|  | Commenti |
---|
 |
Lago di Ghirla - ramo di scarmar commento di scarmar |
|
grazie ma io per mia etica non modifico mai le foto, l'unico programma che uso è infranwiew per diminuirle di peso e postarle, preferisco siano un pò meno belle ma non le modifico, secondo me il vero appassionato delle foto non le ritocca, altrimenti saremo tutti bravi no? io non mi ritengo bravo ma una persona che gli piace fotografare ed ha molto da imparare soprattutto ora che ho comprato la mia prima reflex, prima avevi una compatta, ciao |
| |  |
Lago di Ghirla - ramo di scarmar commento di Idx |
|
Per quanto riguarda la regolazione dei livelli dai un'occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=118933
Qui viene utilizzato il programma free DaVinci ma è una procedura che si può fare con molti programmi di grafica (es: Photoshop, Gimp...)
Per quanto riguarda invece l'utilizzo dello strumento curve poi dare un'occhiata a questo tutorial:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/curve_e_livelli/curve_e_livelli.htm
Per ulteriori approfondimenti sulla regolazione dei livelli e sull'utilizzo delle curve puoi fare una ricerca nel forum, troverai sicuramente parecchie informazioni |
| |  |
| |  |
Lago di Ghirla - ramo di scarmar commento di Idx |
|
I colori sono piuttosto "slavati" con una regolazione a livelli e curve migliorerebbero sicuramente.
Applicherei anche una maschera di contrasto per migliorare la nitidezza dell'immagine.
La composizione a mio avviso può essere migliorata con un taglio più "panoramico" ottenuto tagliando un po di acqua in basso  |
| |  |
| |  |
Lago di Ghirla di scarmar commento di scarmar |
|
salve, la foto è stata scattata a 200 ISO 1125 f. 6.3 con obiettivo 18-55, devo acquistarne, visto che ho preso la mia prima reflex da poco, prima avevo una compatta, sono due anni che fotografo e nonostante tutto credo che abbia ancora tanta strada da fare, quindi sono aperto a qualsiasi vostro giudizio grazie a tutti |
| | br> |