| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| l'attesa di lucherino commento di surgeon |
|
Proponi Lucherino, con una certa frequenza, scatti di tipologia street, questo sottolinea il tuo interesse per l'uomo e per il suo ambiente urbano. Questa istantanea, composta bene, riprende dei gesti caratteristici: il toccarsi i capelli della donna in primo piano e lo sbadiglio annoiato dell'uomo che passeggia sulla sinistra del fotogramma rappresentano degli ottimi centri d'interesse. Lo sguardo di sbieco sopra le spalle alzate, i polsi in evidenza e il gesto di lisciarsi i capelli della donna lasciano presumere verosimilmente dei comportamenti di corteggiamento femminile, anche se in mancanza del contesto, potremmo dedurre considerazioni errate. L'ambientazione della scena è buona; I neri risultano troppo chiusi: alcuni elementi della scena si fondono: il personaggio di spalle dietro il carrello del supermercato nè è l'esempio. Il lato destro del fotogramma presenta tutto il lato lungo caratterizzato da una colonna luminosa troppo invadente; consiglierei un leggero taglio.
buona lucherino |
|
|
 |
| al mattino di lucherino commento di LoSpezzaManubri |
|
manca il fuoco giusto però a me l'idea del mattino la da eccome la bambin va a scuola gi uomini iniziano a lavorare ognuno inizia il proprio dovere è questo che colega tutto per me  |
|
|
 |
| al mattino di lucherino commento di Hero |
|
Mi sembra uno scatto fatto un pò a caso...
Nel senso che non si riesce a capire che si tratta del mattino e non si trova una connessione tra i personaggi, inoltre non c'è niente a fuoco... lo so, forse sono stato un pò duro ma non è mica semplice fare foto street... lo so per esperienza L'importante è riprovare e riprovare...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| al mercato di lucherino commento di lucherino |
|
| il problema è che la foto originale è a fuoco..quando vado a rdurle per metterle nel forum perdono definizione, non so perchè e come fare.. |
|
|
 |
| al mercato di lucherino commento di surgeon |
|
Una buona intuizione lucherino
il fotogramma se da un lato rivela una piacevole profondità soffre per la mancata decisione di fissare una gerarchia di importanza fra i vari elementi narrativi. Non è visibile un piano specifico a fuoco per iniziare a leggere la tua fotografia e dare il guisto valore ai vari componenti. Il volto del fruttivendolo è espressivo, le fotografie e le scritte davanti a lui molto interessanti; lo stesso dicasi per la frutta fresca, ben in mostra in primo piano, e sullo sfondo la figura umana appena intravista e leggermente giustapposta al venditore. Tutti elementi interessanti,visti da un'ottimo punto di vista ma che non vengono valorizzati da questa mancanza di fuoco generale. Il bianco e nero contribuisce a rendere lo scatto meno vivo di quello che potrebbe rendere. Uno scatto esguito con intuito ma con il suo potenziale non sfruttato.
alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| sincronia di lucherino commento di lucherino |
|
| hai ragione non è venuta afuoco, mentre l'originale lo è..si vede che a ridurla di dimensioni ha perso..grazie per il commento!! |
|
|
 |
| piove forte di lucherino commento di RobiG |
|
| mi piace molto, non saprei darti un giudizio tecnico, ma il b/n così contrastato dà proprio un bellissimo effetto |
|
|
 |
| sincronia di lucherino commento di Piero_Bo |
|
... storta, non c'è nulla a fuoco, e per essere pignoli, il primo remo a dx è tagliato  |
|
|
 |
|
|
 |
| piove forte di lucherino commento di pulchrum |
|
| Molto suggestiva. Mi piacciono spesso le ruote delle biciclette che in questo caso sono condite da un suggestivo acquazzone, di cui sembra di sentire il rumore e la sensazione di bagnato addosso. Ciao Francesco |
|
|
 |
| piove forte di lucherino commento di Webmin |
|
Per come la vedo io, in realtà, si sfrutta il pretesto del motivo grafico, per sottolineare tra le righe il tema della pioggia, funzionalmente rappresentata, in tal senso, dalla netta alternanza di chiaro scuri.
Ciao  |
|
|
br>