|  | Commenti |
---|
 |
Castel Toblino di nicomat commento di francodipisa |
|
Bello Castel Toblino, e bella questa immagine impreziosita dai riflessi sul lago ghiacciato. Bisognerà che una volta o l'altra mi decida ad andarlo a visitare! |
| |  |
C'era una volta 1 di francodipisa commento di francodipisa |
|
Ringrazio ancora una volta tutti gli intervenuti e sono lieto del fatto che la foto (scattata 12 anni fa, con una Canon Ixus 400, con un sensorino che al giorno d'oggi neanche i telefonini...) sia stata occasione di interessanti riflessioni. C'è del vero sia in quello che ha notato Tropico sia in quello che ha rilevato Claudio. In effetti rispulciando le foto di quel giorno ne ho trovata un'altra molto simile per struttura a quella rieditata da Tropico. Purtroppo era un .JPG e a suo tempo l'avevo ritagliata quadrata senza conservare l'originale. la accludo (era stata scattata circa 10 minuti prima, passando per la prima volta nella stessa zona).
Citazione: | ... le auto (con targa straniera)... | In realtà, le targhe le ho alterate io per renderle non riconoscibili.
Grazie ancora a tutti |
| |  |
Foro di GiovanniQ commento di francodipisa |
|
Concordo con Giuseppe. Mi dà però l'impressione di non essere del tutto nitida (ma posso sbagliarmi, ho un principio di cataratta sull'occhio destro che è, tra l'altro, il mio occhio dominante). |
| |  |
Camminata sulla neve di pulchrum commento di francodipisa |
|
Citazione: | Un paesaggio senza elementi spettacolari reso interessantissimo dalla piccola figura umana...
Molto bella, complimenti... |
Piace molto anche a me, e anche io vedo l'importanza della piccola figura umana nell'economia generale dell'immagine |
| |  |
C'era una volta 1 di francodipisa commento di francodipisa |
|
Citazione: | Dal punto di vista della restituzione di una certa atmosfera paesano/vintage la foto rende, dal punto di vista più strettamente compositivo trovo troppo spazio in alto, che penalizza le figure in basso, ma anche ai lati le auto, seppure "armonicamente" tagliate non sono elementi essenziali.
Fatti conto una roba del genere (fatta al volo ma per capirci) |
Be', sì, forse sì, anzi, sì senz'altro, il tuo taglio non è affatto male, è una variante migliorativa sotto diversi aspetti. Un plauso anche per come hai ricostruito la facciata della casa gialla a destra e la pavimentazione dopo avere clonato l'auto bianca!
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
Mirrored... di Simone..... commento di francodipisa |
|
Molto bella, e particolarmente apprezzabile nella versione ad alta risoluzione che permette di valutarne appieno la nitidezza.
(Ero convinto di averla già commentata ma evidentemente - come spesso mi succede - all'ultimo momento invece di cliccare invia devo avere fatto qualcos'altro.) |
| |  |
S.T. 159 di Dorian Gray commento di francodipisa |
|
Decisamente bella, con quel cielo a burrasca, il mare grigio, e le luci calde che illuminano la facciata e il campanile. |
| |  |
| |  |
Alba a Paraggi 2 di plaxtic78 commento di francodipisa |
|
Bella immagine.
Non sono però sicuro di comprendere come faccia a essere un HDR, ossia un particolare tipo di fusione tra più scatti (almeno due) a diverso livello di esposizione. Nel senso che le onde, in movimento e riprese in due istanti differenti, come mai non danno un'immagine confusa? Non è che hai unito assieme sviluppi diversi ricavati da un singolo raw? Anche gli exif non sono di aiuto per capire. |
| |  |
| |  |
Lo spettatore di hulk commento di francodipisa |
|
Giustamente soddisfatto, si gode il meritato riposo dopo avere finito di costruire quella po' po' di megalopoli che ha davanti...
Molto bella. |
| |  |
| |  |
Pontecosi di hulk commento di francodipisa |
|
Molto bella anche questa. Tutto sommato però preferisco la versione a colori, e mi rimangio anche la critica fatta a suo tempo, che, in quella. l'ultima arcata era secondo me pleonastica. La realtà è che siamo di fronte a una foto piuttosto bella già in partenza, che ammette svariate scelte, valorizzando più o meno alcuni o altri aspetti dell'immagine.
Oggiù, èssi bòno, me le dai le coordinate per trovare il posto su Google Earth?
Ciao,
Franco |
| |  |
| |  |
o0 di Enrico Lorenzetti commento di francodipisa |
|
Bella, molto delicata.
Sono curioso di capire come fa il seme di destra a stare in piedi a dispetto della goccia che lo appesantisce in alto. Lo strato su cui i due semi poggiano è gelatina? |
| |  |
Tempo a pioggia di francodipisa commento di francodipisa |
|
Grazie a tutti, Giuseppe, Daniele, Buonaluce, Angelo, Luca, Alessandro, Massimo, Marco, Antonio. Sì, sulla destra l'edificio che ospita il Museo dell'Opera del Duomo (che val la pena di visitare, per inciso) stona alquanto, anche per via dei lavori di manutenzione (teli di protezione azzurri e verdi). Escludere il tutto richiede di cambiare drasticamente l'angolo di ripresa. Ci ragionerò per un'altra volta (effettivamente gioco in casa: dal portone di casa mia alla base della Torre ci sono esattamente 235 metri; 200 in linea d'aria) |
| |  |
| |  |
Incantatore delle sabbie di Padellino commento di francodipisa |
|
Per me la prima è molto buona; l'ombra dentro, non tagliata e con spazio abbastanza ampio anche dietro, è fondamentale nel fascino di questa foto. Avere il soggetto nel nodo inferiore sinistro tenendo dentro tutta l'ombra avrebbe richiesto impicciolire molto il soggetto. La fusione eseguita da Paolo è ammirevole come virtuosismo tecnico (un Artwork davvero notevole!), ma in definitiva l'immagine, se così fosse stata in origine, avrebbe avuto fin troppi centri di interesse, e nel complesso, trovo preferibile la composizione originaria. |
| | br> |