x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pamar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 69, 70, 71 ... 76, 77, 78  Successivo
Commenti
st
st di opisso commento di pamar

Non male. Interpretabile, come concetti espressi. Forse è proprio questo il lato positivo.

Marco
'''
''' di opeio commento di pamar

Valgono gli apprezzamenti e gli stessi concetti espressi commentando questa tua foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=647399

Marco
'''
''' di opeio commento di pamar

Minimalismo e semplicità che di piu’ non è possibile. Un elemento, niente colori, un B&N con pochissime tonalità. Troppo minimal? Potrebbe essere, ma quello che rende lo scatto valido ed interessante è il soggetto stesso con gli innumerevoli interrogativi che suscita. Provate ad immaginare la stessa foto con un soggetto semplice ma chiaramente identificabile…..avrebbe avuto lo stesso impatto ? Non penso.
Marco
SSRS (01)
SSRS (01) di pamar commento di pamar

Grazie per i commenti.

Marco
SM
SM di pamar commento di pamar

Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti.

Marco
SSRS (01)
SSRS (01) di pamar commento di pamar

Grazie per il passaggio.
Questa immagine è parte di un progetto chiamato Puzzle, composto da 2 parti distinte, una chiamata “same subject random scenes”, con scatti composti da 16 scene diverse di medesimo soggetto (questa immagine è parte di tale filone); l’altra parte che ho chiamato “same view different moments” formata da immagini composte da 16 scatti che immortalano la stessa scena ripresa in diversi momenti (ho postato sul forum alcuni esempi di tali immagini). Una terza parte (che non rivelo nelle sue modalità) è in cantiere.
Si, gli scatti che compongono l’immagine finale sono privi di un ordine logico o cronologico (sia per un progetto che per l’altro). La cosa piu’ difficile è stata trovare l’ordine nel disporre i tasselli per formare l’immagine finale.

Marco
SM
SM di pamar commento di pamar

Citazione:

SM immagino che stia per Sacro Monte, ma dove?
Un saluto Smile


Prima di tutto grazie delle parole.
Si, SM è Sacro Monte. Quello di Varese.

Marco
Norway Fjord
Norway Fjord di pamar commento di pamar

Paolino e Luca, grazie per il passaggio ed il commento. Tale foto l’ho scattata qualche tempo fa ed ora non ho sotto mano l’originale per recuperare i dati di scatto. A memoria (ero su una nave) ho usato un 70 – 200.
Le nuvole troppo bianche? Non sono bruciate ed erano davvero bianchissime.

Marco
Colonnato del Bernini
Colonnato del Bernini di promaster commento di pamar

pamar ha scritto:
Non mi rivolgo a te direttamente. Ho preso spunto dal tuo intervento per la mia risposta. Rilevo come non ci siano parametri fissi per definire uno scatto architettonico o meno, a meno che non ci si basi su cliché da studio progettuale. Ho scritto “canoni?” con il punto di domanda, perché il termine canoni potrebbe essere variamente interpretato. Io ho espresso una mia personale visione , come tu stesso dici, è mia e non è legge. Come ho detto prima un’ imprecisione che mina la correttezza di uno scatto è da considerare un errore. Un voluto ed evidente stravolgimento di canoni è altra cose. Se per esempio fotografo un grattacielo ed ottengo una leggera convergenza verticale (quando vorrei rispettare la correttezza prospettica) è un errore. Se fotografo lo stesso grattacielo ed esaspero marcatamente e volutamente le convergenze verticali, è altra cosa e una scelta espressiva dell’autore.

Marco
Colonnato del Bernini
Colonnato del Bernini di promaster commento di pamar

GiovanniQ ha scritto:
Ma a chi ti stai rivolgendo iniziando la frase citando "i canoni"? Forse a me?
io ho solo espresso un mio parere, che vale 1 come il tuo, e non ne ho ne' la facoltà ne' il peso decisionale per far uscire o e entrare una foto in una sezione, ci mancherebbe, ho solo detto la mia ma non e' detto che sia quella giusta ci mancherebbe...

Ciao


Non mi rivolgo a te direttamente. Ho preso spunto dal tuo intervento per la mia risposta. Rilevo come non ci siano parametri fissi per definire uno scatto architettonico o meno, a meno che non ci si basi su cliché da studio progettuale. Ho scritto “canoni?” con il punto di domanda, perché il termine canoni potrebbe essere variamente interpretato. Io ho espresso una mia personale visione , come tu stesso dici, è mia e non è legge. Come ho detto prima un’ imprecisione che mina la correttezza di uno scatto è da considerare un errore. Un voluto ed evidente stravolgimento di canoni è altra cose. Se per esempio fotografo un grattacielo ed ottengo una leggera convergenza verticale (quando vorrei rispettare la correttezza prospettica) è un errore. Se fotografo lo stesso grattacielo ed esaspero marcatamente e volutamente le verticali, è altra cosa e una scelta espressiva dell’autore.

Marco
SSRS (01)
SSRS (01) di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Same Subject Random Scenes (01)

Marco
SM
SM di pamar commento di pamar

No....la chiesa non è storta. Colpa mia che ho postato il file "non aggiustato" per errore.

Marco
SM
SM di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Si non è architettura e basta ma piuttosto architettura ambientata.....tant'è, se qui non è OK spostate pure.

Marco
Norway Fjord
Norway Fjord di pamar commento di pamar

Grazie del passaggio.

Marco
Mirrored colourful village
Mirrored colourful village di cheroz commento di pamar

Complimenti.

Marco
Dune
Dune di marcogal69 commento di pamar

Un’immagine monocromatica e giocata su variazioni tonali ce sanno rendere bene l’atmosfera del paesaggio.

Marco
"E il silenzio affondò, come musica nel mio cuore&a
"E il silenzio affondò, come musica nel mio cuore&a di oppioni commento di pamar

bellissimo scorcio reso maggiormente valido dalla presenza di una bella luce che “disegna” un raggio luminoso capace di illuminare in modo azzeccato una zona saliente del fotogramma.

Marco
scozia....
scozia.... di Roberto G. commento di pamar

Buona scelta quella di includere il primissimo piano del prato. Questo conferisce profondità alla scena e rende un paesaggio meno scontato. Paesaggio reso maggiormente accattivante dalla lama di luce che illumina l’altura sulla sinistra e dal cielo reso interessante la presenza di nubi che lo rendono in modo per nulla piatto e monotono.

Marco
Norway Fjord
Norway Fjord di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Colonnato del Bernini
Colonnato del Bernini di promaster commento di pamar

“Fuori dai canoni” ? Canoni di che ? Dico la mia. Tutto dipende da come viene interpretata questa sezione Architettura. Architettura perché deve contenere forme architettoniche o perché esse devono esserci ed in più essere rappresentate in modo correttissimo tipo progetto di uno studio di architettura? Decidete. Penso che se la sezione deve contenere solo strutture architettoniche correttissime forse solo il 20% di foto sono corrette (per modalità e spesso per tipo di soggetto). Da parte mia penso che la foto sia una sorta di arte e non semplicemente un soggetto progettuale. Quindi secondo me una foto come questa ha molto piu’ fascino ed è molto meno scontata di altre. Una cosa sono errori ed imprecisioni; un’altra schemi palesemente ricercati dall’autore.

Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 69, 70, 71 ... 76, 77, 78  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi