Commenti |
---|
 |
Daniela di Franco Stocchi commento di Andrea Feliziani |
|
..un ritratto classicheggiante con una posa decisamente aristocratica..
..bell'equilibrio del b/n..
..un ritratto che non "invecchia" con il passare del tempo..
..da incorniciare..  |
|
|
 |
confidenze di Franco Stocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Sembrano emergere dal passato con tutta la forza dei ricordi.....quelli che ci portiamo tutti con noi .....dei nostri vecchi... di quelli che abbiamo conosciuto... dei loro gesti... di tutte le dolcezze che ci hanno lasciato in eredità...........Mi commuove la modesta civetteria... la dignità dolcissima della signora di sinistra.. che ha i capelli bianchi raccolti in una sottile retina.... quelle che si usavano una volta... che adesso fatichi a trovare anche in merceria.......ma cosa dico..... non ci sono più neppure le mercerie............
Ciao
Clara |
|
|
 |
confidenze di Franco Stocchi commento di poesidee |
|
immagine completamente centrata sull'espressione dei volti e sulle mani, ugualmente intrecciate...confidenze femminili, ieri come oggi, che emergono dal buio e che si fanno gesto, postura, mondo di relazione e spinta che proviene dall'interiorità...
complimenti
Paola |
|
|
 |
confidenze di Franco Stocchi commento di marzai |
|
più che una foto si direbbe una citazione pittorica ; tra Fussli e Caravaggio (la figura a destra sembra un personaggio della sua "deposizione"), i volti e le mani restano protagonisti totali, su fondo nero.
complimenti
marco |
|
|
 |
|
|
 |
confidenze di Franco Stocchi commento di contest |
|
biagio ha scritto: | L'avevo gia' vista nella tua galleria..
Veramente splendida, l'espressione delle due vecchiette e la stampa cosi' apparentemente deteriorata la rendono veramente una foto ricca di vita vissuta e umanità.
Bravo
Biagio |
complimenti |
|
|
 |
confidenze di Franco Stocchi commento di biagio |
|
L'avevo gia' vista nella tua galleria..
Veramente splendida, l'espressione delle due vecchiette e la stampa cosi' apparentemente deteriorata la rendono veramente una foto ricca di vita vissuta e umanità.
Bravo
Biagio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pittore a Comacchio di Franco Stocchi commento di Alessandro Frione |
|
Sono certo del fatto che la scansione e la visualizzazione a monitor non renda il giusto merito alla stampa.
Un ottimo lavoro che denota un occhio ben allenato e pronto a cogliere le occasioni che si presentano.
Complimenti
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pittore a Comacchio di Franco Stocchi commento di poesidee |
|
foto che non ha passato e non ha futuro, direi senza tempo,
accolta da un contesto singolarissimo,
un quadro nel quadro, per una suggestione d'insieme
complimenti
Paola |
|
|
 |
|
|
 |
pittore a Comacchio di Franco Stocchi commento di biagio |
|
nehebka ha scritto: | La foto è bellissima e ti dirò, la grana la rende ancora più...non so come dire, magica? |
concordo...
Veramente un gran bel scatto.
 |
|
|
 |
pittore a Comacchio di Franco Stocchi commento di Marco Petrino |
|
Prima si coglie l'insieme, poi lo sguardo è attratto dall'ombra del pittore, grazie alla composizione ben studiata in cui il quadro tagliato diventa punto di attrazione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
pittore a Comacchio di Franco Stocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Quante raffinate moltiplicazioni di immagini... dalla realtà all'acqua..... con il limpido riflesso delle case nel canale....... dalla realtà alla tela.... la sagoma splendida dei Tre Ponti.... quasi deserti nell'ora calda del mezzodì..... immortalati sul tessuto
.....e su tutto, in primo piano, gli strumenti della creatività.... pennelli e colori...........
La grana rende poi l' immagine quasi atemporale e la universalizza............
Bellissima e nostalgica.......
Ciao
Clara |
|
|
br>