Commenti |
---|
 |
Mezzi di ... trasporto di Sisto Perina commento di Mister Solo |
|
Complimenti anche da parte mia ... la semplicità del manufatto e la pulizia formale dell'immagine concorrono nel rendere questa fotografia un lavoro davvero ben fatto... oltre, naturalmente, alla simpatia della giovane modella/pilota. Ciao  |
|
|
 |
Eclissi di japcar commento di Mister Solo |
|
Complimenti... un bel documentario
L'unico appunto che mi sento di farti è sull'ipotetica traettoria che congiunge le varie fasi... così non è una curva "armonica" ... risulta "a gomito" nel punto più alto.
Ciao... |
|
|
 |
Giulia #2 di Drakin commento di Mister Solo |
|
Drakin ha scritto: | Dici di schiarire o desaturare la zona in ombra del viso per togliere un pò di colore? |
no... siccome vedo una dominante azzurro/magenta sulla pelle intendevo attenuare quella a favore del giallo... ma potrebbe essere un'impressione dovuta al mio monitor... |
|
|
 |
Giulia #2 di Drakin commento di Mister Solo |
|
Mi ha colpito subito l'accostamento armonico dei colori dell'abito con l'ambiente ... mi pare però che ne sia stato contaminato anche l'incarnato... o meglio l'ombra del lato destro del viso... forse la pelle necessiterebbe di un intervento correttivo.
Comunque complimenti... mi piace molto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Star di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
aerre ed Eruyomë ... grazie per i vostri apprezzamenti
Eruyomë ha scritto: | (...) Perché solo la mano e niente braccio? Almeno un aloncino piccino..  |
... ecco ... questa è la dimostrazione che il famoso detto non è campato in aria: "Dai una mano si prendono il braccio"  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Star di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
andreaboni ha scritto: | La genialità di questo scatto non sta nella costruzione (che già è difficile), ma nel pensarla.
Sai che non riesco ad arrivare a capire....azz....sei un genio.
andrea |
hehehe... grazie per il simpatico commento ...
Ciao  |
|
|
 |
Reflex di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
Habrahx
andreaboni
Niel
vi ringrazio per i consigli... ne terrò sicuramente conto per perfezionare l'immagine ... Ciao  |
|
|
 |
Bra di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
Drakin e leoboia69 grazie per i commenti
Drakin ha scritto: | (...) Come mai la scelta di non fare le spalline ed il punto di unione tra le due coppe con il prolungamento dei guanti? |
... a dire il vero non avevo pensato a questo tipo di soluzione ...interessante ma sicuramente più laboriosa  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Star di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
Giorgio Celestri
Mach1
Drakin
leoboia69
Nique
Whitecossie
vi ringrazio per i gentili commenti lasciati... ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Occhio! di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
Ringrazio antomagno e Drakin
Drakin ha scritto: | (...) ci sarà un motivo per i guanti. Qual è? |
lo stesso che mi ha spinto a mettere la maschera sul volto del personaggio di parecchie mie immagini... ovvero per renderlo senza identità particolare... uno qualunque, al quale chiunque ... se vuole ... può immedesimarsi.
Nel caso delle mani c'è anche una motivazione prettamente grafica... utilizzare i guanti bianchi su fondo nero mi permette di "eliminare" tutto il resto del corpo e concentrare l'attenzione sulla gestualità...
l'idea non è originale... mi sono ispirato a certi spettacoli di Teatro Nero dove attraverso sfondo scuro e luci direzionali l'azione degli attori risulta sospesa nel nero
Ciao e grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Prova HDR di Whitecossie commento di Mister Solo |
|
Whitecossie ha scritto: | Prima prova di HDR, eseguito con il trial di Photomatix, purtroppo ci sono le scritte... |
... le rare volte che uso la versione trial faccio 2 elaborazioni della stessa immagine ... una dritta e l'altra capovolta ... naturalmente senza variare i parametri. Poi raddrizzo quella capovolta, la sovrappongo a quella dritta, cancello le tre scritte visibili e fondo i 2 livelli.
E' un processo laborioso in termini di tempo... vale la pena se lo si utilizza raramente.
Ciao |
|
|
 |
Firenze in stenopeica di OrsoBubu commento di Mister Solo |
|
OrsoBubu ha scritto: | ... Il foro l'ho fatto a mano con mezzi di fortuna, se segui il link che ho postato prima vedi il metodo che ho usato ... |
molto tempo fa feci delle fotografie utilizzando una scatola di cartone... per ovviare alle sbavature il foro lo realizzai facendo un buco grande (ci poteva passare una biro) sul quale andai ad incollare uno strato di carta stagnola... e con lo spillo bucai quest'ultima...
La carta stagnola non produce sbavature ed il foro è molto più "preciso".
Spiegazione sommaria... spero si sia capito...
Ciao e buon divertimento
 |
|
|
br>