Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
androide di ShellyPh commento di ZioMauri29 |
|
Ciao ShellyPh, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Agosto/Settembre 2012.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al fuoco.. di masmero commento di ZioMauri29 |
|
Ciao masmero, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Agosto/Settembre 2012.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
Caricatura di orma commento di ZioMauri29 |
|
Ciao orma, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Agosto/Settembre 2012.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
CuT di Renato Manzi commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Renato, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Agosto/Settembre 2012.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grand Central Station (NYC) di dida1979 commento di ZioMauri29 |
|
dida1979 ha scritto: | grazie per l'attenzione
ok la prossima volta che uso la sezione architettura faccio i rilievi con GPS e Laser vista la giusta rigorosità che c'è dietro ma ovviamente serve tutto per imparare... [..]..  |
Ciao Dida1979..
Mi permetto di intervenire per lasciarti anche il mio pensiero, sulla questione.. E' vero, in scatti in cui l'architettura riveste un ruolo fondamentale e da assoluta protagonista nella scena, come in questo caso, alcune 'linee guida' devono o dovrebbero essere seguite quanto più possibile.. perché per enfatizzare la stessa struttura ripresa, o il suo sviluppo verso l'alto, o la sua simmetria, l'inquadratura e la totale assenza di 'deformazioni' introdotte dall'ottica, sono fondamentali..
Oppure, e dico oppure, si gioca in toto nell'altra direzione, facendo assumere alle linee cadenti, o alle deformazioni introdotte da un grandangolo, il ruolo di protagonista principale..
La tua immagine, ha davvero tanta tanta potenzialità, e comunque un buon risultato, che sarebbe stato ancora migliore dando all'architettura nella scena la simmetria nell'inquadratura e la giusta verticalità delle linee..
Il tutto si può sistemare e correggere con pochi passaggi in PW, in questo tutorial ci sono alcune indicazioni su come procedere..  |
|
|
 |
con la testa per aria ..... di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Gennaro..
Interessante la scelta dell'inquadratura, funzionale alla deformazione geometrica creata dall'ottica usata.. il pensiero di ottenere qualcosa che risucchi l'attenzione e lo sguardo dell'osservatore verso l'alto come in una sorta di punto gravitazionale funziona benissimo.. In questo caso la rigidità dell'inquadratura dal sapore prettamente architettonico passa in secondo piano, non essendo necessaria.. buonissima anche la resa dei colori e la pulizia complessiva dell'immagine..  |
|
|
 |
Jing'an Temple di Nightswimmer commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Giacomo..
la resa del cielo e la presenza delle nuvole ti ha aiutato ad avere una sorta di binario visivo che concentra l'attenzione verso l'architettura presente, nella stessa direzione vanno le linee sulla pavimentazione..
Peccato per la presenza di quei motorini sulla sinistra, che rimangono tagliati a metà, per il resto, la pianta in primo piano occupa bene quella zona..
Toglimi una curiosità: che tipo di interventi hai fatto sui colori?  |
|
|
 |
flowers...2 di sdomenico commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Domenico..
Lavoro semplice, senza troppi fronzoli o elementi forzati nella scena, ma garbatamente di buona riuscita.. mi piace molto l'idea che hai avuto di far proseguire alla linea dei capelli l'uso dei pennelli.. unica cosa che mi lascia leggermente perplesso è l'uso del rosso sul fiore in alto a destra, visto che il tutto invece tende al verde..  |
|
|
br>