x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gino Quattrocchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 69, 70, 71 ... 83, 84, 85  Successivo
Commenti
Luci ombre e riflessi
Luci ombre e riflessi di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi

Tony G ha scritto:
Soli ha scritto:
mi piace il passaggio dell'uomo in primo piano dal mondo reale a quello parallelo dei riflessi, una sorta di Alice che si accinge a precipitare nel paese delle meraviglie.
la bella lama di luce crea ombre che scandiscono il ritmo caotico della realtà, contrapponendola all'onirico buio che attende l'uomo.

ciao


ammetto che leggendola in questo modo mi si visualizza in tutt'altro modo, come quei disegni fatti di puntini colorati apparentemente messi a caso, ma che se guardi attentamente vedi un disegno ben preciso che ti appare proprio all'improvviso, e guardandola in questo modo, anche se tecnicamente non mi comunica diventa d'un tratto molto affascinante... però rimane di difficile lettura, questo va detto..


ci sono foto, e molte delle mie sono così,che colpiscono subito
hanno" l'effetto speciale " poi con la stessa velocità con cui colpiscono,finiscono per apparire noiose o banali
Questa non è così un motivo per cui non riesco a cestinarla ci deve pur essere
Ripeto, se solo avesse avuto nella parte a sx un elemento di più facile lettura(bastava un colore di maggior spicco magari la borsa a tracolla delle ragazza) o dei capelli biondi,questa poteva essere u'immagine straordinaria... Rolling Eyes
prova di postwork
prova di postwork di Freestyler commento di Gino Quattrocchi

Freestyler ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:

almeno sai cosa è successo e perchè ????

IL PARALUCE ......sempre montato..... Imbarazzato


Purtroppo no...non lo so...io, per adesso...vista la mia "nulla" esperienza....procedo ancora per tentativi....ma se tu fossi così gentile da farmici capire qualche cosa...te ne sarei grato.
Ok!


volentieri lo farò con piacere...alle prossime Imbarazzato
Verso il tramonto
Verso il tramonto di Pertinace commento di Gino Quattrocchi

buona
e come dice Trincone il controluce disegna i contorni di lei in maniera perfetta a farne una bella foto
Piedini
Piedini di kiruzzo commento di Gino Quattrocchi

a me piace la profondità di campo
non mi da fastidio il pollice e adoro la contrapposizione tra il grande e vissuto e la teberezza del piccolissimo appena arrivato
è molto bella complimenti
Children
Children di IMS commento di Gino Quattrocchi

i soggetti sono deliziosi bello scatto
forse col diaframma più aperto.....
Rolling Eyes
mazara gorghi tondi
mazara gorghi tondi di coccobell commento di Gino Quattrocchi

Uru ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:
il punto di interesse è il soggetto
ogni foto ne deve possedere uno Imbarazzato
grande o piccolo ma deve essere ben individuabile


Scusami Gino ma mi permetto di dissentire.
Nella fotografia paesaggistica il soggetto è il paesaggio.
Semplicemente niente di più.

Altro conto è poi cercare di valorizzarlo quando il paesasggio in esame è un pò scarno.
Ma di solito non si scatta in quelle condizioni.Se il paesaggio non offre emozioni ( e qui poi entriamo nella sensibilità personale,perchè una cosa che a me dice nulla a te può commuovere.. tanto per esagerare ) dal vivo figurati fotografato.

Uru



si certo hai ragione
il paesaggio è il soggetto e la sua valorizzazione l'intervento del fotografo
quì le cose non sono andate benissimo......e si nota la mancanza....del soggetto... Imbarazzato
sembra un gioco di parole ma non lo è e mi pare tu lo abbia espresso molto bene
L'inserimento di elementi come cose o persone lo rendono un po diverso
tipo ritratto ambientato o cose del genere
sono forse stato troppo sintetico
ma spero che l'autore tragga vantaggio dalle molte cose che gli stiamo dicendo
ciao gino
Imbarazzato
mazara gorghi tondi
mazara gorghi tondi di coccobell commento di Gino Quattrocchi

il punto di interesse è il soggtto
ogni foto ne deve possedere uno Imbarazzato
grande o piccolo ma deve essere ben individuabile
o fa qualcosa di interessante oppure è solo bello da vedere...e cose del genere
la tua sembra una scenografia.........(coi difetti già detti) a cui manca l'attore.........
un consiglio
controlla se il monitor della tua fotocamera non sia settato su una luminosità troppo alta
è forse per quello che a te appariva leggibile....
alle prossime
gino
Imbarazzato
Luci ombre e riflessi
Luci ombre e riflessi di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi

Gabriele Lopez ha scritto:
Taras bulba ha scritto:
A me sembra una foto scattata spingendo inavvertitamente il pulsante di scatto


Magari non inavvertitamente, ma istintivamente...molte delle foto che adoro sono state scattate in questo modo, un miscuglio di forme e situazioni in totale disordine, che finiscono per avere comunque un ordine ben definito, nell'insieme. Poteva venire meglio, ma non la cestinerei. la inserirei in un portfolio più ampio.

ciao!



grazie......sfiori i miei pensieri Imbarazzato
Luci ombre e riflessi
Luci ombre e riflessi di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi

Runner ha scritto:
ginone io questa foto non riesco proprio a capirla.
se il progetto della foto rientrava nel chesso' "Caos" sarebbe stata
assolutamente calzante, diversamente non vedo elementi ....
anzi ne vedo troppi..... rilevanti che mi possano attrarre.
osservo i rossi in alto, l'uomo in primo piano semi presente, alcune persone che si muovono senza particolari gesta, gli infissi centrali
chiari illuminati da una luce che ...... se avessero avuto particolari
contenuti sarebbero risaltati.
non mi prende...... hai fatto foto di gran lunga piu' belle!!
ti vengo a fare gli auguri domani al bar!!
giorgio.



se leggi su concordo con te..........
non concordo solo su "hai fatto foto più belle"
mica siamo quì a metterne una migliore dell'altra.............. Surprised
Non è buona...forse ma il soggetto c'è e fa una cosa intrigante e poi la foto è fatta da luce e colore
Di due metà....tutto sembra artifizio...ma non lo è.......insomma..... Imbarazzato
i difetti che ha li conosco...e li dico per primo all'inizio
ma ci sono un paio di commenti che mi sono serviti a "ragionarci" direi che questo è un gran bel post...non bella foto ma bel post si
Imbarazzato
_________________
Luci ombre e riflessi
Luci ombre e riflessi di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi

Soli ha scritto:
mi piace il passaggio dell'uomo in primo piano dal mondo reale a quello parallelo dei riflessi, una sorta di Alice che si accinge a precipitare nel paese delle meraviglie.
la bella lama di luce crea ombre che scandiscono il ritmo caotico della realtà, contrapponendola all'onirico buio che attende l'uomo.

ciao



e siamo in 3 Imbarazzato
lo so che questa non è la madre di tutte le fotografie...ma non riesco a buttarla e quando la feci qualcosa sentivo.........non è riuscita forse ma vedo le stesse cose che avverti tu e non riesco a .....cestinare Rolling Eyes
rinfrescante
rinfrescante di .oesse. commento di Gino Quattrocchi

bel colpo d'occhio
graficamente ottima e dai toni e clori molto naturali
complimenti
Luci ombre e riflessi
Luci ombre e riflessi di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi

Taras bulba ha scritto:
A me sembra una foto scattata spingendo inavvertitamente il pulsante di scatto






Ragazzi non riesco a darvi torto Rolling Eyes
,,,,,mi piaceva il riflesso che divide in due l'immagine il cartello rosso che si duplica in alto e la bellissima luce........ Rolling Eyes
ma vedo che siamo solo in due... a trovarla intrigante..... Rolling Eyes
ma in condizioni simili ci voglio riprovre magari attendendo che sotto capiti qualcosa di più,comunicativo
grazie per le vostre impressioni Rolling Eyes
Coccole
Coccole di giuseppe pumilia commento di Gino Quattrocchi

finalmente una fuori dal coro Imbarazzato
ambientazione posa punto di ripresa.........e sopratutto luce
fanno la differenza
è bellissima
complimenti Ok!
Lui & Lei
Lui & Lei di Francesco Catalano commento di Gino Quattrocchi

Dottmistero ha scritto:
sto pensando che così posso offendere i malati di mente Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

allora forse è meglio che aggiorno la firma e ci scrivo che io uso e virgolette quasi sempre per far capire che le parole in esse contenute sono da non interpretarsi letteralmente

e comunque se qualcuno trova dei significati particolari in roba (fotografica o meno) che vi posso proporre ........... tranquilli non significa che siete "pazzi" come me ......... sarà una semplice casualità Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


ADMIN mi serve la prolunga per la firma ho finito i caratteri LOL LOL LOL LOL



il malato di mente non virgolettato ringrazia per la premura
ma sia inteso che qualsiasi cosa io dica vale per il suo contrario e viceversa e che tutto quello che dico e manifesto è serio e non serio.......quì lo dico e quì lo nego Imbarazzato










e poi ripeto........................................scherzoooooooooooooooo LOL


o forse non era per me '??? Mah
Lui & Lei
Lui & Lei di Francesco Catalano commento di Gino Quattrocchi

Dottmistero ha scritto:
Max Pizzo ha scritto:
ciao Dott,
le foto basate su murales li trovo molto intriganti; è vero che il fotografo sfrutta un lavoro "artistico" fatto da altri, ma ciò non toglie che l'immagine finale sia molto piacevole. Ok!
Come suggerimento si può pensare di personalizzare lo scatto aggiungendo un elemento umano, ad esempio un passante, c he non deve diventare soggetto ma arricchire la composizione.
ciao, Max


ops mi tocca lavorare ogni tanto e ho scritto a rate ............. nel frattempo erano arrivati altri interventi Imbarazzato Imbarazzato

si capisco il tuo punto di vista ma in quel frangente non era il mio scopo ........ fa parte di una serie di scatti in notturna fatti sotto le tipiche luci rossastre ......... confesso che il mio interesse era rivolto alla luce .......... poi ho trovato dei soggetti che mi intrigavano e ho scattato

PROBLEMA ho scoperto casualmente che quel tipo di foto mi davano la possibilità di fare una conversione con molto contrasto che mi è piaciuta e quindi ecco il risultato che vedete Wink

vi allego cosa mi aveva attirato .........

P.S. sono convinto che certi lavori che ho iniziato a fare non piacciono alla massa ma neanche mi interesa Smile ............ un giorno vi mostrerò qualche scatto della serie "AcquaRio" ............ tanto per sentirmi dire "che schifezza hai fatto" Very Happy Very Happy


una paerte dela massa...ringrazia...... Rolling Eyes
e rivolge ai menbri dell' elite i più rispettosi saluti......





































...............................................scherzoooooooooooooooooo Imbarazzato


LOL LOL
Lui & Lei
Lui & Lei di Francesco Catalano commento di Gino Quattrocchi

PietroF ha scritto:
caro dott, io vedo un'opera altrui, ben ripresa, ma nulla di più Wink

p.s.: se invece i disegni li hai fatti tu, ti faccio i complimenti, non per la foto, ma per i disegni stessi



si......bravo all'autore dei murales..... Mah
la passione
la passione di diegoa commento di Gino Quattrocchi

il cappello la bellissima bocca che si vede e che denuncia il suo stato d'animo la posa , il contrasto con lo sfondo sono magnifici
grande omaggio ad una nostra collega........la presenza del tipo...????ùchi se ne frega.........non è un tiro al volo ?
complimenti
L'abbraccio "2"
L'abbraccio "2" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi

holden ha scritto:
Io ho sempre pensato che i "crop" in
postproduzione è sempre meglio non farli.
Non è che si va in galera, però fotografare per strada,
non è fare un quadro, poi se l'occhio si ferma proprio su quell'inquadratura bisogna capire il motivo.
Se si è alle prime armi si può sbagliare (non è il tuo caso)
ma l'occhio allenato lavora "in automatico" senza razionalizzare
così che a volte si scopre di avere inquadrato delle cose in un modo tale
e con una precisione che se ci pensi dopo ti sembra incredibile.
Per questo credo che tu sia arrivato alla conclusione che la seconda sia migliore.
E anche se la prima mi pare più equilibrata, anche io alla fine la
penso come. Wink


P.S. Per quanto mi riguarda invece ho poca esperienza, e trovo
che fare a meno della "rete di salvataggio" del crop in postproduzione
sia un ottimo esercizio.
Se la foto è sbagliata è sbagliata, tocca rasegnarsi. Smile
Croppo solo se ne vale veramente la pena.




Arrivo da questa cultura e mi ha educato la diapositiva e la sua assoluta severità di risultato
Non c'era margine d'errore......e se aveva difetti o li digerivi o la buttavi Rolling Eyes
Ma concordo anche col fatto che ora usiamo mezzzi che dilatano il momento creativo dallo scatto al PC e come ai tempi del B/N e delle bacinelle in camera chiara oggi facciamo, se serve quelo che si faceva con la testa dell'ingranditore e la sua colonna..... Imbarazzato
grazie della preziosa opinione
ciao Imbarazzato
L'abbraccio "2"
L'abbraccio "2" di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi

CavalcaLaNebbia ha scritto:
Per non saper nè leggere nè scrivere (fotograficamente parlando!) mi permetto di dare un'opinione...

e cioè che una stessa fotografia può subire sorti diverse a seconda della sua destinazione o dello stato d'animo di chi la elabora.
Per elaborare, qui, intendo dire un PW che sia un bianco e nero, un crop o una sistematina ai colori.
In questa foto l'ambiente assume rilevanza, hai fotografato delle persone tra le persone, in un contesto che a me sembra vivo (per i colori, per le persone stesse).
In quella in B/N i due ragazzi vengono sopra ogni altra cosa, a parte la ragazza a sx che sembra a metà tra il geloso e il sopreso, la foto diventa più privata e soprattutto più mirata: personalmente però, a me sembra che sia già "nata bene" e che il crop la forzi ad essere quello che non è.
Da notare che questa cosa riesco a dirla solo dopo averle viste entrambe...

Per il resto, non è che io sia contro i crop (anzi, vista la mia ultima foto! Ops), dico solo che quando non è necessario farli significa che c'è molta bravura alla fonte... Ok!

Spero di non aver detto cavolate nè banalità troppo banali... Smile

Ciao!


cavolate ? banalità?
insieme a chi ti ha preceduto hai contribuito a regalarmi la più utile serie di commenti che io abbia mai ricevuto in un' sito di fotografia...credimi sono sincero.... Imbarazzato
è il sale di un luogo come questo e P4U si merita i suoi utenti
è un sito magnifico Imbarazzato
prova di postwork
prova di postwork di Freestyler commento di Gino Quattrocchi

Freestyler ha scritto:
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


io ti ringrazio assai del commento ma forse , vedendo l'originale, secondo me ci sono troppe cose che infastidivano....tipo il bagliore lenticolare, l'eccessivo contrasto tra esterno ed interno; il mio è stato un tentativo (sicuramente mal riuscito) di migliorare leggermente la foto.

ecco l'originale della foto, giusto per fare il confronto.

grazie. Ok!


Boh? era per il cestino....mi dispiace Rolling Eyes
almeno sai cosa è successo e perchè ????
mi raccomando e specialmente in controluce o forte sole laterale

IL PARALUCE ......sempre montato..... Imbarazzato
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 69, 70, 71 ... 83, 84, 85  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi