|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Hunting a photograph di hausdorf79 commento di pellis.matteo |
|
Mamma che spettacolo!
Splendida in tutto...è uno scatto magnetico! Sfondo bellissimo, idea sorprendente...
Unica cosa che un po' mi disturba, la posizione della gamba sinistra, forse piegata all'altezza della caviglia in modo troppo innaturale.
Per il resto alla grande
Saluti |
| |  |
bacio di fotoivano commento di pellis.matteo |
|
Complimenti per il colpo d'occhio! Bella ombra...
Molto molto bella, con i fiori che spiccano, unico elemento vivacemente colorato.
Anche io proverei il b/n x vedere che effetto fa!
Saluti |
| |  |
| |  |
Colline sotto il cielo rosa di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
cius ha scritto: | particolare il colore del cielo!
da una parte apprezzo la scelta del punto di ripresa che la rende più originale...ma dall'altra la vedrei bene con un punto di ripresa rialzato con questa bella erbetta in primo piano!  |
Grazie cius!!!
mi sono riproposto di rifarlo questo scatto (campi dietro casa!), perchè il primo piano, per quanto possa essere carino, mi è venuto troppo sfocato...ma sarà difficile ritrovare una luce simile....
Tu avresti tagliato includendo solo l'erbetta o escludendola del tutto?
Grazie ancora, un saluto |
| |  |
Lycaenidae di pigi47 commento di pellis.matteo |
|
Bellissima sotto tutti i punti di vista, in particolare per la precisissima maf e i colori splendenti!
Saluti |
| |  |
Il viottolo... e l'albero di Clara Ravaglia commento di pellis.matteo |
|
Splendida nella sua semplicità!!!
Spettacolare la luce, che, aldilà dell'ombra, fa risplendere vivacemente i campi. Bella la compo, con l'albero inusualmente non in primissimo piano, perchè sostituaito da una bella stradina che invita lo sguardo a seguirla.
Un saluto |
| |  |
lichene di cius commento di pellis.matteo |
|
Wow Cius particolare questo scatto! E anche bello e ben eseguito direi!
A mio perere, in questa foto il colore rende molto, ma è affascinante anche il b/n. Bella la compo, col lichene che spunta nell'angolo alto, col suo frastagliato profilo in diagonale.
Un saluto |
| |  |
Un giorno volerò di lucianolibe commento di pellis.matteo |
|
Grandissimo Luciano...è bellissima!!!!
Colori splendidi del bruchetto, in contrasto con lo spento sfondo ben sfocato.
Io foto ai bruchi non ne ho mai fatte...in quale stagione si trovano? E dove? Nei prati o nel sottobosco?
Un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
Corsa nel bosco di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
BuZz ha scritto: | E' venuto bene bravo matteo !
Ne ho fatti molti ho notato che viene molto bene per esempio tra due filari di cipressi o insomma se al centro metti dei sentieri nel bosco . Per essere + precisi si deve usare un bel trppiede potente che nn si scuota troppo quando si zoomma indietro e l' effetto risucchio viene spettacolare. Poi tutto sta nel trovare il mgiusto compromesso tempo zoommata. Uno molto simpatico lo ha fatto Cius dalla finestra di casa verso il basso .
Ciao
andrea |
Grazie buzz...sperimenterò ancora!
Per la cronaca, io ho aumentato la lunghezza focale, no l'ho diminuita...ma l'effetto sembra uguale no???
Grazie ancora, saluti |
| |  |
restauro di bonomo commento di pellis.matteo |
|
bonomo ha scritto: | salve ho provato a restaurare una foto degli anni 50. Il risultato non mi convince. Se qualcuno ha qualche suggerimemto per migliorare è bene accetto. Grazie |
La piega l'hai elimintata molto bene.
Per i settaggi, prova così:
saturazione -50
luminosità -5
contrasto +5
esposizione +0,2
spostamento -0,01
Ti posto il risultato, anche se in queste condizioni è difficile.
Dimmi che ne pensi |
| |  |
ad Aluccia - pini di mare di BuZz commento di pellis.matteo |
|
Bella Buzz....mi piace veramente molto.....
Ho cercato di applicare anche io questa tecnica (quella dello zooming, non del biberon ), e infatti nella mia gallery ho uno scatto "corsa nel bosco", che se hai voglia di guardare mi farebbe molto piacere.
Ancora complimenti
Un saluto |
| |  |
In curva di Francy78 commento di pellis.matteo |
|
Wow Francy ma che bella...mi attirano molto le tue macro diverse dal solito!
Complimenti, soprattutto per i colori e la composizione.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Ain't No Mountain High Enough di zanve commento di pellis.matteo |
|
claudiom ha scritto: | Se lo scopo dell'autore, come dice, è di produrre una fotografia "tecnicamente ben fatta e piacevole alla vista" utilizzando sempre una formula compositiva consolidata nei decenni non posso che dirgli bravo, ma anche piangere su dove sta andando, nei giovani, la fotografia, se permettete.
ciao, claudiom |
quoto claudiom, foto veramente ben eseuguita...e mi rivolgo a claudiom stesso: ho notato altri tuoi commenti di questo genere, mi spiegheresti che cosa intendi? cosa non va in foto così? ti riferisci alla mancanza di novita'?
Saluti |
| |  |
Fiore in controluce di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
iome ha scritto: | bella compo,i punti chiari dello sfondo distolgono un pò lo sguardo dal fiore  |
Grazie della visita iome...si hai prorpio ragione, ma mi piacevano molto.
Infatti questa non vuole essere una vera e propria macro, ma una composizione ambientata, con più elementi interessanti.
Forse avrei dovuto chiudere di più, per ridurre la dimensione dei punti chiari.
Grazie ancora
Saluti |
| |  |
Nature is my Kingdom I di zanve commento di pellis.matteo |
|
zanve ha scritto: | claudiom ha scritto: | Mi raccomando, giovanotte e giovanotti, uno sguardo alla storia della fotografia mai, eh...
Così vi sembra sempre tutto nuovo... non nego che possa essere un vantaggio.
Con questo non voglio affatto parlare come padre Jorge del "Nome della rosa", la fotografia non ha da essere una "eterna ricapitolazione" del passato.
E alè!
ciao claudiom |
Claudiom qui non c'è nessuna pretesa di originalità se la foto risulta essere tecnicamente ben fatta e piacevole alla vista io ho già raggiunto il mio scopo che non era certo quello di stupire con qualcosa di geniale. |
Mi associo a Zanve...questa non è certo una foto mai vista, e senza spulciare la storia della fotografia...
Ma, a livello tecnico, è molto molto ben eseguita, e piacevole da guardare.
E poi...senza andare alla storia della fotografia, immagini simili, come ho già detto, sono numerose già nella pittura settecentesca.
Saluti |
| | br> |