x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Habrahx
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 69, 70, 71 ... 275, 276, 277  Successivo
Commenti
...
... di Habrahx commento di Habrahx

stefano63 ha scritto:
mi raccontava..un anziano...ed io ho molto rispetto per gli anziani...anche lui passato a miglior vita...
che durante la campagna greca....suoi commilitoni...lanciavano bambini in aria e gli sparavano come se fossero piattelli....mentre lo diceva rabbrividiva.....
molto probabile che uno di questi autori poi sarà morto in azione e come sempre avviene considerato un eroe....ma lo era????......
cosa voglio dire...rispetto al significato della foto.....la guerra folle e scellerata..qualunque sia....diventa anche opportunità....per distinguersi per diventare eroi....
e non voglio certo citare in questo caso i giovanissimi giuseppe e vincenzo per me eroi comunque....
ma non dimentichiamoci mai..che oltre il 50% delle vittime di guerra erano inermi civili....che attiravano nefasta attenzione solo quando venivano uccisi in massa.....come avviene oggi in siria.....

oggi i giovani vivono un altra guerra assurda...fatta di economia sanguisuga di politiche sbagliate di valori sbagliati di mancanza di lavoro...
melissa giovane studentessa uccisa da una bomba..sapremo mai la verità?????.......
per questi giovani esisterà mai un 25 aprile?????........

è lunga giovanni..ma il 44 è ormai lontano...e devo dire....che i giusti sono morti....ma non diciamoli mai per cosa sono morti....
perchè se guardo l'italia di oggi....................

se è un ot..scusate..ma la discussione nasce dalla foto.....ciao.... Ok!

Ma questa foto è proprio la discussione che vuole suscitare, o meglio, più che la discussione la riflessione; e questa non è affatto OT.
La fotografia non è solo estetica (caro Stefano Very Happy ) ma anche documento, descrizione della realtà umana, che non può essere ignorata.
L'episodio che racconti dal racconto di quell'anziano in un certo senso è fotografia, perché chi lo legge non fa fatica a visualizzarlo: sa che queste cose sono accadute, e accadranno ancora -purtroppo-.
Questi ragazzi hanno imbracciato le armi e sono morti non in combattimento, ma molto probabilmente fucilati da ragazzi giovani come loro.
E io so, per il racconto che mio padre, che ha combattuto quella guerra, che molti di essi finivano nei partigiani non per un ideale politico, ma semplicemente perché non volevano più combattere una guerra che ritenevano sbagliata e persa.
Hai comunque ragione: i giovani d'oggi stanno combattendo, o meglio, sono vittime di una guerra feroce che li vuole non uomini ma consumatori senza anima, senza cervello.
Sapranno questi resistere, almeno alcuni, al richiamo del "grande fratello" o delle veline o di x factor?
Per non parlare del cosiddetto sport e dello sballo obbligato, e dell'alcol e della droga, altri strumenti volutamente inferti ai ragazzi per renderli stupidi schiavi?
Sapranno o potranno?
Chissà...
Giovanni
...
... di Habrahx commento di Habrahx

stefano63 ha scritto:
mio nonno era un giovane...

in quanto ai nostri giovani...non sono eroi..perchè non c'è la guerra..quella delle armi....ma ne stanno combattendo un altra altrettanto tragica... Ok!

E perché ti dovresti scusare Stefano?
E poi la vediamo alla stessa maniera, ho solo scioccamente generalizzato Smile
Vorrei però che ai giovani fosse fatto ricordare quel periodo e guarda, aggiungo anche che vorrei che fossero ricordate tutte le vittime, qualsiasi divisa o colore portassero (c'era giù stato un discorso di questo tipo proprio con...Antonio, se non ricordo male? Aiutatemi Smile)
Ciao
...
... di Habrahx commento di Habrahx

tafy ha scritto:
Ora caro Giovanni non per contraddirti (anche perché la penso esattamente come te) ma senza i dovuti distinguo il tuo commento, pare e l'ho sottolineato apposta, che tu faccia di ogni erba un fascio.
In realtà, tu lo sali bene, che la maggior parte dei giovani d'oggi non è così (sicuramente non è neppure come gli eroici Giuseppe e Vincenzo) ma grazie a Dio la gran parte sono dei bravi ragazzi, con tutti i loro problemi alcuni più seri altri meno ma penso che tutto sommato questi giovani saranno migliori dalla generazione che li ha preceduti (almeno lo voglio sperare).
Un caro saluto, Antonio Smile

Hai ragione Antonio, sono stato troppo categorico, forse perchè colpito da quella triste vicenda.
Io sono un maschio, ma quando accadono queste cose provo vergogna per il mio genere.
Non esiste nessuna giustificazione per la violenza sulle donne.
Ma questo è off topic, e lo dico solo per spiegare il sentimento provato che mi ha ispirato queste considerazioni.
Il fatto è che è sempre l'eccezione ad essere in risalto...
Ciao
Coke Addict
Coke Addict di Renato Manzi commento di Habrahx

Grande tecnica e scatto riuscitissimo Ok!
Ciao
...
... di Habrahx commento di Habrahx

Riccardo
Antonio

Grazie del passaggio e del gradito commento Smile
La foto purtroppo è stata scattata in origine in b&n, pertanto l'originale è questo postato, senza pp.
La lapide commemorativa si trova a Perti, un frazioncina vicino Finale Ligure, e anche se non è in stato di abbandono -ancora vi è qualcuno che vi porta qualche fiore- è chiaramente dimenticata.
Qualcuno mi ha detto che i fori nel muro retrostante sono quelli lasciati dalle pallottole.
18 e 23 anni...ragazzi che lottavano per un ideale.
Oggi un 23enne accoltella due ragazze...e noi affidiamo questo paese a esseri simili...
Giovanni
...
... di Habrahx commento di Habrahx

Io amo i titoli; ma in questo caso volutamente non ne ho voluto mettere.
Però non ho resistito alla tentazione di invitare i giovani a guardare attentamente questa fotografia; non tanto per fare i complimenti al sottoscritto, ma per riflettere; e ricordare...
Alibertiana
Alibertiana di Habrahx commento di Habrahx

Luca ti ringrazio, ma il mio errore di valutazione è proprio in questo punto: possono nascere discussioni che esulano dalla disanima della fotografia in questione; pertanto io ho mancato per lo meno in preveggenza.
Le spiegazioni le do' io,: il fatto che fare il commentatore o il modeatore è estremamente faticoso, e la disciplina va mantenuta nell'interesse stesso del forum.
Questo è un punto fermo e penso che chi ha bannato Mario non lo abbia fatto a cuor leggero; e il mio citarlo come Autore può mettere in imbarazzo chi lo ha fatto.
Pertanto prego tutti gli Amici, che ringrazio, di non venire coinvolti in questa discussione.
Giovanni
Alibertiana
Alibertiana di Habrahx commento di Habrahx

Susanna
Franco
Mario

Grazie del passaggio e del gradito riscontro.
Questa fotografia nasce in un nuovo centro commerciale ad Aosta, ancora in fase di allestimento.
Praticamente deserto mi ha offerto alcuni spunti fotografici che ho cercato di raccogliere Wink
Ciao
Alibertiana
Alibertiana di Habrahx commento di Habrahx

Luca
Vittorio

Grazie del passaggio e del positivo riscontro.
@Vittorio
Citazione:
Il risultato d'insieme mi fa ritenere abbastanza inappropriato il riferimento o l'ispirazione ad altri autori (sempre per mio conto)

In effetti qui è nato un problema;
Io, mentre sviluppavo questa fotografia, mi sono trovato indubbiamente a ragionare su come la avrebbe vista Mario A.
Questa fotografia pertanto è stata fatta sotto il suo influsso stilistico e non me la sono sentita di non riconoscere questo.
Il problema è che Mario è stato, e dichiaro giustamente, bannato, e la sua galleria cancellata, pertanto molti non conoscono il suo stile e, problema ancora più grave, qualcuno può anche ritenere che questa mia citazione sia una mancanza di rispetto nei confronti dello Staff, cosa che assolutamente non era nelle mie intenzioni e, nel caso fosse stata recepito in questo senso da qualcuno, a lui faccio le mie pubbliche scuse.
Giovanni
Oropa
Oropa di vLuca commento di Habrahx

Ma Oropa è così!
Nebbiosa, piovigginosa, umida.
Per me la hai descritta bene; unico difetto, se cos' possiamo chiamarlo, è che ci vorrebbero altre immagini per descrivere questo Santuario, dove io, più di 35 anni fa, portavo i miei figli in vacanza, essendo l'unica montagna che potevo permettermi Smile
Ciao
s.t.
s.t. di RiccardoC. commento di Habrahx

Bella Riccardo! Ok!
E' tanto che non vedevo la tua galleria, e devo dire che vi ho visto delle cose molto belle.
E per fortuna non ti sei "Stefanizzato Very Happy
In questa vorrei dirti che non sono tanto d'accordo sullo schiarire la costruzione.
A mio parere infatti questa è in risalto, per contrasto, proprio perché più scura rispetto al cielo e al campo e schiarirla le toglierebbe quell'aspetto un po'misterioso che assume fondendosi con la vegetazione.
Ciao
Vela al tramonto
Vela al tramonto di rrrrossella commento di Habrahx

rrrrossella ha scritto:
Nell’era del digitale e della comunicazione globale qualcosa è sicuramente cambiato nel nostro modo di guardare e vedere le cose e di rapportarci al mondo… migliore o peggiore… chi lo sa? Interrogativo aperto Smile
Ciao e grazie Wink

Grazie ancora per l’attenzione, Ciao
Rossella

Sono d'acordo solo in parte; non penso siano intervenute -ancora- mutazioni tali da sostenere che l'uomo digitalizzato sia diverso dall'uomo che dipinse le caverne di Altamira.
Siamo esseri "immaginari" ovvero esseri che usano le immagini per descrivere il mondo, e basta guardare una cattedrale, oppure un'anfora greca, o ancora le mura di Babilonia per rendesi conto che il proliferare delle figure, che oggi osserviamo alla luce di un monitor, ha accompagnato la vita del'essere uomo fin da quando questo è apparso sulla terra (30.000 anni fa ?).
La vera mutazione non sta tanto nelle immagini e nel loro proliferare, ma nell'eliminazione delle distanze, e di come questa eliminazione sta portanto, questa si che è una mutazione, ad un diverso concetto del tempo.
Stiamo perdendo il senso dell'eternità, e di conseguenza il senso del mistero...ma questo è un discorso decisamente OT Wink
Tutte belle le tue fotografie e, a mio parere, completamente diverse l'una dall'altra!
Giovanni
dalla veranda
dalla veranda di Enfil commento di Habrahx

Aggiungo anche i miei complimenti!
A volte fotografie straordinarie passano inosservate; forse non ci si dovrebbe soffermare solo sulle anteprime, ma vedere tutte le fotografie...ma è una ipresa titanica.
Ricca, come afferma Francesco, ma la cosa più bella non sono tanto gli elementi o il rigore formale, che pure esiste, ma la luce, colta, sembrerebbe, in un gioco di riflessi apparentemente impossibili, quasi come se avessi usato un flash, che pure, è evidente, non hai impiegato.
Complimenti.
Ciao
Alibertiana
Alibertiana di Habrahx commento di Habrahx

Huncke
Diego

Grazie del passaggio e del commento Smile
In effetti avevo provato anche una versione croppata; ma -adesso non esageriamo, è solo una semplice foto Wink- quello che mi ha colpito, dopo lo scatto, è la presenza di tre figure...e questa foto mi è capitata proprio mentre leggevo qualcosa su Atget Wink
Ciao
sniff sniff
sniff sniff di Habrahx commento di Habrahx

Riccardo
Claudio
Enrico
Ophelia

Grazie amici ...penso di aver fonalmente scoperto il mio genere: la fotografia comica! Very Happy
Sono veramente contento di avervi fatto sorridere Smile
Questa fotografia naturalmente è un gioco, per questo non le ho dedicanto nemmeno un minuto; i effetti però il palo potevo eliminarlo; è che è un periodo incasinatissimo e ho pochissimo tempo Crying or Very sad
Ciao
Alibertiana
Alibertiana di Habrahx commento di Habrahx

E' risaputo che la fotografia di Mario Aliberti mi affascinava parecchio; anche se, lo ribadisco, non sempre la apprezzavo; per questo ogni tanto, quando trovo qualche soggetto particolare, mi chiedo come lo avrebbe visto lui.
Se legge spero che non se ne abbia a male Smile
sniff sniff
sniff sniff di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Genova - Corso Italia
Genova - Corso Italia di rokuonline commento di Habrahx

rokuonline ha scritto:
Ciao Habrahx, grazie per il passaggio!
Nessun disturbo, anzi! posso solo sapere come l'hai fatto? Smile grazie

Dunque, io come ho detto non amo -troppo- gli interventi in pp.
E non uso quasi mai programmi a pagamento.
In questo caso ho usato Photoscape, programma gratuito che trovi facilmente in rete.
Ti metto alcune immagini esemplificative Wink
Ciao
Genova - Corso Italia
Genova - Corso Italia di rokuonline commento di Habrahx

Dunque, sono completamente d'accordo con Bruno; e anche Walter individua il punto focale dell'immagine, dimenticando però il bel colore del mare.
A mio parere questa immagine manca di profondità, che il molo sottostante non riesce a conferire.
Io non amo la post produzione, ma a volte può servire proprio per dare profondità.
Metto una mia versione, se disturba tolgo, naturalmente; e naturalmente è a mio gusto personale Wink
Ciao
Genova - Porto antico
Genova - Porto antico di rokuonline commento di Habrahx

Piace anche a me; bel notturno del porto antico Wink
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 69, 70, 71 ... 275, 276, 277  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi