|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Trafalgar Square, London di davideanastasia commento di il signor mario |
|
davideanastasia ha scritto: | Ora voglio capire, scusate. Hai commentato la composizione, i colori e l'esposizione. Cosa potresti in piu' se fosse piu' grande? Se mi spiegate perche' piu' grande e' meglio, la prossima che posto la metto piu' grande.
Vi consiglio anche di dare uno sguardo al mio ultimo post qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=531389 |
Calma nessuno ti accusa di chissà che, semplicemente una foto piccola, soprattutto se è bella, è più difficile da guardare e, nel caso, commentare. Il formato francobollo non è certamente quello che più si adatta al piacere di guardare una foto. Poi, ovviamente, sei libero di postare come preferisci. |
| |  |
#34 di aldo feroce commento di il signor mario |
|
I tuoi ritratti lasciano sempre il segno.
Tra le due versioni sicuramente migliore la BN che annulla l'effetto moderno del tizio sullo sfondo che contrasterebbe troppo con il soggetto. |
| |  |
| |  |
Il puttino è troppo magro di rrrrossella commento di il signor mario |
|
Secondo me ci sono troppi elementi di distrazione, un po' troppa confusione perché si riesca ad accostare le due figure, difatti hai avuto bisogno di spiegarla con un titolo.
Dovresti, secondo me, lavorare di più sulla pulizia formale dei tuo scatti inserendo meno elementi.
Piazza Navona è un'ottima palestra per la street ma è, nel contempo, anche un luogo in cui è davvero difficile fare una buona street |
| |  |
| |  |
... di andreaboni commento di il signor mario |
|
Non riesco a trovarci un punto di interesse che focalizzi l'attenzione, la donna in primo piano è troppo mossa e sfocata e finisce per infastidire l'osservatore, il bambino è troppo grigio e dal viso poco leggibile, la venditrice è nascosta dal cappello e le persone all'interno del locale sono troppo defilate e in ombra per regere la scena, in più domina troppo un grigio slavato senza contrasto.
Scusami ma nulla a che vedere con l'altro tuo scatto che hai linkato |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
grand jeté di il signor mario commento di il signor mario |
|
Sostanzialmente si stacca l'emulsione della polaroid e la si trasporta su un supporto a tua scelta, a me piace molto, per il risultato delicato, il cartoncino da acquerelli, quello in cotone puro.
Grazie per l'apprezzamento |
| |  |
Tourist assistance force... di rrrrossella commento di il signor mario |
|
Sì ma mantieni le proporzioni salvando la parte di scritta in basso e rifila un po' meglio, proprio a filo montante, i lati.
Se noti la maggior pulizia formale invece di far perdere l'inserimento ambientale lo esalta. |
| |  |
Tourist assistance force... di rrrrossella commento di il signor mario |
|
A volte, come in questo caso, è possibile con pochi interventi salvare delle foto, che normalmente potrebbero essere insignificanti, e dargli una maggior qualità, al punto di poterle inserire, anche se non da protagoniste, in un reportage.
In questo caso basta un taglio deciso, a filo dei montanti della guardiola, mantenendo le proporzioni.
L'inserimento nell'ambiente non solo non viene ridotto ma addirittura, a mio parere, ne verrebbe esaltato dalla presenza della figura nella "finestra di sinistra e dalla pila di panni.
Ho cercato di inserire un esempio ma non pare sia possibile riuscirci |
| |  |
grand jeté di il signor mario commento di il signor mario |
|
Pellicola IMPOSSIBLE PROJECT - PZ 600 SILVER SHADE UV+ su cartoncino semiruvido avorio da acquerello 100% cotone.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
| |  |
parigi 2011 di menkesh commento di il signor mario |
|
La vedo molto impastata e scura, forse la scansione, i due ragazzi a destra, che potrebbero essere il soggetto principale sono troppo defilati e scuri mentre il signore centrale e in piena luce finisce con l'apparire come attore principale, ma banale, infine i troppi elementi di disturbo appesantiscono inutilmente la foto |
| |  |
Tourist assistance force... di rrrrossella commento di il signor mario |
|
Mi pare un'occasione persa, perdonami la franchezza, ma vedo molta confusione e un'inquadratura "al volo", pare più uno scatto da turista che una foto di street o di reportage. Ad esempio tutte le informazioni ai lati del gabbiotto non solo non aggiungono alcunché alla foto ma creano notevole disturbo. |
| | br> |