x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Signore
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 136, 137, 138  Successivo
Commenti
paesaggio
paesaggio di Graziano Racchelli commento di Alessandro Signore

Hai reso poetica una condizione disastrosa. È questo un chiaro esempio di "interpretazione" del paesaggio.
resisti
resisti di marzai commento di Alessandro Signore

Spettacolare. Forse troppo...
Frigole
Frigole di iVasoschi commento di Alessandro Signore

iVasoschi ha scritto:
Ciao Alessandro, giusto per la precisione non sono "cognato" di quell'altro, per il resto, grazie per il commento. Ok!

Ah ok, ricordavo male! Buon per te allora!! LOL
Visioni in dittico
Visioni in dittico di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

Antonino, parliamoci francamente: qual è il fine del lavoro? Evidenziare dei contrasti (nr. 08) o fornire un punto di vista alternativo (nr. 04)?
Partendo dal presupposto che i due atteggiamenti non dovrebbero coesistere o - poniamola così - per come la vedo io, non devono coesistere, t'invito a riflettere su questa cosa fondamentale.
Se il tuo intento è quello di evidenziare i contrasti del paesaggio, (cosa senza dubbio più interessante e gratificante, ma anche più difficile e impegnativa perché reca in sè, nell'ordine, un messaggio da individuare, interpretare, riprendere e trasmettere in maniera chiara e inequivocabile), devi prima di tutto cancellare dalla testa la tua principale preoccupazione - per altro chiarissima in queste foto - che è quella di pensare alla forma, (inquadrature, toni, posizione degli elementi ecc), quale unico trait d'union tra le due immagini e concentrarti maggiormenete ad evidenziare "il perché" della tua indagine su una determinata area geografica, edificio o litorale che sia, altimenti il lavoro scivolerà inevitabilmente nella seconda ipotesi, ossia quella di portarti a mostrare semplicemente due visioni opposte, speculari o affiancate che siano del medesimo luogo, in pratica un classico esercizio di stile/composizione, che ti darà indubbiamente delle "belle" immagini come sono le altre della seria, ma spesso fini a se stesse.
Comprenderai come questo aspetto sia fondamentale principalmente per dare al fruitore delle precise indicazioni sul motivo della tua ricerca proprio perchè, come detto, i due aspetti sono molto differenti già a partire dagli intenti!!

Nello specifico di questa serie, quella che preferisco è proprio l'ultima nella quale è evidente la volontà di mostrare due eventi metereologici diversi, ma collegati e consecutivi: insieme hanno in pratica un senso logico, proprio come le due foto così affiancate!
Ben diverso è invece il discorso con le immagini 2, 4 e 6 nelle quali si evidenzia come tu abbia semplicemente cambiato posizione, riprendendo la scena da un altro punto di vista, che volendo va bene pure, ma potrebbe avere meno appeal di una ricerca più impegnata, tutto qui.

Ohu... naturalmente è un mio punto di vista, s'intende, per altro scritto molto velocemente, spero di essere stato sufficientemente chiaro! Wink
...
... di Mauroq commento di Alessandro Signore

Anche questa, Mauro è la tua "solita", bella foto! Smile
WhereisBerlin
WhereisBerlin di blueanto commento di Alessandro Signore

...comunque secondo me i fantasmi (quelli al centro) sono troppo fantasmi: una giusta via di mezzo come il tipo sulla sinistra secondo me avrebbe funzionato meglio, anche perché non sono proprio riconoscibilissimi all'istante come persone eh...

Mena giovanotto ed esci la serie!!!
WhereisBerlin
WhereisBerlin di blueanto commento di Alessandro Signore

Giovanotto non fare il furbo ed esci la serie!!!
L'ultima luce
L'ultima luce di c_claudio commento di Alessandro Signore

La direzione dello sguardo è praticamente obbligata: con gli aggiustamenti che ti sono stati suggeriti può funzionare meglio!
Frigole
Frigole di iVasoschi commento di Alessandro Signore

Ciao "cognato" di quell'altro... Wink
Visione classica e obbligata, anche se la composizione geometrica non va tanto d'accordo con la macchina inclinata verso il basso: saranno pure scontate, ma spesso, in certi contesti, le riprese "rigorose" restituiscono immagini esteticamente più piacevoli.
Smile
come in cielo, così in terra
come in cielo, così in terra di Graziano Racchelli commento di Alessandro Signore

Secondo me dà troppe informazioni: bisognerebbe sintetizzare per guidare meglio lo sguardo. Smile
Panorama dal Monte Zevola
Panorama dal Monte Zevola di pulchrum commento di Alessandro Signore

è un incedere visuale in cui le rocce innevate sembrano indicare la croce. Molto ben colta secondo me.
Paesaggio
Paesaggio di nanniculotta commento di Alessandro Signore

Una visione classica che a guardar bene evidenzia il contrasto tra i "due mari".
Dormiente
Dormiente di piega75 commento di Alessandro Signore

Silvano Romanelli ha scritto:
Più che dormiente l'albero è proprio morto...

già... Rolling Eyes

Effettivamente la parte inferiore va rallegrata intervenendo in modo selettivo sui toni delle diverse superfici, in maniera tale renderle meno uniformate.
Oltre il lago
Oltre il lago di sdroud commento di Alessandro Signore

Surreale, per certi versi unica. Smile
paesaggio
paesaggio di Graziano Racchelli commento di Alessandro Signore

Mi dice tanto e lo fa con stile.
Molto bella davvero.
Smile
cansiglio
cansiglio di stefant commento di Alessandro Signore

Nel complesso è molto piacevole: proverei a schiarire il sentiero per dargli la medesima visibilità dello sfondo.
Solitaria
Solitaria di piega75 commento di Alessandro Signore

C'è forse troppo cielo, per altro poco interessante.
autunno nelle Langhe 5
autunno nelle Langhe 5 di Otnas commento di Alessandro Signore

Una ripresa più classica in orizzontale ri avrebbe consentito di contestualizzare meglio lo scenario, includendo il vigneto e concendendo maggior spazio all'albero in primo piano.
Untitled
Untitled di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

doppio
Untitled
Untitled di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Grazie ancora a tutti coloro che si son soffermati.
Questa foto è parte di una serie dedicata ad una porzione di litorale di una marina leccese, che a sua volta è parte di un lavoro più grosso e impegnativo sulle zone più interessanti del litorale adriatico che va da brindisi a otranto, che chissà se finirò mai... Rolling Eyes
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 136, 137, 138  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi