|  | Commenti |
---|
 |
St 1 di Caldo commento di Caldo |
|
leghorn ha scritto: | Non è fumo quello che sembra una clonatura? |
Grazie a tutti. Si complimenti Leghorn hai indovinato, in realtà non so è una piccola nuvola o fumo che comunque non ho voluto clonare. Mi semnbrava che desse un qualche cosa in più alla foto, forse sbagliavo.
Vi mostro l'originale raw solo strasformata in jpg dove ho evidenziato la novoletta  |
| |  |
| |  |
St 1 di Caldo commento di Caldo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Restauri 2 di Caldo commento di Caldo |
|
Harma ha scritto: | Mi piace molto e preferisco l'altra dove ambedue uomini sono ben visibili..
Pensa che tempo fa avevo iniziato un progetto "men at work" che purtroppo non ho potuto portare a fine.... |
Grazie Harma, abbiamo gli stessi gusti anche io preferisco l'altra con gli operai meglio visibili, ma nella composizione sono stato un po stretto ed ho perso l'ultima fila di tubi innocenti a destra ed un po la foto ne risente come mi hanno fatto giustamente notare. Anche io ho l'abitudine di riprendere lavoratori sulle impalcature o comunque a lavoro  |
| |  |
Restauri 2 di Caldo commento di Caldo |
|
Laki85 ha scritto: | L'avrei fatta a colori. Sarebbe stata da turista? |
No Giacomo da turista sarebbe stata senza impalcature, non lo dicevo per il bn, anzi secondo il mio punto di vista il bn semplidica la visione ma posso provare a proporla a colori.  |
| |  |
| |  |
Restauri 2 di Caldo commento di Caldo |
|
Laki85 ha scritto: | Tante linee, tanti elementi che, aiutati in questo anche dalla scelta del BN, finiscono col saturare e confondere l'occhio di chi osserva.
Saluti  |
Giacomo grazie per l'osservazione, ma credo sia ovvio che ho voluto fare una foto particolare, non da turista, riprendendo le impalcature, dalla parte opposta dell'arco non c'erano ma sarebbe stata una foto banale. La confusione data dai tubi innocenti è voluta, una specie di texture regolare e moderna su un monumento di 2000 anni fa, anche il paragone tra gli operai e le statue è voluta! Capisco comunque che può non piacere! |
| |  |
Restauri 2 di Caldo commento di Caldo |
|
lamedelcaos ha scritto: | La scelta del BN è sicuramente vincente. Buona anche la composizione |
Grazie Caos!  |
| |  |
Restauri 2 di Caldo commento di Caldo |
|
Questa è la versione più ampia della precedente ma gli operai sono parzialmente coperti. |
| |  |
Restauri 1 di Caldo commento di Caldo |
|
ant64 ha scritto: | Interessante per la presenza umana ben visibile. Proverei ad abbassare i grigi.
Antonio  |
Grazie a tutti, posto un'altra versione con composizione più ampia!  |
| |  |
Restauri 1 di Caldo commento di Caldo |
|
-Max- ha scritto: | Ma che bella questa architettura in restauro tratteggiata di riquadri regolari e ordinati. Men at work che fanno compagnia alle statue.
Un bel lavoro |
Grazie Max!  |
| |  |
| |  |
Il fungo di Caldo commento di Caldo |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Caldo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Gennaio 2021.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie onorato, visto solo ora!  |
| |  |
Primi segni di primavera di Caldo commento di Caldo |
|
PieroF ha scritto: | Alcune considerazioni in parte oggettive in parte di gusto.
Probabilmente la foto è stata scattata in una giornata con temperature superiori alla media ma della primavera non c'è traccia in questo scatto. Il Sole così lo si trova spesso pure a Dicembre e Gennaio. Il manto è quello invernale, dove cresce solo erba bassa e poco esigente di luce.
Il prato è di un verde molto saturo e a mio avviso oltre ad essere frutto di scelte di sviluppo non risalta il messaggio per i motivi che ho scritto sopra.
Mi sarei aspettato almeno qualche fiore, che sia almeno un po' più primaverile delle comuni margheritine. Ad esempio un bel papavero isolato sarebbe stato perfetto. O in alternativa qualche spiga di grano o d'avena, che negli inverni miti (ovviamente non questo) l'ho vista pure a Gennaio nel Lazio.  |
Grazie Piero per l'attenzione, in realtà la foto è stata scattata ieri 6 febbraio 2021, ma il titolo non aveva nessuna pretesa dimostrativa della primavera erano solo "primi cenni…" se ci fosse stato un papavero sarebbe stata primavera, Ho scelto questo titolo perchè è quello che ieri ho sentito, una giornata calda ed assolata, ho visto questo prato ed ho avuta questa sensazione. Forse perchè era anche il primo week end giallo con un po’ più di libertà, e anche a febbraio ho sentito la primavera. Spero che i contadini non si ispirino alla mia foto per la semina o la raccolta, anche se il periodo di semina è proprio questo. Non del grano o dei girasoli ovviamente, ma l'orto estivo io lo seminerò in questi giorni, le giornate si allungano sono più calde e tutto inizia a crescere. La vera fioritura è a maggio, in quel periodo la percentuale di giornate assolate è tale che le piante possono sopportare il grande sforzo della fioritura.
Riguardo alla post, sto lavorando con i colori con la fusione dei livelli e volevo sapere le vostre impressioni su questa foto, a te mi sembra non sia piaciuta ma grazie per la critica.
A presto
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il fungo di Caldo commento di Caldo |
|
carcat ha scritto: | gran bella cattura! |
Grazie Carlo a Maurizio!  |
| |  |
Il fungo di Caldo commento di Caldo |
|
Grazie a Tutti! Si effettivamente sugerisce diverse figure e un attimo dopo è canbiata completamente, ve le mostrerò, comunque il rapace è andato in bianco questa volta!  |
| |  |
| | br> |