|  | Commenti |
---|
 |
sottili presenze di Enfil commento di Webmin |
|
Una composizione giocata su semplici segni sottolineati dalle scelte tonali che mi auguro possano mantenersi tali anche in fase di stampa.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ombra curiosa di Enfil commento di friya |
|
Sembra ispirata a Fontana nella raccolta "Presenze Assenze"
molto bella a mio parere |
| |  |
| |  |
Due barchette.. di Enfil commento di Enfil |
|
mog ha scritto: | Io la taglierei in formato panoramico.
Capisco il senso di un'inquadratura sbilanciata così in alto e probabilmente, ripresa in un'altro orario sarebbe stata davvero apprezzabile ma, così serale la spiaggia diventa una disturbante macchia scura.
Ovviamente è solo un parere  |
E pensa che la spiaggia l' avevo più scura , una macchia come dici tu , ma postandola si è improvvisamente schiarita e non me lo spiego.
Doveva essere così, spiaggia scura da dove le due piccole barche e l' abitato
sarebbero dovuto emergere
Ciao grazie per il passaggio |
| |  |
Due barchette.. di Enfil commento di mog |
|
Io la taglierei in formato panoramico.
Capisco il senso di un'inquadratura sbilanciata così in alto e probabilmente, ripresa in un'altro orario sarebbe stata davvero apprezzabile ma, così serale la spiaggia diventa una disturbante macchia scura.
Ovviamente è solo un parere  |
| |  |
| |  |
Quando passa il tram di Enfil commento di Enfil |
|
Non ho capito granchè del messaggio forse leggo troppo velocemente, mi sembri perplesso però.
Una lettura dell' immagine l' hai fornita e mi sembra corretta , assimilabile a mio avviso allo spazio scenico in senso tecnico. Cioè ad un rigore formale( quello tentato effettivamente da me) paragonabile al prosceno del teatro , dal cui buio sbucano attori che si dispongono lungo traiettorie non casuali ( il tram si è fermato più avanti ) così come casuale è il cane che con le persone condivide la direzione.
E' così che la vedo, tra realtà e finzione
Carino l' evoluzione della specie , mi ha fatto ridere
Quindi doppio grazie per il passaggio
Ciao Enfil |
| |  |
Quando passa il tram di Enfil commento di Ueda |
|
Di difficile lettura per me
prima delle persone, della storia, vengo attirato dal buio di quel portico
ho una vago ricordo di una foto di Fulvio Roiter, vista su Zoom, scattata a Beirut dove rappresentava delle donne che uscivano dalla porta di un edificio crivellato di colpi, un verticale , dei toni e dei colori molto simili ai tuoi..
tecnicamente il mosso della donna a sinistra si percepisce, i neri sono troppo chiusi
Sul piano del contenuto nulla appare lasciato al caso, seppure sia stato il caso a disporre tutti gli elementi della scena con quella sequenza. La struttura dell'immagine si regge su un rigido schema geometrico, il profilo dei tre protagonisti perfettamente centrati nell'inquadratura eppure al tempo stesso origine del suo dinamismo.
Quello che si viene a formare è una linea spezzata e non una retta e questa linea suggerisce una salita, magari per una più formale lettura potevi rifletterla in orizzontale.
A forzare la staticità di una composizione fortemente centrata, oltre alla posizione delle due protagoniste, un pò fuori equilibrio, c'è la figura di un cane tutta spostata su un lato. Forse proprio qui, nella figura defilata e chiusa dietro quella colonna è racchiuso il mistero dell'immagine.
Sul piano ironico mi sembra di vederci l'evoluzione di Darwin raccontato ai giorni nostri  |
| |  |
| |  |
| |  |
Giunto ad un limite di Enfil commento di Pietrogramma |
|
Ciao per me, a primo acchitto, non appena ho visto la foto, l'elemento che ho individuato come "limite" è stata la fine della strada (ma anche qui può essere complicato risucire a spiegare la differenza fra il limite della strada e l'inizio del mare ).
Secondo il mio modesto parere, se volevi enfatizzare il mare come limite, avresti dovuto renderlo più "maestoso" (magari come dicevi tu inquadrando anche l'orizzonte).
Dallo scatto, infatti, non si capisce se si tratta di mare, lago, fiume etc. con la conseguenza, quindi, che non si è portati ad associarlo alla maestosità del mare.
Per il resto complimenti per lo scatto.
Ciao ciao |
| |  |
Giunto ad un limite di Enfil commento di Pietrogramma |
|
Ciao per me, a primo acchitto, non appena ho visto la foto, l'elemento che ho individuato come "limite" è stata la fine della strada (ma anche qui può essere complicato risucire a spiegare la differenza fra il limite della strada e l'inizio del mare ).
Secondo il mio modesto parere, se volevi enfatizzare il mare come limite, avresti dovuto renderlo più "maestoso" (magari come dicevi tu inquadrando anche l'orizzonte).
Dallo scatto, infatti, non si capisce se si tratta di mare, lago, fiume etc. con la conseguenza, quindi, che non si è portati ad associarlo alla maestosità del mare.
Per il resto complimenti per lo scatto.
Ciao ciao |
| |  |
Giunto ad un limite di Enfil commento di Enfil |
|
Webmin ha scritto: | Il punto di ripresa, probabilmente forzato, rapportato alla postura del soggetto, tende a deviare l'attenzione dello spettatore verso l'esterno del fotogramma restituendo una visione che distrae lo spettatore.
Ciao  |
Ciao grazie del commento
vorrei precisare che il soggetto non è il ciclista ma il mare( anche se può essere complicato ), che è il limite del ciclista , semmai trovo sbagliato non
come dici "l' attenzione porta lo spettatore verso l' esterno" , ma non aver rafforzato questo includendo l' orizzonte.
Ciao grazie |
| |  |
Giunto ad un limite di Enfil commento di Webmin |
|
Il punto di ripresa, probabilmente forzato, rapportato alla postura del soggetto, tende a deviare l'attenzione dello spettatore verso l'esterno del fotogramma restituendo una visione che distrae lo spettatore.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Verso il tramonto di Enfil commento di Enfil |
|
Grazie ragazzi per il passaggio e incoraggiamenti, spero che abbiate passato un buon ferragosto
Ciao Enfil |
| |  |
| |  |
| | br> |