Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Volley: attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
grenat ha scritto: | ... e ti dico che personalmente sugli scatti frontali preferisco sempre riprendere l'attacco o il muro frontale, ma composto da piu' persone e con la palla piu' vicina alle mani dei muranti.
|
Naturalmente ognuno ha i suoi gusti. Credo però che anche il gesto tecnico che precede l'impatto con la palla, cioè il caricamento col busto e con la spalla sia bello da riprendere. |
|
|
 |
Volley: in palleggio di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
.RAW ha scritto: | Ho scattato qualcosa anche io, nel pallavolo,
sempre in interno,
non credo d'aver mai avuto la fortuna di poter scattare ad 1/500..
e per il funzionamento ad ISO 1600, la 10D è un po' meno "vellutata" della 20...
Gran tempismo, ottima inquadratura.. |
Effettivamente il PalaFiera di Forlì è illuminato da Dio... è davvero un bell'impianto, anche dal punto di vista fotografico (a parte la luce ottima) è molto interessante perchè offre diversi punti buoni dove mettersi dai quali si ha una buona visuale e non si disturba il pubblico. |
|
|
 |
Volley: attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Detto fatto:
questa è la foto originale. Partendo dal raw della 20d:
- ho "sviluppato" il file con C1 Pro aggiustando l'esposizione (+ 0,75 ev)
e regolando il bilanciamento del bianco
- ho aggiunto la firma, ridimensionato a 599x900 px e salvato per il web in photoshop.
Nessun altro intervento
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=49108 |
|
|
 |
Volley: attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Comunque anche l'originale è perfettamente utilizzabile.
Io l'ho ripassata lo stesso ma credo che nelle dimensioni in cui lo postata il rumore non si noterebbe proprio. |
|
|
 |
Volley: attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Stef78g ha scritto: |
Posso chiederti se l'immagine è stata passata in neatImage o altro software per ridurre il rumore di fondo? La gamba della ragazza che va a muro me lo fa pensare! |
E' stata passata con Noise Ninja + un po' di smart-sharpen |
|
|
 |
Volley: attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
teamfactory69 ha scritto: | Che dire?....bellissime come sempre Dati di scatto immagino come il post di ieri  |
Sì dati di scatto praticamente identici:
70-200 f4 a 200 mm
f4 1/500
Iso 1600
Grazie del commento!  |
|
|
 |
Un po' di sassi non fanno male! di albertnever commento di Filippo Rubin |
|
Secondo me hai fermato davvero un bel momento!
Avrei preferito però il fuoco sulla macchina, anzichè sui sassi (ma l'Af potrebbe essere stato ingannato se eri in Ai-servo).
Avrei inoltre saturato un po' di più i colori
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: in palleggio di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
@ MarkLevi: cosa intendi per inanimata?
@ Luk: è stata fatta con la 20d ed il 70-200 f4 a Forlì.
Il PalaFiera è molto luminoso ed ho potuto scattare a 1600 iso f4 1/500
Mi è venuta la tentazione di andare a 1/400 iso 800 ma non mi pareva vero di poter utilizzare un tempo così veloce in palasport!
Per il ritocco ho utilizzato PS (livelli, saturazione e smart-sharpen) e NoiseNinja |
|
|
 |
|
|
 |
Old train di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
SPIDEY ha scritto: | La foto è molto bella e le case, anche se non donano niente allo scatto, non le trovo così invadenti...: l'unico appunto che mi sento di farti è che mi sarebbe piaciuto vedere un po' più di fumo uscire dalla locomotiva mentre tu, riempendo il fotogramma con il treno, hai dovuto "tagliarlo"...  |
Grazie 1000 Spidey! |
|
|
 |
|
|
 |
Old train di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Gianluca Moret ha scritto: | ....peccato !! ...peccato davvero per quelle case sullo sfondo nella parte sinistra del fotogramma...
...comunque rimane una bella foto... mi piace anche molto il riflesso sul davanti della caldaia...  |
Grazie per il commento. Purtroppo mi piaceva davvero l'inquadratura da 3/4 ma non c'era verso di togliere quello maledette case.
Tra l'altro la foto rende bene anche in b/n ma quelle case "moderne" rovinano davvero la scena  |
|
|
 |
|
|
 |
Primissimo piano di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Piero_Bo ha scritto: | filrub ha scritto: | E la seconda versione ti piace? |
Non l'avevo vista .. molto meglio  |
Bene! Già che ci sei guarda anche "primissimo piano 2"...  |
|
|
 |
Primissimo piano di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Piero_Bo ha scritto: | Fil, mi sembra di riconoscerlo quell'occhio
.... personalmente non mi piacciono sti accrocchi sulle foto
|
E la seconda versione ti piace? |
|
|
 |
Primissimo piano di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
giuliano ha scritto: | Dunque: mi piace molto lo scatto di partenza perchè è ottimamente bilanciato (come forme); presenta 3 punti che attraggono lo sguardo (labbra, occhi, capelli) che tu, con l'unica fava del PW, hai cercato di mettere ancora più in evidenza prendendo anche il piccione di ammorbidire il resto del volto.
Devo anche dire che mi piace il taglio, ma soprattutto mi piace l'espressione della ragazza.
Direi che il pw evidenzia quei punti di interesse, ma consiglierei di renderlo meno impattante.
Ciao. Giuliano |
Grazie mille Giuliano! |
|
|
br>