|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Spider di renzodid commento di -Max- |
|
Bella mi piace, ma magari la prossima volta aziona il tergicristallo
Su quei dischi bianchi proprio non concordo.. pulita è meglio
Buona compo, mi piace vedere il soggetto di sfuggita col braccio sporgente dietro il sedile e il suo volto riflesso nello specchietto. Due punti di vista perfettamente ricercati, l'uno celato e immaginifico e l'altro palese e appagante. Bravo  |
| |  |
Spider di renzodid commento di blu pix |
|
Si in effetti quei puntini sfocati giocano a favore in questo scatto, pensa che esistono filtri effetto simili per le app di foto! , tu invece li hai ottenuti per via naturale  |
| |  |
Spider di renzodid commento di renzodid |
|
Grazie blu pix,
la P7100 la porto sempre con me... quasi sempre.
Il parabrezza è da pulire, ma ti confesso che quei dischi bianchi di varie densità, mi piacciono nella foto.
 |
| |  |
Spider di renzodid commento di blu pix |
|
Bravo Renzo, hai saputo cogliere un buon istante e un bel riflesso
vedo che p7100 ce l'hai sempre nella fondina
la prossima volta pulisci il parabrezza prima di partire  |
| |  |
Spider di renzodid commento di renzodid |
|
Foto eseguita durante la sosta a un semaforo rosso.
L'ho scattata dal posto di guida del mio furgone, infatti si vede lo sporco del parabrezza. |
| |  |
| |  |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
Aggiungo il file di Saturno, modificato con leggero aumento della luninosità, elevata maschera di contasto, crop 7x |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
GiovanniQ ha scritto: |
Temevo che la prendessi male per il Sergio, ho osato
Lo sai che mi hai messo una bella pulce nell'orecchio, perche' non
lo conoscevo, sto già mettendo i soldini da parte!!!!
 |
Ma Giovanni, puoi chiamarmi come vuoi.... anche Jackeline se ti va
Circa il duplicatore, hai seguito e commentato Luna e Saturno di Luca Spaventa, dove ha usato un duplicatore 2x, la resa è eccellente.
Beatrice la Massaggiatrice  |
| |  |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
Questo è il Saturno che sono riuscito a ottenere, nulla a che vedere con quello di Luca Spaventa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=679674
e quello di aguzzo76 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=679396.
Io ho usato il Sigma 500 mm x 1,5 x 1,3 = 975 mm equivalenti
I miei dati di scatto t. 1/40; f 11 ; iso 400
sono gli stessi di Luca Spaventa t. 1/30; f 11 ; iso 400.
Il file non è stato affatto lavorato in PP, ho solo croppato 4x. |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di GiovanniQ |
|
Temevo che la prendessi male per il Sergio, ho osato
Lo sai che mi hai messo una bella pulce nell'orecchio, perche' non
lo conoscevo, sto già mettendo i soldini da parte!!!!
 |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
GiovanniQ ha scritto: | Grazie degli esempi Sergio, ma ...a mano libera?
Molto nitide..!  |
No, con cavalletto.
Come vedi la qualità è ottima, e non è neppure molto pesante. Si scatta anche a mano libera, con molta attenzione,e tempi veloci, ma col cavalletto e meglio.
Renzo Paulo Serginho de Oliveira Silva  |
| |  |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
blu pix ha scritto: | Veramente uno scatto lunare ben realizzato
complimenti Renzo  |
Grazie blu pix, molte cose le sto imparando in questo forum, grazie agli utenti più bravi degli altri, che ci insegnano come migliorare; primo, ma non l'unico, Silvano Romanelli.
 |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
nino67 ha scritto: | molto ben riuscita!
senza una super attrezzatura non credo si possa fare meglio di cosi!
complimenti  |
Grazie Nino, si può sempre migliorare.
 |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
GiovanniQ ha scritto: | Grazie delle info, ma eventualmente quel fisso con il duplicatore 1.4x?
Io ho la D90
 |
Io sono molto soddisfatto del Sigma 500, che come vedi ha un costo abbordabile.
Circa il duplicatore 1,4x non ti so rispondere, però vedo in giro delle belle foto, con una buona definizione, fatte con obiettivo+duplicatore, quindi oggi la qualità è migliorata.
Io ho ancora un duplicatore della serie economica, Kenko 2x, acquistato nel 1975, che rovinava l'eccellente qualità degli obiettivi Hexanon della mia Konica; infatti dopo i primi scatti, non l'ho più usato.
Per quel poco che so, col duplicatore, potresti perdere l'autofocus, quindi informati in merito.
Ti allego alcuni scatti fatti col 500 mm + la D7100, di recente acquistata. In questa fotocamera c'è la possibilità di selezionare l'area immagine, se DX, quindi a sensore pieno (6000x4000) oppure 1,3x (4800x3200), che in fondo è come se fosse un duplicatore 1,3x.
Le foto che ti allego, fatte da casa mia, sono del Rifugio Franchetti, sul Gran Sasso; considera che il soggetto dista, in linea d'aria, circa 16 km.
Interventi in PP lo stretto necessario.
Ciao Ciao
 |
| |  |
| |  |
Luna |) di renzodid commento di nino67 |
|
molto ben riuscita!
senza una super attrezzatura non credo si possa fare meglio di cosi!
complimenti  |
| | br> |