x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
In contrada - 2
In contrada - 2 di beren023 commento di il signor mario

Mi piace l'interpretazione, non ti sei limitato a documentare con uno scatto fugace questo "ricordo" ma lo hai interpretato e proposto secondo la tua visione.
Stregato dalla luna
Stregato dalla luna di Giulia84 commento di il signor mario

L'idea c'è ma avrei messo la luna, variando di poco l'inquadratura, un po' più a destra per dare un miglior equilibrio prospettico e per evidenziare il "desiderio" di luna
forza
forza di zamorano18 commento di il signor mario

Una fotografia di architettura e in più giocata tutta su elementi grafici richiede un rigore estreme, questo scatto è, a mio avviso, penalizzato da due elementi, il primo la finestra a sinistra tagliata e non parallela al bordo del fotogramma il secondo è l'altra finestra tagliata.
Vigevano
Vigevano di dino11 commento di il signor mario

Forse è il mio monitor ma la vedo un po' grigia, sembra che, ad eccezione del piccolo pezzettino di cielo, non ci siano i bianchi. Proverei a rivedere la conversione BN
Tango!
Tango! di Paolo Dalprato commento di il signor mario

Personalmente ci trovo poco tango e molto buio, troppo scure, i volti sono completamente in ombra, e troppo ravvicinate per raccontare il tango.
analizzandole nei particolari trovo nella prima una pessima luce, lo so si usa quel che c'è, che evidenzia troppo il naso e che chiude troppo il resto del volto; nella seconda vedo un po' troppo artefatti soprattutto sul volto di lei e sulla testa di lui; la terza è la migliore del gruppo, a mio avviso una bella foto ma non una foto di tango; nella quarta vedo impastato il volto di lui; la quinta è, o almeno sembra ma in fotografia fa poca differenza, un mosso casuale; la quinta, forse l'unica che parla di tango, è, sempre a mio avviso, completamente sbagliata, i personaggi sono deformati e i loro volti artefatti, gravi i tagli del piede e delle mani.
Concludendo non mi arriva proprio ciò che volevi trasmettere: l'intimità fra i ballerini, e nel tango ce ne è molta, debbo anche dire, fotografando danza da molti anni, che il tango è una brutta bestia da fotografare e per riuscire a trarre, non casualmente, qualcosa di buono occorre conoscerlo bene.
La fine dell'inverno
La fine dell'inverno di Effe|Photo commento di il signor mario

Inizi ad avere le tue soddisfazioni! Wink
Ave Maria
Ave Maria di il signor mario commento di il signor mario

Non so perché non mi sono arrivate le mail di avviso del passaggio, mi scuso per il ritardo.
Sì il richiamo della memoria era nei miei intenti, sono contento che si noti Smile
Grazie.
assaggiando il piedino
assaggiando il piedino di overlo4ded commento di il signor mario

Un po' troppo lisciata la pelle del bambino?
Ave Maria
Ave Maria di il signor mario commento di il signor mario

È uno scatto con una Polaroid Image Systeme pellicola Impossible Project PZ680.
Perché? Penso che sia la domanda che dovremmo porci su ogni foto che scattiamo... perché questa? Forse perché stavo visitando una chiesa, San Silvestro a Roma, e Lei era lì, forse perché è bella o anche perché stava guardandomi con un'espressione intensa o più semplicemente per una sorta di pseudoartismo che ci porta a credere, ogni volta che schiacciamo un bottone, che siamo artisti... alla fine non so la vera motivazione, potrebbero essere tutte o nessuna di queste.
Ave Maria
Ave Maria di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
terra
terra di bikemw commento di il signor mario

Perdonami il ritardo.
Il Libro è
Imago Mortis
Simboli e rituali della morte nella cultura popolare dell'Italia meridionale
di
Francesco Faeta e Marina Malabotti
De Luca 1980
È il catalogo di una mostra/ricerca presso la galleria d'aerte moderna e contemporanea.

Forse con un po' di pazienza è possibile reperirne qualche esemplare, ma la vedo dura.
terra
terra di bikemw commento di il signor mario

Mi prendi su un tema a me caro
Terra come ritorno... quindi per prima cosa via gli angioletti, si usano per le sepolture di bambini, le vedo messe male con il racconto che vuoi creare parlano di un viaggio troppo corto, toglierei quelle senza le persone vive, sono avulse dal tema, lasciando la 90 come conclusione.
Quali terrei, mi viene più facile dare una lista di ciò che terrei invece di ciò che toglierei:

4485; 4493; 4499; 4515; 4535; 4540; 4550: 4490, esattamente otto.
L'ordine ovviamente sta a te crearlo, per fare ciò avrei bisogno di avere le stampe sul mio tavolo e vedere dal vivo come "funzionano"

Ma sorge un problema: se sono per una mostra ti conviene farti dare la liberatoria scritta e firmata.

appena torno a casa ti posto i riferimenti di un libro, "imago mortis" degli anno 80 che tratta proprio questo tema, nel caso ti possa essere utile cercherò, tempo permettendo e, perdonami, senza fretta, di scannerizzarti almeno i testi.
calamari sicilia
calamari sicilia di il signor mario commento di il signor mario

Sisto Perina ha scritto:
Il risultato della polaroid mi piace....
solamente stona il simbolo dell'euro (€)....ci fosse stata ancora la lira sarebbe meno....anacronistica Very Happy

ps....ma dove le trovi le pellicole per la toy camera?
devo forse rispolverare la mia?
http://www.opinionepersonale.it/wp-content/uploads/Macchina_fotografica_Polaroid.jpg

ciaoo


Ciao Sisto, grazie del passaggio.
Le pellicole per la tua le trovi presso tutti i negozianti che trattano Nikon, sì hai letto bene, l'importatore della Impossible è... Nital!
Le pellicole per la tua sono le PX 100 e PX 70 rispettivamente in BN e colore, puoi utilizzare anche le PX600 e PX680 (600asa per la serie polaroid 600, come la mia in questo caso) con uno speciale filtro in lastra che si monta sopra le pellicole.
Il problema, il grosso problema, è il costo: 20 euro il pacco da 8 scatti. Triste
calamari sicilia
calamari sicilia di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Un altro risultato dei miei giri al mercato.
Polaroid Supercolor 635 CL una "toy camera"
rape
rape di il signor mario commento di il signor mario

Al mercato sotto casa, mercato trionfale a Roma, 100K sta per 1,00 € al K.
Sono abbastanza sbrigativi da queste parti Wink
Il gioco è divertente ed istruttivo, sto iniziando a ripensare più al contenuto che alla tecnica, ogni tanto serve per non restare troppo legati a MTF, Bokeh, o come accidenti si scrive, rumore e altre catene varie.
E poi non lo so ma c'è un qualcosa che non riesco a definire ma che i intriga nei colori, nelle sfumature... ora vado a fare la spesa, lavoro di pomeriggio oggi, e a prendere qualche scatto, oggi porto una toy camera la pola 635 e vedo che esce fuori.
rape
rape di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Rape
Fotocamera Polaroid Image Elite; flash inserito; pellicola PZ680 color shade.
Scanner da due lire
daughter
daughter di il signor mario commento di il signor mario

Real Pola PX600 gold frame, per strano possa sembrare non è scattato ad una festa ma con una SX camera d'annata. La messa a fuoco è a stima quindi ovviamente non proprio precisa.
Piace? Non piace? Questione di gusti.
A me diverte e piace. Le immagini che ne escono lasciano più spazio al contenuto e molto, molto meno alla tecnica.

Grazie ad entrambi per il passaggio e per il commento
daughter
daughter di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La morte del cigno
La morte del cigno di il signor mario commento di il signor mario

paolo50 ha scritto:
Considerando la camera con cui è stata scattata la foto, tecnicamente è di buona fattura ma credo che sia il concetto di avvicinarla ad un improbabile dagherrotipo, che mi lascia un poco perplesso. Inoltre il viraggio seppia è molto difficile da abbinare ad un soggetto inequivocabilmente " up to day" quando lo si vuole rendere , per così dire, trascorso. Cmq vale sempre la pena sperimentare, tentare altre vie, o liberare la propria fantasia in funzione di gusti estremamente personali..Credo sia la condizione unica per far vivere la fotografia. Ciao e complimenti, Paolo


Perdonami ma temo ci siano dei malintesi,
la foto è stata scattata con la mia reflex digitale, in questo caso D700 con 70-200 più TC20E III, è praticamente impossibile scattare una foto così con la polaroid, poi la foto è stata rifotografata su pellicola polaroid PZ 600 silver shade UV+; successivamente ho applicato al tecnica dell'emulsion lift e null'altro, il tono caldo è una particolarità della pellicola. Non ho alterato in alcun modo colori e toni. Personalmente non l'avvicino ad un dagherrotipo, piuttosto ad un acquerello ma le distanza resterebbero comunque immense.
Ovviamente, e lo hai capito perfettamente, è un gioco, con molte possibilità artistico(espressive, ma un gioco.
Mi diverto e questo è quello che, al momento, mi interessa.
***
*** di Krutaia commento di il signor mario

La domanda è: basta un filtro sepia a rendere meno banale una fotografia che non può non essere banale?

Secondo me non solo non basta ma la rende ancora più banale.

Provo a spiegarmi meglio, questa è una inquadratura, una posizione da cui ogni giorno si scattano centinaia, se non migliaia di foto uguali, il posto e l'ora scelti per scattare banalizzano moltissimo questo scatto.
Come non renderlo banale? Magari una ripresa in cui non ci sono persone nell'inquadratura, c'è più di un modo per farlo, oppure una situazione particolare che esula dal solito...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi