|  | Commenti |
---|
 |
Tempo a pioggia di francodipisa commento di francodipisa |
|
IMG_8190, 25/2/2013 ore 17:55. Questa è la tipica visione invernale della Piazza dei Miracoli, con quell'uggioso cielo a pioggia che caratterizza Pisa. E tuttavia la Piazza assume in corrispondenza un nuovo tipo di fascino, assai diverso da quello delle giornate limpide primaverili ed estive, quando variopinte greggi di turisti invadono ogni spazio disponibile. |
| |  |
Se, telefonando... di hulk commento di francodipisa |
|
Ah, ma allora ti eri appostato lì in attesa... Ottima anche questa, anzi, in termini di contenuto Street anche migliore della precedenza, con entrambe le figure alle prese col rispettivo telefonino. |
| |  |
Simulazione di Claudia Costantino commento di francodipisa |
|
Nerofumo scrive Citazione: | ma...ma....quelle poppe ??? |
La realtà è che le hanno dato l'ossigeno direttamente dalla bombola, a 200 atmosfere, dimenticandosi il riduttore di pressione...  |
| |  |
Elisa di hulk commento di francodipisa |
|
Bella foto; l'anteprima purtroppo (come accade a molte belle foto poco vistose che finiscono ignorate o quasi) non incoraggia ad aprirla. |
| |  |
Ou sont les neiges dantan? di francodipisa commento di francodipisa |
|
Luca e Giovanni, grazie per l'attenzione e il commento. Citazione: | molto bella questa immagine, che preferisco alla successiva. | Anch'io in effetti preferisco questa; mi sembra soffusa di una sua magia sottile e intima; l'altra, più vistosa per non dire plateale,è, se vogliamo, assai più ovvia. |
| |  |
S.T. di ALEXANDER5 commento di francodipisa |
|
Gradevole. Ma da raddrizzare (pende a destra) e correggere per la deformazione prospettica (o linee cadenti che dir si voglia) a V rovesciata, dovuta alla macchina puntata un po'verso l'alto. Mostro in tre step come procedere. 1 )raddrizzo basandomi sulla linea verticale a centro immagine 2) allargo a V l'immagine 3) ritaglio e applico una piccola cornice.
Un caro saluto,
Franco |
| |  |
| |  |
Paesaggio berico di pulchrum commento di francodipisa |
|
Bella, con tutta la poesia del freddo e della nebbia. Peccato solo per la mancanza del piede dell'alberello in primo piano; ma suppongo non ti sia stato possibile includerlo a causa di elementi di disturbo non eliminabili. |
| |  |
Monte Bianco di francodipisa commento di francodipisa |
|
Citazione: | Come mai iso 250 in quelle condizioni di luce?
7d, se non erro, non è ff e magari un iso più basso aiuterebbe la nitidezza. | Bella domanda, cui purtroppo non so più rispondere a oltre due anni di distanza dal fattaccio. La causa più probabile della scelta... è che si tratti di una non-scelta, ossia di una distrazione... (prima avevo fatto degli scatti al chiuso,lungo le scalinate in galleria del Rifugio Torino che dal terminale della funivia salgono su, per 228 faticosi gradini, fino a quota 3370 e rotti metri; dimenticandomi di ripristinare poi le impostazioni). Ogni tanto mi succede (i vecchi vanno ammazzati da bambini, si usava dire qualche tempo fa - intorno al '68 se non sbaglio)... |
| |  |
s. t. di Anthias commento di francodipisa |
|
Fantasma bianco su sabbia bianca, e sfondo azzurro. Bellissima. Che incanto, la fotografia subacquea! |
| |  |
Pescare a Bocca d'Arno di francodipisa commento di francodipisa |
|
P 1070919, Lumix FZ50. Bocca d'Arno (Marina di Pisa), 8/06/2009 ore 19:38. Reinterpretata in post working, dal raw originario, con una certa indulgenza a favore dei toni rosso rame limitatamente alla superficie del mare; il resto dell'immagine (cielo terreno e silhouettes) è stato invece globalmente mediato a grigio neutro.
Da vedere su sfondo bianco
(Una foto molto simile, P1070918, era stata presentata alcuni anni fa, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=411970 .) |
| |  |
Col fiore in bocca di Massimo Tamajo commento di francodipisa |
|
Resto sempre ammirato da foto come questa, colte al volo nel pieno senso del termine. Fenomenale il dettaglio (vedi le goccioline d'acqua aderenti alle piume ventrali, per esempio) esibito dalla versione ad alta risoluzione. |
| |  |
La casa di hulk commento di francodipisa |
|
La parte di sinistra corrispondente all'intera prima arcata, che hai preferito includere per via del bel ponticello medioevale (poco leggibile, tuttavia), secondo me è pleonastica, l'immagine a mio gusto sarebbe migliore se limitata alla sola parte destra, di grande armonia e fascino. |
| |  |
| |  |
*** di lucaspaventa commento di francodipisa |
|
Bella parecchio questa foto. Un paesaggio dolce di molli ondulazioni, armoniosamente antropizzato. Viene da pensare che possa rendere bene in fotografia anche con molti altri tipi di luce nel corso del giorno, e nelle diverse stagioni. |
| |  |
La culla di francofratini commento di francodipisa |
|
Ammirevole la foto, sia come documento (utile, al riguardo, la spiegazione riguardo al bianco sul viso della bimba e della mamma), sia per la bella e armoniosa composizione e il colore, sia per la dolcezza del momento immortalato.
 |
| |  |
Ou sont les neiges dantan? di francodipisa commento di francodipisa |
|
P1070929, Lumix FZ50, Bocca d'Arno (Marina di Pisa) qualche anno fa (8/06/2009, ore 19:46), prima che la costruzione del porto turistico alterasse alquanto la struttura della riva sinistra (p. es., il pontile sulla sinistra non esiste più). Ho mantenuto il colore originario fornito dal bilanciamento automatico del bianco, senza cedere alla tentazione di scaldare in post working le tonalità fino a rendere d'oro la superficie del mare...
(Da vedere in full screen su sfondo nero) |
| |  |
Garzetta di cristiano47 commento di francodipisa |
|
Molto ben ripresa congelando il movimento e nel contempo esaltandone il dinamismo (si nota in particolare la contrazione della muscolatura nella zona ventrale) |
| |  |
| |  |
| | br> |