Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Locomotiva che fuma di scarmar commento di scarmar |
|
Vecchia locomotiva di inizi 900 nel 125° anniversario della stazione di Luino, suggerimenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Locomotiva a vapore di scarmar commento di scarmar |
|
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti, la foto è stata scattata in manuale e non è stata modificata con programmi di grafica i valori: 180 f. 3.5 focale 28 mm obiettivo 18-55mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maggiore nuvoloso di scarmar commento di scarmar |
|
mah scusa non ho notato la bruciatura del cielo, c'è un roseo in basso verso il lago ma la bruciatura non la noto... |
|
|
 |
|
|
 |
Maggiore nuvoloso di scarmar commento di scarmar |
|
1125 - f.8.0 100 ISO bilanciamento del bianco manuale impostato su ombra, visto la giornata nuvolosa...suggerimenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
Locarno imbarcadero di scarmar commento di scarmar |
|
si so che non è una foto eccezionale, ma io non le modifico con i programmi di fotoritocco per una mi "etica" si so che dovevo sovraesporla, ma c'era anche la tanto odiata foschia e se l'avessi sovresposta avrei perso subito nitidezza... |
|
|
 |
Locarno imbarcadero di scarmar commento di vassi |
|
Mi sembra un po' confusionaria senza un vero appiglio per l'occhio. Secondo me c'è troppa cornice d'alberi sopra e le barche (teoricamente il soggetto) sono tagliate e nascoste in un angolo.
La parte destra della foto è vuota.
La giornata non ti è stata d'aiuto causa nuvoloni neri; tu in questo caso avresti potuto giocarci un po' su con una leggera sovraesposizione.
Ho provato a giocarci su ma in modo molto approssimativo...
Ciao  |
|
|
 |
Locarno imbarcadero di scarmar commento di scarmar |
|
foto scattata con il 18-55 in una giornata nuvolosa, avrei dovuto sovraesporre un pò di più...aspetto le vostre critichegiudizi |
|
|
 |
|
|
 |
Locarno Barche di scarmar commento di scarmar |
|
critiche e commenti ben accetti, foto non ritoccata con nessun programma di fotoritocco, scattata e pubblicata |
|
|
 |
Lago di Ghirla - ramo di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie mille, almeno un sostenitore che premia più le abilità del fotoamatore che dei programmi di ritocco che saprebbero far diventare un fotografo bravissimo chi non lo è. |
|
|
 |
Lago di Ghirla - ramo di scarmar commento di Gino Quattrocchi |
|
claudio64 ha scritto: | scarmar ha scritto: | preferisco siano un pò meno belle ma non le modifico, secondo me il vero appassionato delle foto non le ritocca, altrimenti saremo tutti bravi no? |
scusami scarmar ma questo non la capisco,che intendi per ritoccare?
I vari programmi gratis o a pagamento abilitati alla camera chiara non servono per ritoccare le foto, servono per farla la foto...se aggiungi una bella donna allora si che hai ritoccato la foto, ma se dai una regolata alla luce e al contrasto l'hai solo migliorata, se non accetti questo concetto non ha senso che usi il digitale, usa la pellicola no? |
parole che mi sento di sottoscrivere in toto
spesso si fa confusione sui termini....
In oltre la "camera chiara" è una" riconquista" della fotografia...
quanti di noi una volta tolto il rullino dalla fotocamera erano in grado di"finire" l'immagine.....
Oggi è possibile
con più facilità ( ma non semplicità)
Mi piace la foto è semplice e pulita e rende il luogo e la sua bellezza
bravo |
|
|
 |
Lago di Ghirla - ramo di scarmar commento di scarmar |
|
si ma modificando la foto con i programmini sono bravi tutti, penso che il contrasto, e l'esposizione devi valutarle tu quando stai fotografando, io infatti scatto solo in manuale e con la messa a fuoco manuale, se fa tutto la macchina, non impari nulla sui tempi di posa, il diaframma gli ISO ecc. la bravura di un fotografo (mi ritengo un fotoamatore che dve ancora imparare molto) si vede anche da questo. se il programma ti aggiusta ad es. la luce vuol dire che è stata valutata male, se la modifichi per forza la foto viene bene. |
|
|
 |
Lago di Ghirla - ramo di scarmar commento di claudio64 |
|
scarmar ha scritto: | preferisco siano un pò meno belle ma non le modifico, secondo me il vero appassionato delle foto non le ritocca, altrimenti saremo tutti bravi no? |
scusami scarmar ma questo non la capisco,che intendi per ritoccare?
I vari programmi gratis o a pagamento abilitati alla camera chiara non servono per ritoccare le foto, servono per farla la foto...se aggiungi una bella donna allora si che hai ritoccato la foto, ma se dai una regolata alla luce e al contrasto l'hai solo migliorata, se non accetti questo concetto non ha senso che usi il digitale, usa la pellicola no? |
|
|
br>