x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da olpi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 241, 242, 243  Successivo
Commenti
Eupholidoptera chabrieri
Eupholidoptera chabrieri di Wildrocker commento di olpi

jobbe ha scritto:
bella in tutto maf sfondo e cromie l'unico punto potevi lasciare un briciolino di spazio in più davanti visto che dietro c'è n'è in abbondanza cosi anche l'antennina in movimento ci rientrava meglio Wink ciao Giuseppe


condivido quanto detto

Ok!

piero Ciao
spadaccino nero...
spadaccino nero... di olpi commento di olpi

oly520 sigma150 f8 1/6sec iso100
soggetto che non avevo mai visto e che mi ha permesso un solo scatto

hires
http://img29.imageshack.us/img29/7383/spadaccinonero1066132.jpg
Ovodeposizione di Stratiomydae
Ovodeposizione di Stratiomydae di Remex commento di olpi

Un applauso

piero Ciao
la trasformazione..(Hexapoda Orthoptera Tettigoniidae Dectic
la trasformazione..(Hexapoda Orthoptera Tettigoniidae Dectic di cacioli david commento di olpi

Riconoscimento strameritato Ok!

piero Ciao
Finalmente...fuori ( fase1)
Finalmente...fuori ( fase1) di pocck commento di olpi

Bello il momento colto e anche molto ben rappresentato forse uno sfondo leggermente piu' scuro farebbe risaltare meglio il soggetto Ok!

piero Ciao
Melanargia Galathea
Melanargia Galathea di joe b commento di olpi

Il soggetto in questione con il passare del tempo tende a perdere i colori facendola sembrare ad una prima occhiata slavata guardando attentamente lo scatto il dettaglio ricavato invece è ottimo Ok!

piero Ciao
Dragonfly #2
Dragonfly #2 di petegiu commento di olpi

La luce dura non correttamente gestita si è mangiata gran parte del dettaglio.

piero Ciao
il prete
il prete di ssmacrophoto commento di olpi

Forse la saturazione dei colori non è su valori ottimali , dico forse, ma il soggetto ha una colorazione tale che rappresentarla correttamente rappresenta una sfida per il macrofotografo per quanto riguarda il dettaglio sulle ali c'è tutto per il corpo ad un primo sguardo potrebbe sembrare un po' carente il che in realta' non è perche' e'proprio la riflettenza di questa parte del soggetto che trae in inganno, a mio avviso dunque un buono scatto Ok!

piero Ciao

ps anche dalle mie parti lo chiamiamo cosi' Smile
Voyager
Voyager di rockstarblu commento di olpi

Un gran bello scatto lo sfondo poi da un valore aggiunto notevole Ok!

piero Ciao
Elaphria venustula
Elaphria venustula di Wildrocker commento di olpi

Ottimo scatto di un soggetto piuttosto ostico per via sia della conformazine fisica che per il tipo di squane che lo ricoprono che rendono molto difficile ricavarne un buon dettaglio Ok!

piero Ciao
Macronemurus appendiculatus
Macronemurus appendiculatus di lexis29 commento di olpi

Ottimo scatto Ok!

piero Ciao
*** Stecco ***
*** Stecco *** di kampes commento di olpi

Bella!!! Ok!

piero Ciao
pontia edusa
pontia edusa di olpi commento di olpi

oly520 f11 1/8sec +0,3ev iso100

hires
http://img840.imageshack.us/img840/4714/pontiaedusa1195400.jpg
Argiope bruennichi
Argiope bruennichi di Wildrocker commento di olpi

Soggetto non facile sia per le dimensioni che per la parte bianca del dorso che il maggior parte delle volte tende a essere sovraesposta con conseguente perdita di dettaglio, sei riuscito a gestire al meglio la situazione ottenendo un ottimo scatto il soggetto e'praticamente tutto a fuoco tolto una minima parte la zampetta superiore che non toglie nulla alla qualita' generale.

Ok!

piero Ciao
erythromma virudulum   Charpentier 1840
erythromma virudulum Charpentier 1840 di olpi commento di olpi

Wildrocker ha scritto:
L'ID è giustissima...Come dicevi damigelle con gli occhi rossi ce ne sono molto poche...Questa la si può confondere con la Erythromma najas che comunque è molto piu' rara, è piu' grande e non presente la macchietta nera sul segmento 10.
Occhio però che le femmine non hanno gli occhi rossi Ok!


Ti rigrazio per la conferma dell'identificazione

piero Ciao
cavolaia
cavolaia di olpi commento di olpi

Innanzitutto vi rigrazio per le visite e i commenti.

Per quanto riguarda il posatoio il rametto di lavanda su cui è posta la farfalla è in quella posizione perche è tenuto fermo con un plamp che lo tiene in posizione orizzontale, lo scatto è un no crop, lo sfondo è ottenuto con un pezzo di cartoncino altrimenti quello naturale sarebbe diventato troppo invadente.

piero Ciao
Banalmente Rossa !!!
Banalmente Rossa !!! di Cesoia commento di olpi

La nitidezza sulla parte anteriore è ottima purtroppo si perde verso coda belle le cromie Ok!

piero Ciao
cavolaia
cavolaia di olpi commento di olpi

oly520 zuiko35 digital f9 1/10sec iso100

hires
http://img502.imageshack.us/img502/3581/cavolaia1015951.jpg
Podalirio "Iphiclides podalirius"
Podalirio "Iphiclides podalirius" di joe b commento di olpi

Un gran bello scatto Ok!

piero Ciao
Sempre in volo
Sempre in volo di Remex commento di olpi

Sempre accattivanti gli scatti al volo... un buono scatto Ok!

piero Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67 ... 241, 242, 243  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi