Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
QUADRO DA RIGATTIERE di Gianluca Moret commento di Filippo Rubin |
|
gianni.ga ha scritto: |
Caro Gianluca, il tuo messaggio mi ha fatto piangere il cuore.
Tu lo sai come la maggior parte dei frequentatori del forum apprezza le tue foto, basta che vai a rileggere tutti i commenti positivi che hai ricevuto.
Nessuno al mondo, neppure il più grande artista, ha ricevuto l'unanimità dei consensi.
Per un po' cerca di leggere con più attenzione i commenti positivi e tralascia quelli negativi.
Sii superiore e non accettare provocazioni (ci vanno a nozze).
A proposito di "NEBBIE", è una fotto bellissima che fa commuovere, questo è il messaggio che avrei voluto scriverti due giorni fa.
"Spettacolare e commovente. Mi immagino quello che è successo in quella mattina. Già dalla sera prima ti eri accorto che quella nebbia densa probabilmente non sarebbe arrivata ai punti più alti della collina e ti sei addormentato con il pensiero di uscire presto la mattina per poter approfittare di questa occasione.
Mi immagino mentre sali per la stradina di montagna e d'improvviso dopo un tornante la nebbia svanisce. Davanti a te si staglia un panorama spettacolare. Per tua fortuna, ma anche per l'impegno che sempre dedichi alla fotografia, la cima del paesino non è immersa dalla nebbia e nel cielo splende una bellissima luna piena. Ti sposti per trovare un'inquadratura che possa far rientrare la luna nella giusta posizione. Prepari l'attrezzatura e attendi con pazienza che schiarisca il crepuscolo.
Finalmente puoi scattare la foto. Immagino la tua emozione per trovarti in quel posto, in quel momento, per riuscire a raccogliere quell'attimo. Già pensi a quando potrai condividere con gli amici del forum quel momento e quell'immagine. Ti ringraziamo per questo."
Se fossi uno scrittore avrei potuto scrivere una novella su questo episodio della tua vita.
Sono comunque fiducioso che non ti farai scoraggiare e che continuerai a deliziarci con le tue foto.
Un abbraccio, Gianni.  |
Sono diventato un fan di Moret pochi giorni dopo essermi iscritto al forum, non appena ho visto una sua foto.
Mi sento di quotare completamente l'intervento precedente!
Vai Gianluca  |
|
|
 |
Fiore di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
marklevi ha scritto: | mi piace. lo sfondo c'è ma non disturba. ma che è quel filo bianco?  |
Durante lo scatto non lo avevo proprio visto.
Probabilmente è una ragnatela o qualcosa di simile... |
|
|
 |
Fiore di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Antonio Trincone ha scritto: | avevo una diapositiva degli anni 80 con una zenit e sviluppata in casa che era praticamente uguale, dovrei pure averla scannerizzata se la trovo la posto  |
..devo allora dedurre che ti piace?  |
|
|
 |
|
|
 |
Maldive's di photorepetto commento di Filippo Rubin |
|
marco963 ha scritto: |
a) Una foto di queste dimensioni può essere usata (eventualmente) SOLO sul web e non per fini editoriali
b) QUALSIASI watermark che non sia digitale può essere facilmente rimosso, é solo questione di pazienza con Photoshop
c) Guarda i siti, anche di grandi fotografi esteri e vedrai che i watermark sono raramente usati. Con tutto il rispetto per professionisti italiani anche affermati (anche l'autore di questa foto), direi che il problema non si pone proprio...
|
a) mi basta come caso (vedi l'altro thread)
b) meglio di niente
c) opinabile
 |
|
|
 |
Maldive's di photorepetto commento di Filippo Rubin |
|
marco963 ha scritto: |
L'unica nota negativa é quel fastidiosissimo watermark
Se lo fai per non farti fregare le foto, sappi che a quella risoluzione non te le fregherà mai nessuno, se lo fai per farti un pò di pubblicità, bé allora...
|
Sì come no, vedi qui ad esempio: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47377
Credo che faccia più che bene a mettere il watermark e non credo che un fotografo come lui abbia bisogno di farsi pubblicità qui sul forum. |
|
|
 |
|
|
 |
la coppia di Pixelcube commento di Filippo Rubin |
|
Una domanda: 196mm sono compresivi del moltiplicatore, cioè 140 * 1,4 oppure sono solo i mm del 70-200, quindi 196 * 1,4 = 274mm? |
|
|
 |
la coppia di Pixelcube commento di Filippo Rubin |
|
Molto bella. Forse, a voler trovare il pelo nell'uovo, sarebbe un po' più dinamica se i 2 pattinatori non fossero esattamente al centro ma un po' decentrati.
Comunque
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>