Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Niitticora II di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
Ivo ha scritto: | Posa davvero singolare, qualità massima. Un po' strettina sul capo ... uno zoom sarebbe comodo
Ciao.
Ivo |
La foto non è croppata,quando si presenta queste occasioni o si scatta o la si perde anche se avessi avuto uno zoom.
Grazie a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lo stacco II di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
Kheros ha scritto: | Semplicemente questa è LA FOTO .
Sai cosa mi sto chiedendo? Come fai adesso a convivere col fatto che hai azzerato il tuo margine di crescita fotografica? Voglio dire meglio di così non si può fare davvero.
Dire complimenti è davvero poco in questo caso,
ciao Andrea |
Nella fotografia è come nella vita,non si finisce mai di imparare..!!
grazie a tutti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il vecchietto di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
Modello fotocamera Canon EOS-1D Mark IV
Tv (Velocità otturatore) 1/1250
Av (Valore diaframma) 8
Velocità ISO 500
Obiettivo EF500mm f/4L IS USM +1.4x
NO CROP |
|
|
 |
|
|
 |
La modella di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
EOS-1D Mark IV-1/1000-7.1-ISO 800-EF500mm f/4L IS USM
Da oggi è attivo il mio sito fotografico,se avete voglia di dare un'occhiata!.
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rana toro (Lithobates catesbeianus ) di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
È uno dei più grossi anfibi, capace di raggiungere i 20 cm di lunghezza (zampe escluse).
Si presenta molto simile alla rana verde comune. La distinguono la presenza di una membrana timpanica molto grande ed evidente (soprattutto nella femmina, di minori dimensioni nel maschio) che può arrivare a raggiungere le dimensioni dell'occhio, e una struttura corporea decisamente robusta, e l'assenza di pliche dorsolaterali.
WikipediA |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>