Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
![[Gheppio]A San Valentino non si dovrebbe litigare... [Gheppio]A San Valentino non si dovrebbe litigare...](album_thumbnail.php?pic_id=294753) |
|
|
![[Gheppio]A San Valentino non si dovrebbe litigare... [Gheppio]A San Valentino non si dovrebbe litigare...](album_thumbnail.php?pic_id=294753) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
![[Gheppio]A San Valentino non si dovrebbe litigare... [Gheppio]A San Valentino non si dovrebbe litigare...](album_thumbnail.php?pic_id=294753) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dolomiti,Le Pale di San Martino di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
grazie per la visita e il commento
beh l'ho postata volutamente piccola,perche con 900/1000 px di lato sforava di troppo i 300k consentiti dal forum perdendo veramente tantissimo con la compressione,quindi ho optato per una versione piccola giusto per la miniatura poi ho uppanto su un host esterno una versione decorosa a 1200 px.
basta inserire fra [img] [/img] l'indirizzo dell host su cui è uppata la foto e il gioco è fatto. |
|
|
 |
Dolomiti,Le Pale di San Martino di #Paolo Guidetti# commento di Pio Baistrocchi |
|
Le montagne che più amo riprese in una composizione classica,ma con tecnica sopraffina.
Il controllo della luce è perfetto come pure i colori che rimangono nei loro limiti naturali.
Ottimo il lavoro in post che dona profondità e dettaglio senza essere invadente.
Molto bravo come sempre
Mi chiedo solo come mai l'hai postata così piccola e poi invece a 1342.64 kB quando il forum in teoria non lo permette.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Muflone Fassano di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
premetto che stavolta in trentino ci sono andato esclusivamente per sciare
quindi niente mulfoni nuovi per adesso,ma l'ultima domenica della stagione sciistica la dedico tutta ai mufloni e ai cervi
come promesso ho rielaborato la foto del muflune con un nuovo metodo che è un misto fra quello di juza e una mia personalissima rielaborazione che ho spiegato negli altri post,aggiugo che oggi ho finalmente preso una tavoletta grafica,e devo propri dire che è decisamente meglio per questo tipo di lavori.
l'immagine che posto non è uno stravolgimento dell'originale, perchè non amo per niente le elaborazioni troppo artificiose,soprattutto nella naturalistica,ma avrei potuto tranquillamente sfocare molto di più lo sfondo.
 |
|
|
 |
Giovane Cervo Nella Neve... di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
wilduck ha scritto: | Ho pensato molto a questa foto stamani...e allora ti devo chiedere un'altra cosa perchè secondo me è sensazionale:
in questo genere fotografico si tratta principalmente di fortuna, di appostamenti lunghi e pazienti in zone note, magari dove si sa che la probbilità di incontrarli è alta, o di ore e ore di ricerca?
...è un genere davvero speciale...che ho conosciuto seguendo il forum di Juza (che mi pare tu conosca)...che mi attira in maniera enorme. |
Diciamo wilduck che la fotografia naturalistica è sicuramente il genere fotografico più difficile e dispendioso da praticare,sia in termini di tempo che economici,però a mio avviso è quello che da in assoluto più soddisfazioni.
dipende molto da quello che fotografi,ma cmq per ottenere buone foto concorrono un sacco di fattori.
in primis una attenta conoscenza di quello che vuoi fotografare,delle sue abitudini ecc.
occorre poi spesso un capanno o un sistema di mimetizzazzione per riuscire ad avvicinarsi il più possibile agli animali perchè i tele in questi casi(soprattutto con i pennuti)non sono mai abbastanza lunghi.
occorre poi una buona attrezzatura,diciamo che il minimo indispensabile è una reflex anche economica e vecchiotta (es 350d) e un obiettivo che ti permetta di raggiungerre almeno i 400 mm reali e un robusto trepiede.
poi tanta costanza,pazieza e studio e cmq anche una buona conoscenza del pc per l'elaborazione dei file raw e perchè nò il fattore C. conta sempre
come hai avuto già modo di vedere sul forum di juza troverai molti spunti e molti consigli per entrare in questo splendido mondo. |
|
|
 |
Giovane Cervo Nella Neve... di #Paolo Guidetti# commento di #Paolo Guidetti# |
|
Grazie ancora a tutti per la visita
Ivo avrei potuto tranquillamente "scaldare"un pò l'immagine in PP ma questa era esattamente la sciena che avevo davanti.
erano le cinque passate e questo luogo era completamente in ombra,avrei snaturato troppo l'immagine a mio avviso.
ho in compenso altre foto di cervi fatte alle 11 di mattina con una luce molto più calda ma più dura alla fine ho preferito questa. |
|
|
br>