Commenti |
---|
 |
Cime nebbiose di francofratini commento di Topo Ridens |
|
Le alteluci sono quasi al limite della bruciatura e un pelo di esposizione in meno avrebbe secondo me giovato. Ma detto questo trovo che il tuo scatto si faccia apprezzare per la grande atmosfera che sei riuscito a cogliere, mostrandoci la natura in tutto il suo splendore |
|
|
 |
Elettrizzati di Massimo Passalacqua commento di Topo Ridens |
|
Li ho sempre visti come dei grandi mostri, come extraterrestri. Mi piace la tua fotografia, non solo per la composizione curatissima ed equilibrata, ma anche e soprattutto per la presenza di tutte quelle pecorelle, che oltre a rendere lo scatto più originale, riescono a restituirci il senso delle proporzioni e mi viene allora da dire: "ma quanto sono grandi quei mostri!!"  |
|
|
 |
Monument Valley12 di guidetti commento di Topo Ridens |
|
Ha ragione mauro, è una location che indubbiamente merita da un punto di vista fotografico, ma non è facile riuscire a darne una propria personale interpretazione senza cadere nel già visto. Diciamo che in questo caso mi piace quel pezzo di tronco in primo piano, e il fatto che la seconda torre sia in ombra. Raddrizzerei l'orizzonte e taglierei leggermente la foto a destra, in modo tale da eliminare quella piccola parte di torre che sbuca a destra |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
torre caporama di gianni_toia commento di Topo Ridens |
|
Ciao Gianni. Il problema principale sta proprio nel primo piano: per me troppo illuminato e troppo poco nitido. Il resto sarebbe invece molto buono, se non fosse per la grossa consistenza di rumore che ha compromesso la qualità del fotogramma. Prova a rifarla con degli iso bassi, otterrai un'immagine sicuramente più pulita |
|
|
 |
Pale Red Passion di Enrico Grotto commento di Topo Ridens |
|
Innanzitutto ti dò il mio benvenuto sul forum
Vedo che te la cavi bene: la luce è molto bella e ti ha permesso di dare grande risalto alle montagne, splendidamente illuminate dagli ultimi raggi di sole. Ma anche la composizione è assai efficace, grazie soprattutto a quei fiori in primo piano. Tutto molto bello quindi, peccato solo per quel sasso che copre in piccola parte il riflesso delle montagne  |
|
|
 |
Light spinning di stee65 commento di Topo Ridens |
|
Son sempre stato affascinato dalle fotografie con le scie luminose delle auto... e pensare che non ne ho ancora fatta una! In questo caso poi trovo il risultato di sicuro fascino e nemmeno così scontato come potrebbe sembrare: qui non ci troviamo infatti in un contesto cittadino, in mezzo a palazzi... ma hai invece ottenuto questo effetto in un contesto naturale. Interessante anche il contrasto tra i colori freddi della parte superiore e i colori caldi della parte inferiore. Una buona foto stee  |
|
|
 |
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di Topo Ridens |
|
non demordere allora . Generalmente per buona parte dei paesaggi è importante fotografare con una luce giusta, tipo mattina presto o nelle ultimissime ore di luce: già questo in molti casi dona fascino a un paesaggio che in ore centrali della giornata può apparire molto anonimo e privo di atmosfera. Non è una regola che vale al 100%, ma se la segui comincerai almeno a notare le prime differenze  |
|
|
 |
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di Topo Ridens |
|
Difficile risponderti, nel senso che se mi fossi trovato io di fronte a un paesaggio così probabilmente non avrei scattato... piuttosto ti domando: cosa ti ha realmente attirato di questo paesaggio? |
|
|
 |
Sunrise (2) di wilduck commento di Topo Ridens |
|
La foschia sullo sfondo rende sicuramente il tuo scatto più affascinante. Anche la composizione mi piace assai, con quell'albero in primo piano che riempie l'inquadratura in maniera efficace e conferisce profondità al tutto. L'unica cosa che forse secondo me manca è la luce giusta: hai fatto benissimo a scattare alla mattina presto (soprattutto per la foschia sullo sfondo), ma penso che un po' di sole con una luce radente ti avrebbe ulteriormente aiutato  |
|
|
 |
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di Topo Ridens |
|
Le nuvole e le ombre in basso aiutano lo sguardo a posizionarsi al centro del fotogramma, e in un certo senso mi piace come tu sia riuscito a giocare con questi due elementi, questo gioca a tuo favore. Ma aldilà di questo trovo forse lo scatto un po' povero, sia perché manca un vero centro di interesse che attiri l'attenzione, sia per la luce non proprio ottimale, che ha impedito di ottenere un'atmosfera affascinante. alla prossima! |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. (People n. 2) di onaizit8 commento di Topo Ridens |
|
complimenti tiziano! avevo visto la tua fotografia alcuni giorni fa e mi aveva colpito... avevo pure pensato "vuoi vedere che sarà premiata?". Detto fatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di Topo Ridens |
|
ciao stefano
Hai colto una buona luce e mi piace anche il lavoro fatto in post sui colori, ottenendo un tramonto che han ben poco del romantico. Mi piace anche il punto di ripresa scelto, in cui dai piuttosto importanza a quel tronco solitario: questo è forse l'elemento più importante della tua foto, ma allo stesso tempo ho qualche dubbio sulla sua resa.. c'è come un effetto flou attorno ad esso e questo lo fa apparire slegato dal contesto: l'hai trattato selettivamente in post? |
|
|
 |
.... di salaro commento di Topo Ridens |
|
ciao salaro e benvenuto
L'atmosfera c'è, ma ci sono alcune pecche che penalizzano la tua foto: sottoesposta, poco nitida e tanto rumore. La prossima volta usa un cavalletto ed imposta degli iso bassi: non otterrai l'effetto congelato dell'acqua ma riuscirei comunque ad avere uno scatto più pulito. alla prossima! |
|
|
 |
Boca de Miel di freeadam commento di Topo Ridens |
|
Ciao francesco. Una location molto suggestiva che riesce ad affascinarmi tanto è selvaggia. Questo tipo di luce e condizione meteorologica penso che si adatti bene a un luogo come quello, in quanto esalta una concezione della natura tanto affascinante quanto pericolosa (serpenti, coccodrilli, ecc). Una buona documentazione |
|
|
 |
|
|
 |
Il "grattacielo" di Catania di TestaPazza commento di Topo Ridens |
|
Ciao luca. Non è una foto paesaggistica che colpisce, non ci troviamo di fatti di fronte a un paesaggio mozzafiato o a una luce che dona fascino e atmosfera alla location. Ma trovo che abbia comunque qualcosa da comunicare; innanzitutto è una composizione riuscita: lo sguardo viene aiutato a dirigersi facilmente verso il grattacielo grazie alla presenza dei due muri in primo piano, anche grazie alla presenza di quelle ombre dure. In secondo luogo, non so se è voluto o meno, son stato attirato dalla scritta "merda", come se volessi collegare quella scritta al soggetto della tua foto, il grattacielo |
|
|
br>