Commenti |
---|
 |
...la coppia... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Grazie Cris per il passaggio e per il commento
Daniele,
anch'io non son soddisfatto al 100% per la nitidezza, la mdc applicata è sempre la stessa, sicuramente contribuisce il fatto che questi lepidotteri sono alquanto pelosetti e il tutto va a discapito della nitidezza con i dettagli impastati.
ciao |
|
|
 |
...la coppia... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
F18
0,3
ISO 100
Difficile riprendere questa coppia in accoppiamento, vuoi per la ricerca del corretto parallelismo camera/soggetto, vuoi per i loro peletti che rendono complicata la pdc=nitidezza.
Per riprenderli per intero purtroppo la scelta di mettere i soggetti centrali è stata obbligata.
Spero che vi piaccia.
HIGH RES:
http://img205.imageshack.us/img205/6753/mg51881800hd.jpg |
|
|
 |
margherita con ... aporie di Liliana R. commento di hawkeye69 |
|
Scatto curato nei minimi particolari, tutte le aporie sono belle nitide, esposizione ben calibrata, composizione e sfondo ottimi.
Vedo che lo scatto è arricchito anche da dei piccoli insetti ospiti delle ali dei lepidotteri, non ti accontenti mai!!!
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
...la sfinge dell'oleandro... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
f18
1/13
Iso 100
Un particolare ringraziamento all'amico naturalista Max2000, che mi ha permesso di fotografare questo bellissimo e coloratissimo esemplare di sfinge dell'oleandro.
Secondo me il formato quadrato è il più adatto per riprendere questa bellissima falena.
Ho dovuto sottoesporre di qualche stop per non bruciare le parti chiare e per mantenere i dettagli.
Spero che vi piaccia
HIGH RES
http://img231.imageshack.us/img231/2666/mg5290quadrato1800hd.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...pronto per il balzo... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
brunomar ha scritto: | Splendido
Ciao, Bruno  |
Ciao Bruno, ti ringrazio per il commento, è un piacere risentirti, come vedi in questo periodo mi sto dilettando con le macro e ti devo dire che è un mondo veramente fantastico, da provare
Un saluto
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Syntomis phegea. di cacioli david commento di hawkeye69 |
|
Non è facile riprendere questo insetto per via dei suoi colori, ma tu hai gestito al meglio lo scatto.
Ottima la definizione, la composizione mi lascia perplesso.
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...questi due occhioni... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao hawkeye69,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione del nostro commentatore pigi47, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso dei mesi di Aprile e Maggio 2010..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  |
Un'altra bella sorpresa, grazie 1000  |
|
|
 |
...Papilio machaon... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Questo che posto e' il mio primo macaone, trovato dall'amico Stefano (Furio), questa mattina.
Non stavo piu' nella pelle, adrenalina a 1000, che bellissimo esemplare.
Scatto effettuato alle 05.45 AM, temperatura gia alta, una gran paura che volasse, effettuati diversi scatti, causa sfondo troppo presente e dispersivo ho utilizzato il diaframma F11, forse perdendo un po in nitidezza.
Cosa ne pensate?
HIGH RES:
http://img189.imageshack.us/img189/6930/mg523111800hd.jpg |
|
|
 |
Doppia di pigi47 commento di hawkeye69 |
|
Condivido il pensiero di Tony, ma quanto mi dispiace per quel fiore tagliato.
In questo periodo mi sto impuntando sulle composizioni, mamma mia quanto sono pignolo
Il resto è notevole
Ciao
Alberto  |
|
|
br>