse opinioni mi ha fatto piacere averti avuto ospite in Sicilia e di avere avuto il piacere di interloquire con te.
 |
|
|
 |
Agrigento di sanmoi commento di sanmoi |
|
Buonaluce ha scritto: | alla città hai dedicato una piccola parte, la vegetazione predomina.
forse è colpa del titolo, se la intitoli "la valle dei templi" tutto torna a posto.
 |
Questo "scorcio" mi ha colpito in modo particolare.
Davvero affascinante (e non comune) la commistione tra la città "metropolitana", con i palazzoni, e la natura assolutamente spettacolare (non so perché, ma la campagna mi sembra uscita da un quadro di Leonardo Da Vinci).
Il titolo è stato casuale, stavo per mettere "s.t."... la "valle dei templi" ce l'avevo alle spalle e in quel momento, credimi, per me era davvero in secondo piano rispetto a quel panorama straordinario (che spero di essere riuscito a rendere almeno un poco)...  |
|
|
 |
Agrigento di sanmoi commento di Buonaluce |
|
alla città hai dedicato una piccola parte, la vegetazione predomina.
forse è colpa del titolo, se la intitoli "la valle dei templi" tutto torna a posto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di sanmoi |
|
MTJ CYMK ha scritto: | A sinistra ci vedo un faccione barbuto che per curiosità avrei voluto vedere isolato e decontestualizzato  |
Ahem...ora che me lo fai notare...
...ad essere sincero era mia intenzione evidenziare solo la texture evidenziata dalla luce radente...
Grazie per la visita!  |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di -Max- |
|
A sinistra ci vedo un faccione barbuto che per curiosità avrei voluto vedere isolato e decontestualizzato  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di Cristian1975 |
|
A me l'idea non dispiace Sandro, non fare il pigro però , metti quell' F a 8/9 e poi semmai intervieni in post sulle ombre davanti
Ciao caro  |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di sanmoi |
|
smorfs ha scritto: | io avrei usato la misurazione spot sul faro. così facendo le pietre che formano la quinta di cornice risultavano più' scure dando risalto al faro stesso. non e' ben centrata.
saluti. |
Ti ringrazio comunque per aver dato un'occhiata e per i suggerimenti.
Grazie per il passaggio. |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di smorfs |
|
io avrei usato la misurazione spot sul faro. così facendo le pietre che formano la quinta di cornice risultavano più' scure dando risalto al faro stesso. non e' ben centrata.
saluti. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di sanmoi |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Gustosamente realizzata con la sua resa aliena da altro pianeta. Ottima con questo intento  |
Grazie!  |
|
|
 |
s.t. di sanmoi commento di -Max- |
|
Gustosamente realizzata con la sua resa aliena da altro pianeta. Ottima con questo intento  |
|
|
br>