Commenti |
---|
 |
A casa di corsa di Enfil commento di surgeon |
|
Un'istantanea dal contenuto debole dove un cestino dell'immondizia sulla sinistra ed una figura intera di spalle che sta per uscire dal fotogramma sulla destra, rappresentano gli unici elementi visivi all'interno di un contesto rappresentato da un sottopassaggio stradale alquanto monotono. Dal testo visivo non si evince l'interpretazione dell'autore che rimane un fatto puramente soggettivo: per come si vede l'individuo in bicicletta potrebbe essere partito adesso per qualche meta che non sia la sua casa e per giunta non pare vada di corsa, occupando prevalentemente il marciapiede esterno alla carreggiata. Il consiglio è quello di non forzare mai la lettura dell'istantanea con un titolo e cercare sempre di far parlare il testo visivo autonomamente. |
|
|
 |
A casa di corsa di Enfil commento di Enfil |
|
A casa di corsa : è quello che ho pensato quando ho visto il ciclista fuori da una stazione suburbana alle 19,00 , poi ...
commenti graditi ciao |
|
|
 |
|
|
 |
geometrie di Enfil commento di albertot10 |
|
mi piace:
1. l'idea del rimpicciolimento del profilo del nastro - insomma il suo offset...
2. l'ombra della struttura sul muroo
3. il senso di spazio verso il fondo che dà la foto
non mi piace:
1. troppe illuminazioni discordanti fra loro
2. il cestino della monnezza in centro
3. i segni sul carter in inox: fanno sporco, non vissuto.
ciao |
|
|
 |
geometrie di Enfil commento di Enfil |
|
Grazie, in effetti mi sono ripromesso di rifarla stà foto, non mi convince sel tutto.
Grazie ancora ciao |
|
|
 |
geometrie di Enfil commento di DamianoPignatti |
|
piacevole gioco di linee e gradevole la luce.
avei tenuto più la dx, per comprendere anche lo spigolo della pedana così contemporaneamente davi più aria a dx del tubo. |
|
|
 |
geometrie di Enfil commento di Enfil |
|
geometrie in un centro commerciale
commenti e critiche graditi |
|
|
 |
Tra ferro e vetro di Enfil commento di Enfil |
|
Ciao , grazie per il commento e in effetti i toni bassi sono ottenuti per lo più
in post, a volte chiudendo in ripresa.
Ciao |
|
|
 |
Tra ferro e vetro di Enfil commento di Webmin |
|
L'accostamento degli elementi ritratti appare curioso ed accattivante: tuttavia la resa tonale, forse dovuta alla post produzione, appare un pò troppo compressa verso i toni bassi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nel parcheggio di Enfil commento di onaizit8 |
|
Molto bella la luce cilta. Tutto sommato l'inquadratura resta piacevole ma con il cartello un po' decentratto (nella possibilità di farlo) sarebbe stata ancora meglio. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Fiume di Enfil commento di NERO |
|
non riesco a vedere dov'è la maf! b el colore però. |
|
|
 |
Fiume di Enfil commento di Enfil |
|
particolare colto durante una delle mie frequenti passeggiate lungo le sponde del Reno presso dove abito |
|
|
 |
Assorto di Enfil commento di moebius64 |
|
giorgio ha scritto: | ...dovresti apprezzare l'arte e anche chi da quasi un sessantennio ne esercita la critica. Per ciò che concerne l'opera: che la conclusione - nella sostanza, se non nel verbo - a cui giungi sia pari a quella mia dovrebbe allietarmi, invece mi rattrista, perchè abnorme. E qui con te chiudo in saecula saeculorum. |
Eh...il confronto è sempre una cosa positiva, specie se allietato e alleggerito da sane ed innocenti prese in giro, per nulla offensive della persona, semmai del modo realmente esorbitante della esternazioni.
dalle chiusure di porta invece sempre e comunque ne risente negativamente chi si chiude dentro.
Per cui, se ti ho minimamente offeso, te ne chiedo scusa, per il resto un po' di sana ironia non fa mai male...
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Assorto di Enfil commento di giorgio |
|
moebius64 ha scritto: | Da buon toscano... |
...dovresti apprezzare l'arte e anche chi da quasi un sessantennio ne esercita la critica. Per ciò che concerne l'opera: che la conclusione - nella sostanza, se non nel verbo - a cui giungi sia pari a quella mia dovrebbe allietarmi, invece mi rattrista, perchè abnorme. E qui con te chiudo in saecula saeculorum. |
|
|
 |
Assorto di Enfil commento di moebius64 |
|
giorgio ha scritto: | Il decalage delle linee prospettiche nei quarti centrale e superiore suggerisce un' inautenticità che il forte acclivio del battuto, disomogeneo al pavimentato della quinta d'ingresso, sembra avvalorare. E, purtuttavia, è un' immagine recante un suo fascino ambientale, ove la sguaiata figura portante - nella sua eccessiva prospezione - si porta palinodicamente in contrasto con una sorta di severità metafisica dell'opera muraria, appena rotta da un verissimo ingresso di luce, appena spigolato, nell'alto sinistro della quinta di fondo. A suo modo affascinante. |
Da buon toscano, questo commento potrebbe sembrare una supercazzola di tognazziana memoria, tuttavia, se si sfronda il linguaggio aulico e tutto sommato anacronisticamente e pedantemente didascalico/didattico,preludio ad atti tafaziani, si giunge alla stessa conclusione di giorgio.
In una parola : interessante.
Ciao
Claudio.
PS odio i pollicioni...ma così è troppo...  |
|
|
 |
Assorto di Enfil commento di giorgio |
|
caracol ha scritto: | ...Grazie dello scambio,  |
Grazie a te. Ciao.  |
|
|
br>